Fiera Excelsior Modena 2009: Rassegna d’ Arte Italiana del XIX secolo 14-22 Febbraio

 Fiera Excelsior Modena 2009: Rassegna d’ Arte Italiana del XIX secolo 14-22 Febbraio

Excelsior è una rassegna di Arte Pittorica Italiana che racconta attraverso linee, colori, effetti di luce e suggestive sfumature un’ epoca molto affascinante, quella dell’ 800 italiano. Nature morte, ritratti, paesaggi rurali e scene di vita quotidiana, realizzate con tecniche e stili differenti, saranno esposte nei Saloni della Fiera di Modena grazie al contributo delle più rinomate Gallerie d’ Arte. Gli appassionati di arte potranno assaporare l’ atmosfera del XIX secolo grazie alle storie raccontate sulle tele.
La rassegna Excelsior è il solo evento in Italia a trattare in modo così dettagliato e professionale un determinato periodo storico dell’ arte italiana.
La Rassegna d’Arte Italiana del XIX Secolo Excelsior, inoltre, si inserisce in un prestigioso contesto, quello di Modenantiquaria, la Mostra Mercato d’ Alto Antiquariato a cui si affianca Petra, il Salone di Antiquariato per parchi, giardini e ristrutturazioni.

Mostra Mercato d’ Arte Antica: Fiera Antiqua Genova dal 24 Gennaio al 1 Febbaio 2009

 Mostra Mercato d’ Arte Antica: Fiera Antiqua Genova dal 24 Gennaio al 1 Febbaio 2009

Antiqua è l’ appuntamento con l’ arte e l’ alto antiquariato della Fiera di Genova che ogni anno si rinnova con eventi e pezzi unici di estremo pregio e valore artistico.
La rassegna Antiqua radunerà oltre settanta espositori. La mostra si rivolge ad appassionati e neofiti, grandi esperti o semplici curiosi.
Il bellissimo impianto scenografico della Fiera del Mare di Genova farà da sfondo ad un percorso che si snoda su circa 5 mila metri quadri di esposizione. I padiglioni dedicati ad Antiqua si trasformano in una vera e propria galleria d’ arte, uno spazio elegante e curato nei dettagli per rendere ottimale la fruizione di dipinti antichi, stampe, vetri, ceramiche, maioliche, mobili di valore storico ed artistico, tappeti antichi, pizzi e tessuti ricamati, gioielli ricercati, orologi da collezione e argenteria pregiata.
Fra gli eventi collaterali alla fiera Antiqua sarà allestita una mostra di pittura italiana tra 800 e 900, che raduna presso la Fiera di Genova opere di grande valore e nomi di fama indiscussa.

La Scuola Romana dell’ Età dell’ Oro in mostra a Roma a Villa Torlonia da Novembre 2008 all’ 11 Gennaio 2009

 La Scuola Romana dell’ Età dell’ Oro in mostra a Roma a Villa Torlonia da Novembre 2008 all’ 11 Gennaio 2009
Mafai, Guttuso, Capogrossi, Trombadori, Cagli, Donghi: la Scuola Romana, la fucina di pittura novecentesca che fece di Roma una delle capitali mondiali delle arti figurative tra le due guerre. Una stagione culturale tra le più intense del secolo scorso, fiorita in un clima unico di scambi internazionali e collaborazioni artistiche. Una sorta di Età dell’ Oro che torna con la mostra ntitolata: Scuola romana-Artisti a Roma tra le due Guerre, al Casino dei Principi di Villa Torlonia dal 1 novembre 2008 all’ 11 gennaio 2009.
La mostra dei pittori della Scuola Romana torna a Roma dopo aver fatto tappa, dalla scorsa primavera, a Tirana, Belgrado, Fiume e Bucarest.
Circa 50 opere (dipinti, sculture, disegni, documenti) in prestito da eredi, archivi e istituzioni culturali romane e laziali. Non mancano preziosi inediti come una natura morta di Francalancia, un nudo di Capogrossi, due vedute del Tevere di Socrate, l’ “Autoritratto” di Cavalli. Molte, poi, le opere che non si vedevano da tempo come “Isabella” di Oppo o la “Fucilazione” di Guttuso.

La Sala delle Asse di Leonardo al Castello Sforzesco di Milano sarà restaurata con 3 anni di lavoro

 La Sala delle Asse di Leonardo al Castello Sforzesco di Milano sarà restaurata con 3 anni di lavoro
La decorazione della Sala delle Asse di Leonardo, visibile al Castello Sforzesco di Milano, fu scoperta dall’ architetto Luca Beltrami verso la fine dell’ Ottocento nel corso dei lavori di restauro del Castello Sforzesco. L’ ultimo intervento di restauro risale ormai a settanta anni fa, a cura di Ottemi della Rotta. Oggi, la Sala delle Asse di Leonardo potrà risplendere di nuovo grazie al progetto di restauro efettuato al Castello Sforzesco di Milano che conserva una delle più importanti testimonianze dell’ arte di Leonardo.
In tre anni di lavoro sarà possibile non solo restaurare l’ opera ma anche studiarla meglio, individuando le fasi di lavorazione e determinando con più precisione i nuclei originali di Leonardo.
Secondo le carte sforzesche Leonardo iniziò ad affrescare la Sala delle Asse nell’ aprile del 1498. E’ probabile però che Leonardo non abbia terminato di persona l’ opera, che si configura come un cantiere artistico a più mani.

L’ Ultima Cena di Peter Greenaway in mostra a Milano al Palazzo Reale fino a Settembre 2009

 L’ Ultima Cena di Peter Greenaway in mostra a Milano al Palazzo Reale fino a Settembre 2009

La proiezione L’ ULTIMA CENA del regista Peter Greenaway sarà ancora visibile a Milano fino al 6 Settembre 2009 , anche di giorno.
Come stabilito a fine aprile e su iniziale richiesta del produttore Franco Laera, il pubblico potrà assistere alla proiezione del regista sopra il clone del “Cenacolo” di Leonardo a Palazzo Reale, anche con turni diurni.
Dopo Milano, l’ allestimento di Greenaway sarà smontato e raggiungerà Mosca con mezzi speciali per l’ esposizione prevista a ottobre 2009.

Visite guidate a Roma nei luoghi di Giulio Cesare: Foro di Cesare e Le Idi di Marzo – Programma visite guidate

 Visite guidate a Roma nei luoghi di Giulio Cesare: Foro di Cesare e Le Idi di Marzo – Programma visite guidate
In occasione della mostra Giulio Cesare-L’ uomo, le Imprese e il Mito che celebra la figura del dittatore Giulio Cesare nelle suggestive sale del Chiostro del Bramante di Roma dal 23 Ottobre 2008 al 3 Maggio 2009, l’ associazione culturale Bell’ Italia 88 propone itinerari a tema nei luoghi di Cesare per approfondire la conoscenza di un personaggio chiave del travagliato passaggio tra la repubblica romana e l’ impero in un ideale viaggio nel tempo alla scoperta della leggendaria vita del più grande conquistatore di Roma antica: gli inizi, l’ ambiente culturale e artistico romano di quegli anni, gli anni della gloria e della ricchezza, fino alla morte, avvenuta alle idi di marzo del 44 a.C. Suburra.
La vita quotidiana ai tempi di Cesare con letture di fonti storiche antiche e moderne. Il quartiere più popoloso di Roma repubblicana, le sue strade malfamate ed il pericolo costante di incendi e sommosse. Come vivevano i Romani secondo Marziale e, dopo di lui, nel racconto di storici e viaggiatori. Attraverso i luoghi che ancora oggi sono testimonianza di un grande passato.
PROGRAMMA VISITE GUIDATE

Viaggio al Circolo Polare Artico a Rovaniemi nella Lapponia Finlandese – Offerta Pacchetto Viaggio Partenza 4 Dicembre 2008

 Viaggio al Circolo Polare Artico a Rovaniemi nella Lapponia Finlandese – Offerta Pacchetto Viaggio Partenza 4 Dicembre 2008
Rovaniemi, città del Circolo Polare Artico, è il luogo della “casa” di Babbo Natale. Rovaniemi è il capoluogo della Lapponia Finlandese, ideale per chi desidera un bel viaggio al Nord soprattutto in inverno. Rovaniemi offre infinite possibilità di praticare Sport Invernali, ma anche tante altre attività per grandi e per bambini.

COSA VEDERE E COSA FARE A ROVANIEMI IN LAPPONIA:
– Il Santa Park: originale e nuovissimo parco divertimenti sul tema natalizio ideale per la vacanza famiglia con i bambini
– L’ Arktikum con le mostre dell’ Arctic Centre ed il Museo della Lapponia da visitare per un percorso culturale e storico
Il Ranua Zoo aperto tutto l’ anno e distante solo un’ ora dalla città di Rovaniemi, adatto per i bambini.
– E poi escursioni in motoslitta, su slitte trainate da renne e da husky, Babbo Natale ed il suo villaggio: divertimento assicurato e un’ esperienza unica per bambini e per tutta la famiglia.

OFFERTA PACCHETTO VIAGGIO DICEMBRE 2008 ROVANIEMI (CIRCOLO POLARE ARTICO-LAPPONIA FINLANDESE)

Weekend Benessere in Toscana a Pari di Grosseto – Offerte Pacchetti Benessere Novembre 2008

 Weekend Benessere in Toscana a Pari di Grosseto – Offerte Pacchetti Benessere Novembre 2008

Scoprire la Toscana e la Maremma è un’ esperienza che ogni volta si rinnova; è un alternarsi di borghi e castelli, di paesaggi ricchi di natura e di storia. La Toscana è anche ritrovarsi tra gente che da sempre accoglie e saluta in ogni stagione i frutti della terra con tanta voglia di stare insieme; per chi viaggia è ritrovare, durante tutto l’ anno, atmosfere uniche e un fascino sempre pronto a stupire. Poche altre parti d’ Italia permettono di raggiungere velocemente dalla costa numerosi e incantevoli borghi, spesso eredità delle antiche civiltà etrusca e romana, o gioielli dell’ architettura medievale. La Toscana si scopre anche attraverso il relax e il benessere per accorgersi dal vivo che la Maremma fa bene.

OFFERTA WEEKEND PACCHETTO BENESSERE NOVEMBRE 2008 IN TOSCANA A PARI-GROSSETO

Weekend Benessere al borgo di Vogogna in Piemonte – Offerte Pacchetti Benessere Novembre-Dicembre 2008

 Weekend Benessere al borgo di Vogogna in Piemonte – Offerte Pacchetti Benessere Novembre-Dicembre 2008

L’ antico borgo di Vogogna è il luogo ideale per trascorrere un weekend benessere di relax lontano dal traffico e dal caos della vita quotidiana.
Il borgo di Vogogna in Piemonte sorge lungo la sponda sinistra del Toce ed è dominato dal Castello trecentesco. La costruzione del Castello di Vogogna risale probabilmente al 1348 quando il territorio era soggetto all’ arcivescovo Giovanni Visconti. I documenti antichi fanno riferimento a una rocca, usando questo termine sia per il castello nel borgo che per la fortificazione posta su un’ alta rupe. I due castelli sono infatti legati: la rocca è costruita con il castello per poterlo difendere. L’ origine comune è testimoniata dalla presenza di torri quadrate in entrambe le costruzioni, mentre quelle semicircolari sono costruite durante il restauro effettuato dai Borromeo nel tardo Quattrocento. Il castello vero e proprio si presenta come una solida costruzione, che si sviluppa tra la torre rivolta verso il borgo e l’ altra quadrata, appoggiata contro la montagna.

OFFERTA PACCHETTO BENESSERE WEEKEND AL BORGO DI VOGOGNA IN PIEMONTE NOVEMBRE-DICEMBRE 2008

Weekend al Centro Benessere Erbecedario della Lessinia di Sprea – Offerta pacchetti benessere

 Weekend al Centro Benessere Erbecedario della Lessinia di Sprea – Offerta pacchetti benessere

Presso il Centro Benessere Erbecedario della Lessinia di Sprea, è possibile trascorrere weekend di relax , lontano dal traffico e dalla frenesia della vita quotidiana.
Il venerdì e il sabato, si può usufruire dei seguenti pacchetti benessere:
PERCORSO BENESSERE MIRTILLO-CAMOMILLA
per coadiuvare il benessere degli arti inferiori, e rilassare testa e viso :
idromassaggio all’ossigeno-ozono con camomilla ,applicazione a base vite rossa ed amamelide, maschera viso nutriente al mirtillo, massaggio del cuoio capelluto. Riflessologia plantare , riequilibrio energetico, tisane e preparati d’erbe. Durata 2.00 ore

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.