Condivisione posti in auto è boom

La crisi economica ha cambiato le nostre abitudini, forse per sempre e in questo clima così incerto è boom europeo della condivisione di posti in auto. Si calcola che il fenomeno sia cresciuto del 135 per cento, come confermano recenti studi di BlaBlaCar, servizio ad hoc per tale tipo di operazione. E’ confermato, quindi, che dal 2004 sono stati messi in condivisione dagli utenti quasi due miliardi di chilometri, pari a oltre 44mila volte il giro del mondo. Questo ha portato ad un risparmio generale di circa 180 milioni di euro. Non andrà peggio per questa estate 2012, anche a fronte di una quantità inferiore di risparmi da poter utilizzare.

Québec, viaggio tra i sapori della gastronomia locale

Québec: non solo paesaggi, ma anche tanta gastronomia. Regione per regione le specialità sono tante e incontrano facilmente i gusti anche del turista più esigente. Gustarne i piatti principali, quindi, significa anche imparare a studiarne le peculiarità del territorio, soprattutto all’inizio dell’autunno, quando la terra regala il meglio dei suoi frutti. E’ il tempo dei prodotti locali e del tradizionale legame dei cittadini con la natura.

Ricette dai Caraibi: Barbados Bowl

 

E’ inutile forse ribadirlo, ma noi lo ricordiamo lo stesso: un viaggio non può dirsi completo se non si assaggiano le specialità locali. Certo ognuno ha i suoi gusti e per i palati fini degli occidentali, in giro per il mondo, alcune pietanze potranno apparire poco appetitose, ma di sicuro bisogna mostrarsi aperti in cucina e capire fino in fondo in che modo nel globo il mix tra gli ingredienti reperibili in natura crea un completo menù. Oggi siamo, idealmente, alle Barbados, dove il pesce la fa da padrone ovviamente, ma non solo.

L’orologio astronomico di Praga: un monumento, un capolavoro

 

E’ uno dei monumenti più visitati della città, anzi il più amato in assoluto. Parliamo dell’orologio astronomico di Praga che è formato da un meccanismo che permette ad una serie di figure di muoversi e lo stesso vale per alcuni simboli religiosi. Il gioco di spostamenti che si viene a creare è veramente scenografico e molto interessante. Quando scocca l’ora, in pratica, la morte che è raffigurata da un inquietante scheletro, suona una campanella e capovolge una clessidra. Quest’ultima è tenuta nella mano sinistra e così ricomincia a calcolare il trascorrere del tempo. In più, da una piccola finestra escono delle figure che riguardano gli undici apostoli più San Paolo, che si inchina al pubblico.

Sporadi: quali voli e quali trasporti?

 

Vacanze da sogno anche non troppo lontano da casa. Se amate l’estero, le Sporadi, possono incantarvi e regalarvi delle ferie speciali. Meglio ancora se non decidete di arrivare a ridosso del Ferragosto 2012, quando certamente i prezzi saranno ritoccati in alto e le folle di vacanzieri non ve li toglie nessuno. In ogni caso, per giungere da queste parti potete affidarvi a Blu-Express che vola su Skiathos da Roma Fiumicino, fino a fine agosto con tariffe che partono dai sessanta euro.

Tour in Perù, offerte

Vulcani e ghiacciai, spiagge oceaniche e aridi deserti. Il Perù piace sempre tanto per via dei suoi contrasti e oggi resta un viaggio importante e nemmeno economico. Ecco però uno offerta e un tour che potrebbero risultare particolarmente interessanti per chi adora concedersi un vacanza a metà tra relax e avventura ai confini della rigogliosa foresta amazzonica:

Barcellona: tapas e aperitivo

 

Barcellona è splendidi monumenti, mare, paesaggi e movida. Se amate la vita alternativa o, semplicemente, avete voglia di provare le abitudini locali, potete cominciare da tapas e aperitivo per poi proseguire per locali per la lunga notte spagnola tipica. La zona migliore per gustare qualcosa di non alcolico al tramonto, potrebbe essere el Passeig del Born, detto in lingua locale Paseo. Si tratta di un viale, vero punto di incontro cittadino da molti anni. Per chi vi abita è considerato quasi il centro del mondo e nella zona non mancano tavolini dei caffé animati dal pomeriggio a tarda notte.

Crociere 2012: itinerari gourmet in veliero

 

Navigare e mangiare: scoprire mari da sogno e seguire itinerari gourmet. E’ possibile con i 4 alberi Star Clipper e Star Flyer sulle quali si troveranno questa estate i migliori chef e sommelier per deliziare gli ospiti e insegnare loro qualche segreto culinario. L’appuntamento speciale è tra fine luglio e fine ottobre ed ecco i tour più interessanti.

Ferie e vacanze: quali farmaci in valigia?

 

E’ il momento: siamo in piena estate e, crisi economica permettendo, siamo pronti a partire. Quando si prepara la valigia per un viaggio all’estero, ci si chiede sempre quali siano i farmaci da non dimenticare. Scopriamolo insieme, in modo da non arrivare stressati all’ultimo giorno, pronti a correre in farmacia e, come al solito, esagerare con gli acquisti.

Swiss, nuove promozioni per l’estate e l’autunno 2012

 

La nuova promozione di Swiss per l’estate e l’autunno 2012, riguarda numerose destinazioni a lungo raggio ed è dedicato a tutti i clienti della classe Business. Per prenotare c’è tempo fino al 20 luglio per partire entro il 30 settembre di quest’anno. Una occasione per regalarsi un volo carico di comfort ed arrivare a destinazione dopo aver preferito delle ore a bordo di totale relax. Un sogno che si realizza per chi non ha mai scelto la prima classe e le tariffe riguardano i voli da Zurigo verso numerose destinazioni del network.