Torna ancora una volta la Biennale dei Giovani Artisti, questa volta a Skopje, capitale della Macedonia. Ci saranno 700 giovani artisti che arrivano da 46 paesi euromediterranei per presentare in dieci giorni, in una città trasformata e riempita dalla loro creatività, il meglio dell’ arte visiva, dell’ arte applicata, della musica, dei fumetti, del teatro e della danza, del cinema e della letteratura. Senza dimenticare gli artisti della gastronomia che faranno viaggiare con i loro piatti, all’interno di un mondo culturale locale e diffuso nello stesso tempo. La Biennale è un’ occasione unica nel mondo delle grandi manifestazioni dedicate all’ arte, una sfida che si ripete dal 1985 e che giunge quest’anno alla XIV edizione, per scoprire talenti, per sentire viva e forte la speranza dei giovani artisti, per apprezzare le diversita’ del territorio vicino e complesso che abbraccia il Mediterraneo.
UN INCONTRO PER I PAESI DEL MEDITERRANEO
Nata per stimolare nei giovani del bacino Euromediterraneo, sia artisti sia spettatori, una nuova attenzione al mondo della creatività e dell’ arte, la Biennale dei Giovani Artisti dell’ Europa e del Mediterraneo ha l’ obiettivo di valorizzare i linguaggi dell’arte e della cultura come veicolo del dialogo interculturale, punto di partenza per costruire una rete di cooperazione in un Mediterraneo in cui tutt’oggi non si riducono, ma purtroppo aumentano, le occasioni di tensione e di conflitto. La Biennale è una manifestazione multidisciplinare che propone creazioni che spaziano tra sette discipline artistiche diverse: arti visive, arti applicate, show, musica, immagini in movimento, letteratura e gastronomia.