Vi sarà certamente capitato di visitare Catania, una splendida città siciliana ricca di bellezze monumentali e paesaggistiche. In tutta Italia e anche oltre è nota la sua vicinanza con l’Etna, un vulcano non troppo temibile che però a volte eruttando crea qualche disagio. Non di rado, infatti, viene dirottato il traffico aereo o la lava rischia di toccare le costruzioni piuttosto vicine al luogo da cui fuoriesce. In generale però ne resta il simbolo ed in qualche modo è amato dalla popolazione. Chi passeggia per il suo centro storico, però, non può fare a meno di accorgersi che una vera e propria icona ricorrente e dal carattere non religioso resta l’elefante. Da dove deriva questa usanza di considerarlo quasi un portafortuna? Noi a tal proposito abbiamo trovato la sua leggenda più accreditata che vi riportiamo di seguito: