Primo maggio, apertura straordinaria di Palazzo Spinola a Genova

 Apertura straordinaria, il primo maggio, per la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola a Genova. Il Palazzo, infatti, potrà essere visitato dalle 8,30 alle 19,30 con ingresso ad un euro. Oltre alla collezione permanente sarà possibile ammirare le due mostre attualmente ospitate negli spazi del museo: ‘Antichi Mortai nelle Storiche Cucine della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola’ e ‘Paolo Francesco Spinola. Un aristocratico tra Rivoluzione e Restaurazione’ allestita nelle sale dell’ex Appartamento del Marchese che potra’ essere visitata alle 11, alle 16 e alle 17,30.

Primo maggio, la Festa dei Lavoratori si celebra a Rosarno

 La celebrazione della Festa dei Lavoratori, che vuole ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti, quest’anno si terrà a Rosarno, come segno di solidarietà a tutti i lavoratori che hanno subito e tuttora subiscono ingiustizie. Il TG3 seguirà l’evento in diretta da Rosarno dalle 10.15 alle 11.15, attraverso uno Speciale, con l’inviata Carmen Santoro in collegamento da studio con Niccolò Bellagamba.

IL CONCERTO DI PIAZZA SAN GIOVANNI
Dalla storica Piazza San Giovanni a Roma anche quest’anno si svolgerà il tradizionale incontro dedicato alla musica, nato proprio per celebrare la Festa dei Lavoratori. L’edizione 2010 del Concerto del 1 maggio sarà seguita dalla Rai attraverso le dirette di RaiTre e Radio2 e con ampi spazi e finestre su altre reti. In diretta da Piazza San Giovanni Cgil, Cisl e Uil presentano “Concerto del Primo Maggio” ”Lavoro, legalità e solidarietà”. Per la prima volta una donna alla conduzione, una grande Orchestra sul palco e Vinicio Capossela con un set di 40 minuti.

I Promessi Sposi in un recital: il 18 giugno a San Siro, Milano

 Dall’emozione mi si blocca la gola, è un grande sogno che si realizza, una cosa incredibile e sono felicissimo“. Michele Guardì, autore e regista televisivo, esprime così, all’ADNKRONOS, il suo stato d’animo pochi minuti prima dell’inizio del recital ‘I Promessi Sposi‘ nel Duomo di Milano. Molte le personalità presenti allo spettacolo, tra questi Giancarlo Magalli, Elisabetta Gardini e il consigliere di amministrazione della Rai Antonio Verro. La serata è intitolata ‘Fede, Speranza e Carità’, con Renzo, Lucia e Don Abbondio che rivivranno attraverso la lettura di Giorgio Albertazzi e del cast della Compagnia del teatro Musicale Italiano. Si tratta di una anticipazione dell’evento in programma a San Siro il 18 giugno quando allo stadio milanese verrà presentata l’opera moderna sui Promessi sposi con le musiche di Pippo Flora e i testi e la regia proprio di Michele Guardì che sarà anche il produttore dello spettacolo.

Viaggio in Turchia: alla scoperta delle spiagge più belle della porta d’Oriente

 Acque cristalline e coste bellissime, immerse in una natura rigogliosa e circondate spesso da rovine antiche, testimoni di un passato importante: accanto alle località di mare più gettonate e chiassose, la Turchia nasconde angoli inconsueti di indiscutibile fascino. Ecco allora alcuni spunti, raccolti dal Guardian, per programmare una vacanza sulle suggistive spiagge turche, fra quelle meno conosciute e meno sature di turisti.

Turismo equestre: l’8 e il 9 maggio il Raduno delle Amazzoni in Val d’Orcia e Val Chiana

 Appuntamento di primavera per i turisti equestri: fra le incantevoli Val d’Orcia e Val di Chiana il borgo di Sarteano, già noto per la sua tradizione medievale di tornei cavallereschi, ospita l’8 e il 9 maggio il Raduno delle Amazzoni e il primo raduno di “Country line Dance”, un’iniziativa ideale per chi vuole avventurarsi in territori suggestivi, dimenticare il caos della vita quotidiana e conoscere uno degli angoli più affascinanti dell’Italia. Il raduno interregionale, che si svolgerà in contemporanea anche in Emilia Romagna e Lombardia in attesa dell’Equiraduno nazionale in Campania del 10 e 11 luglio, prevede numerose iniziative tra cui il trekking delle Amazzoni con tratte di avvicinamento, giri a margherita nelle Terre di Siena con degustazioni, soggiorno in strutture convenzionate, ballo country con DJ sabato e domenica e prima caccia al tesoro di Country Line Dance a squadre e singolo. A richiesta è inoltre possibile organizzare escursioni alla scoperta delle risorse storiche e naturalistiche di Sarteano e del territorio e degustazioni di prodotti tipici in azienda.

Terminato il restauro del Radisson Royal Hotel, stile italiano per il lusso dell’Est europeo

 Un hotel pinacoteca-biblioteca con molto made in Italy, un negozio che vende Rolls-Royce e una piccola cupola all’ultimo piano per una cena a due, pensata come scenario unico per chiedere la mano ad una donna: si presenta cosi’ il leggendario albergo Ukraina, uno dei sette grattacieli staliniani, che ha riaperto i battenti anche con il nuovo nome di Radisson Royal Hotel dopo tre anni di restauri, costati 300 milioni di dollari. Per l’occasione e’ intervenuto il sindaco Iuri Luzhkov, che nel 2005 aveva venduto l’immobile per circa 270 milioni di dollari.

Bergamo, vietata la mostra “Baci rubati” per la Giornata Mondiale contro l’Omofobia del 17 maggio

 La Giunta comunale di Bergamo, di centrodestra, non ha concesso l’autorizzazione agli organizzatori della mostra fotografica ‘Baci rubati‘, con immagini gay, di allestire l’esposizione al Quadriportico del Sentierone, in pieno centro cittadino. L’iniziativa, sul tema del bacio omosessuale, era stata organizzata nell’ambito della Giornata mondiale contro l’omofobia, in programma il 17 maggio prossimo. La decisione della Giunta è stata duramente criticata in Consiglio comunale dalla minoranza di centrosinistra, che ha presentato un ordine del giorno urgente – respinto a maggioranza – per invitare l’amministrazione comunale a fare marcia indietro.

Invasione di ratti a New York, la città in emergenza… fino al 2018

 Se state programmando un viaggio a New York, forse vi conviene pensare a una meta alternativa… a meno che non siate così facilmente impressionabili. La città è infatti letteralmente invasa dai topi, grossi ratti che stanno mandando la Grande Mela nel caos. “La notte sembra che si muova l’intera strada“. La descrive così Walter Johnson, operaio sessantenne dell’Upper East Side di New York, la piaga che sempre più sta affliggendo New York, a sentire almeno la denuncia pubblicata a tutta pagina dal ‘Wall Street Journal’: l’avanzata dei ratti nella Grande Mela. Non che i roditori fossero mai scarseggiati, ma non si erano mai toccati i livelli attuali.

Si accendono i motori della Mille Miglia: partenza il 6 maggio a Brescia

 La sfida è quella di superare il grande successo degli anni passati valorizzando un marchio che può considerarsi, da sempre, bandiera del made in Italy. A 83 anni dalla sua prima edizione, riaccende i motori l’edizione 2010 della ‘Mille Miglia‘, 28ma rievocazione storica della celebre gara mondiale. Oltre 1400 richieste di partecipazione, ma solo 375 selezionatissime ‘regine’, precedute da un corteo di 130 fiammanti Ferrari, d’epoca e moderne, partiranno da Brescia il 6 maggio prossimo e, attraversando mezza Italia, arriveranno a Roma la sera del 7 per poi tornare a Brescia la sera dell’8.

Il viaggio di nozze al tempo del Web 2.0: l’esempio di Opodo.it

 Il viaggio di nozze? Si racconta su Internet. Anzi meglio, ai tempi del Web 2.0 si condivide con tutto l’entourage di amici e parenti. Ecco allora che in Rete nascono spazi appositi (ad esempio su siti di agenzie di viaggio) dedicati agli sposi dove, oltre alle informazioni sul matrimonio, gli invitati possono visualizzare e consultare l’itinerario del viaggio prescelto, lasciare un messaggio. E al rientro, visualizzare foto e video della ‘luna di miele’. O magari cliccare la lista nozze online gestita dal sito di booking. Una simile iniziativa è stata inaugurata oggi da Opodo.it, agenzia di viaggi telematica attiva in tutta Europa, che ha aperto una nuova sezione dedicata proprio ai viaggi matrimoniali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.