Il Taj Mahal e il simbolismo segreto

Taj Mahal, simbolo di amore eterno e puro. Quello che lasciò senza voglia di vivere un uomo che perse la moglie dopo il parto e con una quindicina di figli. Certo non doveva crescerli solo lui visto che era ricchissimo, ma per quella adorata compagna che lo aiutava nelle scelte volle i migliori materiali dell’epoca e uno dei monumenti più belli al mondo. Parliamo di Shah Jahan e Mumtaz, anche se recenti studi a livello storico parlano di un complesso sepolcrale che nasconde una realtà meno romantica.

India: dove comprare ad Agra

Agra, luogo affascinante dell’India e assolutamente simbolico, perchè ospita il Taj Mahal. E’ chiaro che per tutto l’anno è frequentatissima e non mancano negozi e bazar di prodotti tipici che possono soddisfare sia il turista classico che i viaggiatori in cerca di elementi maggiormente ricercati. In linea di massima, è ben nota per l’oggettistica in marmo intarsiato, con motivi che riprendono il mausoleo “dell’amore” appunto, ma è una zona molto indicata pure per scegliere oggetti in pelle.

Costa Concordia, ricerche bloccate e rischio ambientale: il mare è mosso

 

Torniamo con un aggiornamento in merito alla tragedia della Costa Concordia: le ricerche sono state al momento sospese a causa del maltempo e il rischio ambientale diventa sempre più concreto. Insomma, un lunedì nero, fatto di cattive notizie, mentre ancora si continuano a cercare i 17 dispersi. La nave ora piegata su di un lato e appoggiata ad uno scoglio si muove e rischia di scivolare in fondo, proprio per il peggioramento delle condizioni meteo. Sei vittime sono state accertate e si studia pure il metodo per rimuovere il natante che si trova in una riserva marina. Purtroppo però per tale operazione non sono previsti tempi brevi.

Divertirsi ad Amsterdam

Amsterdam è la regina del divertimento europeo: vediamo insieme cosa fare se vi capita di trovarvi in città, oltre allo shopping ed alla visita di musei. Partiamo in nostro viaggio da Leidseplein un buon punto di partenza per avere una panoramica delle opportunità offerte dalal città: teatri, café, pub con musica da vivo, ristoranti, centri culturali come il De Balie, cinema, Casinò, club e discoteche. Per ascoltare concerti di musica classica con artisti di fama internazionale dal vivo, il psoto più famoso è sicuramente la Concertgebouw (in Concertgebouw 2-6, vicino al quartiere dei Musei). Concerti d’organo vengono invece proposti alla Oudekerk (in Ouderkerksplein 23).

Giallo Costa Concordia: trovato il sesto cadavere, si cercano due donne

Una tragedia che, sembra chiaro ormai, si poteva evitare e il mare contro. Si perchè a rendere ancora più difficili le operazioni di soccorso ci stanno pensando le condizioni meteo in netto peggioramento che portano pericolose onde. La Costa Concordia, piegata su un lato e appoggiata ad una roccia, potrebbe quindi scivolare in fondo rischiando di uccidere eventuali superstiti, sempre che ce ne siano ancora e sempre che si trovino dei corpi a bordo. Di certo mancano 17 persone all’appello e in questa corsa contro il tempo, ogni ora è importante e affievolisce la speranza di permettere a quante più persone possibile di raccontare il terrore provato venerdì sera. Un viaggio è un sogno, quello su di un palazzo di lusso galleggiante, ancora di più, ma può improvvisamente trasformarsi in un incubo e in una beffa, se si accerteranno le reali responsabilità del capitano Francesco Schettino. Quest’ultimo, al momento fermato insieme al primo ufficiale per paura di inquinamento delle prove e pericolo di fuga, potrebbe aver compiuto una manovra sbagliata avvicinando la nave di proprietà di Costa Crociere, eccessivamente all’Isola del Giglio.

Costa Concordia: il bilancio dei morti sale a cinque

 

Una esperienza terribile che nessuno di noi, per fortuna osiamo dire, può capire, ma questo non vuol dire che non si può essere estremamente vicini con il cuore a quanti hanno vissuto la tragedia della Costa Concordia un paio di giorni fa. Il naufragio al largo dell’Isola del Giglio, al momento sembra essere frutto di una manovra azzardata e se questa notizia dovesse essere confermata la rabbia sarebbe ancora più grande. Intanto, non tutti potranno raccontare quello che è veramente successo, per alcuni il tempo si è fermato proprio su quel maledetto natante che sembrava essere segnato dalla sfortuna sin da quando all’inaugurazione la bottiglia di champagne non si ruppe e fu considerato un cattivo presagio. Questa lo ricordiamo è una pratica molto comune in mare, dove marinai e comandanti sono particolarmente superstiziosi. Fino a questa mattina erano in 3 i morti, due francesi e un peruviano membri dell’equipaggio. Ora sono in cinque.

Amazzonia: un ecosistema da proteggere

 

3,5 milionio di kmq: è questa la superficie della foresta pluviale amazzonica che vanta un delicato ecosistema che va a tutti i costi protetto. Del resto è la più vasta dell’intero globo e rappresenta una grande riserva di acqua dolce con una biodiversità notevole. Questo perchè con le inondazioni stagionali trovano il nutrimento necessario uccelli, pesci e insetti. Vediamo insieme quali sono le specie di animali e piante più incredibili della zona:

Europa: le città regine dello shopping

La stagione dello shopping ha avuto finalmente inizio, ed il  motore di ricerca Trivago ha stilato la classifica dei migliori hotel in cui andare, dai 28 euro a notte, per godervi tutto lo shopping che volete! A Vienna i saldi sono iniziati il 2 gennaio scorso e per tutto il mese le offerte non mancheranno: le zone dello shopping sono comprese tra Kärntner Strasse, Graben e Kohlmarkt, la famosa Golden U. Dove alloggiare? Al Senator Hotel, un tre stelle a pochi minuti dal centro, perfetto per visitare la città.

Tragedia Costa Concordia: in questo caso i danni vanno richiesti entro dieci giorni

A poche ore dalla tragedia della Costa Concordia, la nave della Costa Crociere che venerdì sera si ha urtato uno scoglio imbarcando acqua e affondando interamente da un lato, l’Aduc ha ricordato come in situazioni di questo tipo sia ancora più importante far valere i propri diritti e farlo in fretta. Attualmente sono ancora in corso le operazioni di salvataggio di eventuali altre persone a bordo del natante e si cerca di recuperare quello che ancora si può portare via dall’interno ma i diritti economici dei turisti che sono stati protagonisti di questa tragedia sono importanti quanto quelli morali.

Isola del Giglio a rischio disastro ambientale?

Al momento la priorità è trovare le 70 persone che mancano all’appello e che potrebbero essersi allontanate dalle nave e capire i motivi che hanno portato Costa Concordia a urtare uno scoglio e a finire fuori dalle comuni rotte utilizzate dai giganti del mare di questo tipo. Tuttavia, c’è un problema molto insidioso che ora dopo ora si fa strada e che condannerebbe a morte forse per sempre le acque splendide dell’Isola del Giglio dove si trova il “palazzo galleggiante” ormai ripiegato su un fianco: il disastro ambientale. Si perchè nulla esclude fino a controlli ultimati che il carburante possa riversarsi in mare, causando un altro disastro dopo la tragedia di questa notte che ha causato la morte di 2 francesi e 1 peruviano e una quarantina di feriti, alcuni anche gravi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.