“Muro Vegetale” per il ristorante Filodendro a Pinerolo

 Muri vegetali e una firma internazionale per la nuova sfida di Marco e Laura Bonomi. A metà Aprile a Pinerolo (Stradale Orbassano 23) inaugura Filodendro, un nuovo ristorante-pizzeria di Marco Bonomi, imprenditore della ristorazione torinese già noto per la ricetta delle pizze napoletane dei suoi locali. A Torino sono già da qualche anno locali di successo i suoi: “Amici Miei” e “I Soliti Ignoti” in C.so Vittorio Emanuele 94 e 181, “Il Sicomoro” in Via Stampatori 6 e “L’Opificio” in Via Gili 3 a Rivoli. Un successo dovuto pare a una formula tutta personale: la pizza, il fritto, la carne. Ma soprattutto prezzi “light”, cucina mediterranea con materie prime di qualità, nessuna prenotazione a pranzo, dolci della tradizione napoletana provenienti da una pasticceria creata da Bonomi per i suoi ristoranti (Corso Vinzaglio 23). Il tutto in ambienti sempre eleganti e di design, con la progettazione affidata a un gruppo di giovani architetti torinesi: Bottega Studio (Via Stampatori 4). Anche Filodendro a Pinerolo porterà la firma di Bottega Studio per il progetto architettonico con una vera e propria novità di livello internazionale: un “Muro Vegetale” di Patrick Blanc, il secondo realizzato in Italia da questo originale botanico/designer insieme a all’agronomo e architetto paesaggio / Flavio Pollano.

Londra Heathrow si espande, aperto il nuovo Terminal 5


Ha aperto il 27 marzo 2008 i battenti il nuovo Terminal 5 dell’aeroporto di Londra Heathrow, la nuova sede operativa ed esclusiva di British Airways che nella sola giornata odierna ospiterà oltre 40.000 passeggeri. Presso il nuovo terminal, frutto di un investimento pari a 4,3 miliardi di sterline, sono previsti oggi 380 voli (190 partenze e 190 arrivi): 350 tra voli domestici e voli a corto raggio e 30 voli a lungo raggio. Il primo volo, il BA026 proveniente da Hong Kong, è atterrato al Terminal 5 questa mattina in perfetto orario alle 04.50 con 283 passeggeri a bordo. Il Boeing 747 è stato pilotato da Lynn Barton, la prima donna pilota di British Airways, entrata a far parte della compagnia aerea nel 1987.

BritRail Pass, il modo più innovativo per scoprire le bellezze di Scozia e lrlanda


Si aggiunge alla vasta gamma di prodotti BritRail il nuovo BritRail Central Scotland Pass che permette ai viaggiatori di conoscere a fondo le principali città della Scozia. È una preziosa occasione per visitare Edimburgo, la capitale dominata dal maestoso e splendido castello. Le parti storiche della città sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995. Con il treno si può facilmente raggiungere Stirling per immergersi nell’affascinante atmosfera del suo pittoresco centro, che si sviluppa intorno al castello, uno splendido esempio di elegante stile rinascimentale scozzese.

Viaggi del Mappamondo: “Fantastico Messico” tra viaggio di scoperta e soggiorno mare


Arrivano le latitudini caraibiche di Viaggi del Mappamondo, che per la stagione calda presenta l’edizione estiva del catalogo “Fantastico Messico” valida dal 1 aprile al 31 ottobre 2008.
Un catalogo che per ampiezza e specializzazione di proposte è specchio fedele della destinazione – commenta Andrea Mele, Presidente e Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – la nostra programmazione sul Messico è curata in particolar modo per offrire al cliente il giusto equilibrio tra viaggio di scoperta e soggiorno mare: puntiamo quindi sui tour culturali abbinati alle località balneari più suggestive del Paese, oltre a proporre anche circuiti combinati con le più belle città degli Stati Uniti. Riconfermiamo inoltre la collaborazione inaugurata la stagione passata con Air Europa, compagnia aerea spagnola ”.

ENAC diffida Myair dal continuare la vendita di biglietti

 L’ENAC rende noto di aver inviato alla compagnia aerea My Way Airlines, che opera con il marchio MyAir, una diffida dal continuare a vendere biglietti per le tratte Olbia – Bologna e Cagliari – Bologna per la prossima stagione estiva. Tali collegamenti, infatti, sono soggetti ad imposizione di oneri di servizio pubblico ed eserciti dalla compagnia aerea Meridiana. Il vettore, già avvertito da una precedente comunicazione, ha continuato a vendere i biglietti creando di fatto un disservizio ai passeggeri. La diffida inviata dall’ENAC alla MyAir prevede l’immediata interruzione della vendita dei biglietti, chiede alla compagnia di dare corretta e tempestiva informativa agli utenti e di provvedere alla riprotezione dei passeggeri già in possesso di titoli di viaggio per le tratte in questione.

Nel 2030 voli di linea senza pilota a bordo


Aerei di linea senza piloti. E’ questo il futuro dell’aviazione commerciale. “Già nel 2030 voleranno aerei passeggeri comandati non da un pilota a bordo, ma da un sofisticato sistema di guida satellitare”. Franco Galasso, Direttore Operazioni di Superjet International, la joint venture italo-russa (51% Alenia Aeronautica e 49% Sukhoi), lo ha annunciato oggi al SAT EXPO EUROPE 2008, il Salone internazionale dello Spazio e delle Telecomunicazioni Avanzate, in corso fino a domani alla Nuova Fiera di Roma.
La tecnologia è già pronta – ha dichiarato Galasso – quello che ancora manca è un quadro normativo internazionale che permetta queste applicazioni anche nell’aviazione civile e un accurato programma di test, sperimentazioni e certificazioni in grado di assicurare la massima sicurezza e affidabilità“.

Promozione Grandi Navi Veloci: sconto del 25% per chi prenota sul sito www.gnv.it, il 1° Aprile

 Uno sconto del 25% su tutte le linee da e per la Sicilia? “Non è uno scherzo”, ma una speciale promozione che Grandi Navi Veloci ha messo a punto solo per chi il 1° aprile prenoterà sul sito www.gnv.it i biglietti per le tratte da e per la Sicilia. Per usufruire degli sconti garantiti dall’operazione “Non è uno scherzo” sarà sufficiente collegarsi al sito www.gnv.it e acquistare il proprio viaggio tra le ore 9,00 e le ore 18,00 del 1° Aprile 2008. Le linee interessate dall’offerta sono i traghetti per la Sicilia Genova-Palermo-Genova, Livorno-Palermo-Livorno e Civitavecchia-Palermo-Genova.

Tarzo, tra colline e vallate nelle Prealpi Trevigiane


Iniziamo con una breve descrizione del paese. Il territorio comunale è costituito da un intreccio di colline a piccole catene a gruppi o isolate, divise da vallate verdi e ubertose, altrove nude e dirupate (l’area totalmente collinare e accidentata con altezze minime nella confluenza del Rivalz col Cervano e massime in corrispondenza del Mondragon 437 m., Piai 540 m., delle Prese ad est di Nogarolo 579 m.). Questo territorio è in parte tributario del Bacino della Livenza (acqua che confluisce in un grosso torrente chiamato Cervano, che s’immette nel Monticano) ed in parte del bacino del Piave (per il tramite del Soligo che drena nel territorio dei laghi e per mezzo del suo affluente di sinistra Lierza che drena la zona occidentale di Arfanta). Nella Valsana (la vallata) ai confini con il Comune di Revine lago, ci sono due laghetti. I due bacini lacustri ora comunicanti un tempo erano congiunti. In origine erano molto più estesi e lo dimostrano i profondi letti di torba. Essi formano le sorgenti del fiume Soligo.

Villa Matilde: massimo riconoscimento della Guida Cantine d’Italia 2008


Villa Matilde conquista L’Impronta, il massimo riconoscimento della guida Cantine d’Italia 2008 edita da Go Wine e dedicata ai turisti del vino. Un racconto di 450 cantine dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, aperte anche nel weekend che “valgono il viaggio”. 151 le aziende premiate con l’Impronta di cui 7 in Campania, tra cui Villa Matilde che si distingue per l’accoglienza rivolta agli enoturisti, il pregio dei vini e l’ottimo rapporto qualità-prezzo. L’Impronta viene assegnata alle aziende che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su sito, accoglienza e profilo produttivo. E’ una sorta di segno ideale che Go Wine lascia sui “luoghi del vino” assolutamente da percorrere.

Aeroporto John F. Kennedy di New York: 10 impronte digitali per migliorare la sicurezza e semplificare le procedure

 Il Dipartimento per la sicurezza nazionale (DHS) degli Stati Uniti ha annunciato oggi di avere iniziato la raccolta di altre impronte digitali dai visitatori stranieri in arrivo all’aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK) di New York. Questo cambiamento fa parte del passaggio da parte del dipartimento dalla raccolta di due a 10 impronte digitali per migliorare la sicurezza e semplificare le procedure per i viaggiatori legittimi grazie ad una determinazione e verifica più accurata ed efficiente delle identità dei visitatori. “Dal 2004 la biometria ha rivoluzionato la nostra capacità di evitare che individui pericolosi entrino negli Stati Uniti. Il passaggio alla raccolta di 10 impronte digitali si basa sul nostro successo, e ci mette in grado di concentrarci di più sulla possibilità di bloccare rischi potenziali per la sicurezza,” ha dichiarato Robert Mocny, direttore di US-VISIT. Per più di quattro anni, il Dipartimento di stato degli Stati Uniti (DOS) funzionari consolari e funzionari della Protezione confini e dogane degli Stati Uniti (CBP) hanno raccolto dati biometrici – impronte digitali in formato digitale e una foto – da tutti i cittadini stranieri di età compresa tra i 14 ed i 79 anni, con alcune eccezioni, al momento della presentazione della domanda per il visto o all’arrivo nei porti di ingresso per gli Stati Uniti. “In modo molto semplice, l’introduzione di questo cambiamento consente ai nostri funzionari di avere un’idea più precisa della persona che hanno davanti.