Niente litigi in vacanza per le coppie italiane


Le coppie italiane sono tra le meno litigiose e gelose d’Europa in vacanza. Diversamente gli spagnoli che sono i piu’ sanguigni e gelosi e temono che il partner possa “distrarsi” in un eventuale flirt vacanziero, cosi’ come i francesi che perdono il loro “bon ton” in vacanza solo quando il partner volge lo sguardo altrove. Questo è l’esito del sondaggio di trivago.it , community internazionale di viaggiatori e comparatore dei prezzi degli hotel sul web, che per due mesi ha lanciato il sondaggio on line “In vacanza con il partner: qual è il motivo principale di un litigio?”.

Idee utili per trascorrere al meglio i ponti del 25 aprile e 1° maggio


Molti,in questi giorni staranno organizzando il ponte che va del 25 Aprile e del 1 Maggio o magari tutti e due insieme e si staranno chiedendo dove andare? Cosa fare? Come passare delle giornate speciali? Ma soprattutto come risparmiare?
Forse qualche idea utile può esserci su come trascorrere qualche giorno risparmiando, in un periodo di crisi economica come quello che sta attraversando il nostro Paese.

1- Week-end in fattoria – agriturismo alla scoperta della natura.
Soluzione interessante in particolare per i più giovani e per le famiglie con bambini. Contatto con la natura, ma soprattutto con gli animali in libertà. Lontano dalle costrizioni che il progresso impone , dai ritmi accelerati in un clima di semplicità. In media possono ospitare fino a 50 persone.

I Viaggi di Sensational propone “speciale ponte del 25 aprile”


Per il ponte del 25 aprile I viaggi di Sensational propone le seguenti offerte:

S. MARCO DI CASTELLABATE – HOTEL 4 STELLE – DAL 24 AL 27 APRILE
4 giorni/ 3 notti in mezza pensione dalla cena del 24 alla colazione del 27 aprile
Hotel direttamente sul mare con un favoloso giardino attrezzato
Quota individuale di partecipazione adulti : € 165,00
Quota individuale di partecipazione: bambini 2/12 anni n.c.: € 83,00 in 3°/4° letto

Turismo sportivo, un settore in continua crescita

 Nel 2007 gli italiani hanno speso per turismo sportivo 6,3 miliardi di euro. Questo è uno dei dati che emergono dalla più ampia indagine condotta dall’Osservatorio Econstat sul Turismo Sportivo, punto di riferimento di aziende e P.A. nel mercato dello sport e tempo libero e nel management di destinazione. La ricerca si è svolta nel marzo 2008 e fornisce per la prima volta il quadro completo del valore, della struttura, e dei fattori competitivi relativi al mercato rappresentato dai viaggi dedicati allo sport, siano essi viaggi per praticare (73% dei casi) o per assistere a eventi (16%) o anche per accompagnare familiari impegnati attivamente (11%). Per dare un’idea, il mercato genera annualmente 10,7 milioni di viaggi l’anno, comporta soggiorni per 60 milioni di notti (circa il 10% del volume totale del settore turistico), ed una spesa media di € 590 per viaggiatore. Ogni sport praticato dagli italiani è stato dimensionato e valorizzato in termini di indotto economico, inoltre è stata tracciata l’unica mappatura completa del territorio italiano relativamente al turismo sportivo.

Nuovi voli SkyEurope in partenza dalla Sardegna per Praga e Vienna

 La Sardegna, destinazione di punta molto amata da italiani e stranieri, entra nel network di SkyEurope con due voli in partenza da Olbia, graziosa cittadina costiera e “gateway” preferenziale per gli amanti della Costa Smeralda e non solo……Infatti dal prossimo 7 giugno e fino al 27 settembre 2008, SkyEurope opera il volo Olbia/Praga con frequenza bisettimanale, mentre dal 12 giugno al 21 settembre diventa operativo il volo Olbia/Vienna anche esso bisettimanale. I voli da Praga saranno effettuati il martedi e il sabato con partenza alle 17:00 e arrivo a Olbia alle 18.55, da dove ripartiranno alle 19.35, con arrivo previsto alle 21:30 a Praga. I voli da Vienna saranno operati il giovedi e la domenica con partenza da Vienna alle 0630 con arrivo a Olbia alle 0815, da dove partiranno alle 0845 per arrivare nella capitale austriaca alle 1030.

Idee per le feste di primavera a Venezia: andare a teatro in lingua inglese


Torna la primavera con i ponti del 25 aprile e del primo maggio e una delle cose da fare di sera a Venezia è andare a teatro.
L’unica offerta teatrale in lingua inglese a Venezia, tradotta in cuffia in altre 7 lingue, italiano compreso, è Carnival The Show, uno spettacolo che unisce teatro, musica e multimedia per raccontare la storia di Venezia attraverso il coinvolgimento emotivo e sensoriale. Lo show e’ recitato in inglese da 6 attori “live” che interagiscono con 11 proiettori nascosti. Tutto l’ambiente e’ animato da immagini in movimento, suoni e colori, che immergono lo spettatore nella storia avvincente della Serenissima:
è il 1913, la guerra si avvicina e sta iniziando l’ultimo Carnevale che poi, anche a causa delle due guerre mondiali, verra’ sospeso per circa 75 anni. Siamo in un antico e rinomato atelier, gestito da secoli da una famiglia veneziana che ora sta preparando i costumi per l’ultima delle grandi feste in maschera del Carnevale.

Maggio mese dell’arte contemporanea


La mostra Junkbuilding nasce da un confronto tra artisti sulla teoria dell’architetto olandese Rem Koolhaas sul junk space. Dal 2 al 7 maggio, presso gli spazi di Triennale Bovisa, artisti provenienti da differenti ambiti culturali ed espressivi, in un happening a porte chiuse, lavoreranno e si confronteranno per creare opere uniche, site-specific. Queste saranno le vere protagoniste della mostra realizzata con il sostegno dell’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano, con la collaborazione del Politecnico di Milano e con il contributo di EuroMilano, che aprirà i battenti il successivo 9 maggio per chiudere il 5 giugno 2008. Arte, musica, incontri, performance, installazioni, foto, video animeranno il piazzale antistante la sede espositiva durante tutto il periodo di apertura.

Tariffe agevolate per bambini con Germanwings


Divertimenti e svaghi per grandi e piccoli nelle città di destinazione: Phantasialand, EuropaPark e il Museo della Cioccolata. Viaggiare con tutta la famiglia, ma a tariffe convenienti: con Germanwings, i bambini dai 2 agli 11 anni ricevono una riduzione di un terzo sulla tariffa netta del biglietto pagata da un adulto*, mentre i bambini sotto i due anni pagano una tariffa di 15€ su tutti i voli internazionali. La compagnia low cost prevede anche altre agevolazioni per i passeggeri più piccoli: una sezione della rivista di bordo è dedicata ai bambini, e contiene fumetti, disegni e indovinelli sul tema del volo; sulle tratte nazionali in Germania, i passeggeri dai 5 agli 11 anni possono viaggiare anche senza accompagnamento: è il personale di bordo ad occuparsi di loro e a fare in modo che arrivino a destinazione in completa sicurezza; i bambini che viaggiano da soli, inoltre, ricevono gratuitamente a bordo una bevanda rinfrescante; i passeggini e le carrozzine, infine, vengono trasportati gratuitamente oltre ai 20 chilogrammi di bagaglio consentiti su tutti i voli Germanwings.

Trekking e vacanze immersi nella natura, nei dintorni di Merano


Merano e i suoi dintorni rappresentano una regione che da sempre si è specializzata nell’accogliere ospiti che desiderano passare le proprie giornate dedicandosi al trekking, per ogni grado e difficoltà. La conformazione naturale del territorio permette, partendo da Merano, di poter decidere di affrontare percorsi in quattro differenti valli: la Val Senales, la Val Passiria, l’Alta Val di Non e la Val d’Ultimo. In ognuna di queste valli chilometri di sentieri si intrecciano e permettono di decidere quanto tempo trascorre facendo trekking e a che livello di difficoltà.

“BOLOGNA, guida alla città”


Il testo è stato redatto da Flavia Pàstina e Giorgia Zabbini, entrambe guide turistiche del Comune di Bologna, ma con variegate e solide esperienze nel mondo accademico, culturale e della comunicazione. Proprio questa pluralità di interessi ed esperienze professionali ha spinto le due autrici a realizzare un testo che rispettando le solide radici culturali della città, si proponga in maniera moderna e accattivante per indurre un pubblico sempre più vasto ad avvicinarsi al suo patrimonio di tradizioni antiche e moderne. Elemento innovativo di questo impegno editoriale è un prezioso CD, incluso al libro, che racchiude una scelta fotografica di luoghi rappresentativi della città e delle sue tradizioni culturali nonché la versione Pdf della guida.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.