Il parco Fluviale del Tevere, esteso per circa otto mila ettari per cinquanta km, si estende da Monte Mulino vicino a Todi, fino al lago di Alviano: sono molte le bellezze naturali da scoprire, sia a piedi attraverso dei percorsi pedonali faunistici a tratti in auto. In località la Roccaccia di Titignano si aprono le grotte della Piana, un labirinto in caverna con stalattitit, con numerosi anfratti, esteso er un paio di km da percorrere con l’aiuto di una guida speleologica. Proseguendo ecco il lago artificiale di Corbara, intorno al quale vi sono numerosi paesini fortificati, tra cui Civitella del Lago. Si tratta di un paesino che domina la vallata, con un castello e una vista spettacolare sul territorio circostante.
Redazione
Hotel, prezzi in aumento nel mese di maggio 2012
Poche buone notizie in merito ai viaggi nel mese di maggio 2012, visto che in tempi di crisi i prezzi continuano a non abbassarsi, ma non temete, ad addolcire la pillola ci pensano le tante compagnie aeree low cost e di bandiera che propongono i loro voli a prezzi vantaggiosi. Sono gli hotel, invece, a preoccupare di più e da tempo, infatti, si cercano soluzioni alternative e a basso costo. I listini alberghieri sembrano essere stati ritoccati in alto nelle principali destinazioni italiane, tanto che il prezzo medio del soggiorno ha riguardato cifre pari a 154 euro per camera doppia standard, il 5 per cento in piú rispetto ad aprile. A confermarlo è l’Osservatorio del motore di ricerca hotel www.trivago.it. Le cose vanno peggio a Venezia e Firenze, con costi rispettivi pari a 261 euro e 169 euro. In entrambi i casi le differenze riguardano circa 11 per cento, segue Roma con 171 euro e in controtendenza Milano con 153 euro, dove i listini registrano una flessione del 13 per cento.
L’indonesia e l’abbigliamento: vietate le minigonne
Sono pornografiche, troppo provocanti e, quindi, è il caso di vietarle. Con queste motivazioni in Indonesia la minigonna è stata praticamente bandita e le donne del Paese, volenti o nolenti, al momento dovranno rinunciare a indossare un tale capo di abbigliamento. Se da noi non esistono tali restrizioni, l’informazione ci è utile per capire la cultura locale e per saperci adeguare su cosa mettere in valigia, prima di partire per un viaggio da queste parti.
Ischia e crociere: tutti vogliono l’inchino
Non è bastato l’incidente della Costa Concordia, lo stesso che fa ancora giacere in mare, coperta in parte dall’acqua una nave che era un gigante delle acque. Dopo il grande spavento, infatti, “l’inchino“, cioè l’avvicinamento di questi palazzi galleggianti a basse profondità per salutare le città che attraversa, torna a conquistare. Se da un lato, quindi, c’è il ministro dell’Ambiente Corrado Clini che spera che le grandi navi escano dalla Laguna di Venezia al più presto anche per evitare possibili rischi ambientali, dall’altro Ischia si mostra simpatizzante verso un fenomeno che gradisce parecchio. Dall’isola azzurra la Federalberghi e Confcommercio chiedono al governo che possa essere ripristinato il passaggio, purché si faccia attenzione alla sicurezza. Si tratterebbe di un evento fondamentale per il turismo locale.
Londra, per le olimpiadi si prevede il tutto esaurito
Mancano soltanto tre mesi all’inizio delle Olimpiadi che quest’anno si svolgeranno nella città di Londra: quanti di voi vorranno partecipare a questo evento indimenticabile dovranno affrettarsi a prenotare alberghi ed hotel, per non rischiare di imbattersi nel tutto esaurito. Hotels.com il ito web leader nella prenotazione di hotel online ha già iniziato il monitoraggio del mercato alberghiero nella capitale inglese, per offrire agli utenti informazioni sempre aggiornate1 e garantire le migliori offerte di hotel in città. Il prezzo medio di una camera d’hotel a Londra è salito del 97% rispetto all’anno scorso, raggiungendo una media, durante le giornate olimpiche di €255 per camera a notte. Per chi non ha ancora prenotato, meglio orientarsi verso le zone di Bayswater, Paddington, Kensington e Earls Court. Nelle zone periferiche di Londra preferite le sone di Crawley, Stevenage e Dunstable, localizzate a pochi minuti di treno dal centro città.
I panorami più belli del mondo in 3D
Chi non sa dove andare in vacanza e cerca, anzi, qualche idea, potrebbe dare una occhiata ad un sito che prende il nome di Airpano. Una volta aperta la pagina, certamente, resterà senza parole di fronte alla presenza dei panorami più belli del mondo in 3D e se la maggior parte dei luoghi non sono magari alla portata di tutte le tasche, avrà comunque sognato un pò. Se non siete dei viaggiatori accaniti e se comunque non avete potuto visitare tutte le zone più affascinanti del mondo, il pc per un momento sarà il vostro occhio e vi regalerà una visione incredibile. A realizzare queste meraviglie ci hanno pensato un gruppo di foto-amatori i quali hanno pensato di dare vita a dei piccoli tour virtuali e mostrare a tutti i panorami più belli del globo in tre dimensioni.
San Francisco souvenir: che cosa comprare?
Si sente spesso parlare di San Francisco e resta un luogo mitico dove almeno una volta nella vita bisognerebbe fare una puntatina. Per gli amanti dello shopping selvaggio però, o anche per chi semplicemente vuole portare a casa un ricordino è d’obbligo conoscere non solo monumenti e paesaggi. E’ bene insomma sapere quali souvenir si potranno trovare e, soprattutto, cosa c’è di peculiare nella zona.
Gli agriturismi di Siena sono i più richiesti
Gli agriturismi più richiesti per le vacanze o per un weekened mordi e fuggi pare siano quelli in provincia di Siena. Il sito web Agriturismi.it ha stilato una classifica della strutture recettive più richieste dai turisti, nel mese di aprile 2012: dai risultati si evince che la provincia Toscana è la più gettonata, seguita a ruota dalle pronvince di Firenze, Grosseto, Perugia e Verona. Veniamo alla classifica delle strutture più frequentate:
Stoccolma in pochi giorni: cosa visitare
Stoccolma potrebbe essere la soluzione che cercavate per un weekend o per un soggiorno più lungo. Rispetto ai prezzi che ultimamente riguardano le vacanze, infatti, non è carissima e poi si può raggiungere con voli low cost o con compagnie che comunque applicano prezzi moderati. Qualche esempio? Date una occhiata alla Sas, alla Ryanair e alla Norwegian, tanto per fare qualche nome noto. In pochi giorni che cosa è possibile visitare nella capitale scandinava? Scopriamolo insieme, anche se ribadiamo che i nostri sono solo consigli, ma ogni viaggiatore a seconda dei propri gusti ed esigenze può personalizzare il proprio itinerario.
St Vincent e Grenadine estate 2012: eventi e festival
Estate 2012 da vivere al massimo e, se neanche le tasse e la crisi economica riescono a fermare la voglia di partire allora ecco che un soggiorno speciale potete viverlo, ad esempio, a St Vincent e Grenadine. I Caraibi non passano mai di moda e anche se certe destinazioni non sono troppo economiche, lasciano sempre un ricordo indelebile. Se per la bella stagione avete la fortuna di giungere da queste parti o, in effetti, ci state pensando e state contando i vostri risparmi, di sicuro non resterete solo in spiaggia a prendere la tanto attesa tintarella, perché le attrazioni e gli appuntamenti davvero non si contano.