Non ci sono libri da studiare né lezioni da seguire ma, in questo caso, si può dire che la strada è la migliore scuola. La proposta americana, infatti, è di attraversare gli Stati Uniti dalla costa pacifica di Los Angeles a quella atlantica di New York per tre settimane viaggiando in pullman da 14 posti e con compagni di avventura provenienti da tutti i paesi d’Europa. La guida che accompagna i ragazzi in questo lungo viaggio attraverso gli Usa è americana, per cui è impossibile non parlare l’inglese.
Continenti
San Francisco: estate 2010 ricca di eventi gay e lesbian. Ecco gli appuntamenti da non mancare
Se volete trascorrere una vacanza su misura all’insegna della libertà e del divertimento senza ipocrisie di mezzo, San Francisco è la meta estiva che fa per voi: dal Gay Pride al FrameLine 34, da Ballando sotto le stelle alle Primizie di Castro, ecco una serie di eventi che non potete veramente mancare…
GAY PRIDE DI SAN FRANCISCO
La Parata annuale del Gay Pride di San Francisco ha qualcosa di speciale per ciascuno dei partecipanti, dal momento in cui la bandiera multicolore sventola al Municipio fino alla conclusione con proiezioni di film al Frameline Film Festival. La celebrazione dura dal 26 al 27 giugno e raccoglie tutte le icone del patrimonio gay USA, con concerti, rappresentazioni, ottimo cibo e soprattutto la Parata. Non mancate!
E se vi preoccupate del pienone, niente paura: un albergo dove trascorrere le notti della parata potrebbe essere il Kimpton, che ha lanciato un’offerta speciale per i partecipanti al Gay Pride: 15% di sconto sul costo della camera, 25 dollari di credito per le cene al ristorante ed un grazioso kit di benvenuto con pensierini che celebrano il Gay Pride. A questa offerta particolarmente vantaggiosa partecipano tutti i 9 Kimpton hotel di San Francisco.
A Brooklyn torna il Luna Park di Coney Island, con 19 attrazioni italiane
Alla fine la corsa contro il tempo è arrivata al traguardo. Dopo 100 giorni di febbrili costruzioni, le mille luci del nuovo Luna Park di Coney Island stanno per accendersi: 19 “attrazioni” che parlano italiano strette tra la mitica Boardwalk sull’Atlantico e Surf Avenue, l’antico rollercoaster Cyclone e la Ruota delle Meraviglie. Il più felice, dopo Woody Allen che in questo scorcio di Brooklyn aveva ambientato ‘Io e Annie’ e ‘Radio Days’, sarà il sindaco Michael Bloomberg che ha deciso di passare alla storia con la rinascita di Coney Island.
Viaggi-avventura: un corso per diventare guerriero Masai
Non più fare il turista, ma ma diventare un guerriero Masai. Adesso è possibile farlo in sette o dodici giorni. La nuova frontiera dell’avventura parte dal Kenya, (www.Malindikenya.net). Una vacanza originale a ”impatto zero”, nel rispetto dell’ambiente e della cultura locale. ”L’idea è venuta per caso – dice Laura Alessandrini, co-direttrice del tour operator ‘Bush Adventures’ – dopo aver visto che c’è un gap enorme nel mercato dei safari in Kenya. Esiste quello ‘supercoloniale’ dove si osservano gli animali e poi c’è quello dove si visitano i villaggi: noi volevamo creare un’esperienza che facesse provare cose differenti”.
Città letterarie: viaggio a Cartagena, la città di Gabriel Garcia Marquez
Quando si parla di ‘città letterarie‘ si cita sempre la Londra di Dickens, la Parigi di Balzac o la Bombay di Rushdie. Piu’ dimenticata è invece la Cartagena di Gabriel Garcia Marquez che invece ha influito cosi’ tanto sullo scrittore che lui stesso ammise in un’intervista di aver completato la sua educazione nella città colombiana dove tutt’ora ha una casa. Nonostante l’influenza sia chiara, la città, la sesta della Colombia per popolazione e molto visitata per la sua ottima posizione sul mare, nonché per le bellezze dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco, non ha ancora svelato i propri legami con lo scrittore.
Incontro con gli squali bianchi in Sudafrica: quando in vacanza serve coraggio
Curiosità e anche un pizzico di coraggio sono le qualità essenziali per poter partecipare a un’esperienza da “brivido” in terra sudafricana. Sono aperte le iscrizioni per un viaggio-corso che consente ai partecipanti di incontrare gli squali bianchi nel loro ambiente naturale, occasione anche per apprendere nozioni di biologia, ecologia ed etologia di questi predatori del mare. L’iniziativa, a cura di Apex Shark Expeditions e Alessandro De Maddalena, giunge alla seconda edizione e prevede un soggiorno di cinque giorni in Sudafrica, dal 30 agosto al 5 settembre, fatto di lezioni, escursioni e soprattutto di incontri ravvicinati. Agli squali bianchi ci si avvicinerà con la guida di tre dei maggiori esperti mondiali di questi animali: Alessandro De Maddalena, Chris e Monique Fallows. Proprio questi ultimi hanno creato la Apex Shark Expeditions, compagnia che si occupa dell’osservazione degli squali bianchi in Sudafrica e che vanta collaborazioni con numerosi istituti di ricerca e con importanti testate come la Bbc, la Cnn, National Geographic.
Torna la minaccia del terrorismo a New York: autobomba a Times Square
Attimi di paura a New York, dove in pieno sabato sera è stata trovata un’autobomba nella centrale Times Square. L’allarme è scattato dopo una telefonata di un commerciante della zona che segnalava la presenza di un’auto sospetta da cui proveniva del fumo. A quel punto è scattata l’evacuazione della piazza e le forze di polizia di New York hanno disinnescato l’ordigno che si trovava all’interno di un Suv, una Nissan Pathfinder. ”Abbiamo evitato una strage“, ha detto il sindaco della Grande Mela Michael Bloomberg, che ha avvertito: ”Siamo pronti a combattere ogni minaccia”.
Expo Universale di Shanghai: spettacoli e mostre prese d’assalto da oltre 350mila persone
Centinaia di migliaia di cinesi e turisti stranieri hanno preso d’ assalto l’enorme spazio dell’ Expo Universale di Shanghai, che è stata aperta al pubblico. Spettacoli, mostre, filmati sono stati seguiti da una folla di almeno 350mila persone, secondo una prima valutazione dell’agenzia Nuova Cina. Senza nascondere l’orgoglio, l’agenzia afferma che l’ apertura della super-fiera “dopo anni di duro lavoro” ha portato a Shanghai un “carnevale internazionale” al quale partecipano 246 paesi ed organizzazioni internazionali.
Invasione di ratti a New York, la città in emergenza… fino al 2018
Se state programmando un viaggio a New York, forse vi conviene pensare a una meta alternativa… a meno che non siate così facilmente impressionabili. La città è infatti letteralmente invasa dai topi, grossi ratti che stanno mandando la Grande Mela nel caos. “La notte sembra che si muova l’intera strada“. La descrive così Walter Johnson, operaio sessantenne dell’Upper East Side di New York, la piaga che sempre più sta affliggendo New York, a sentire almeno la denuncia pubblicata a tutta pagina dal ‘Wall Street Journal’: l’avanzata dei ratti nella Grande Mela. Non che i roditori fossero mai scarseggiati, ma non si erano mai toccati i livelli attuali.
Nuove mete turistiche: aperte le frontiere per la Corea del Nord
Il primo treno cinese è entrato sabato scorso nella Corea del Nord con a bordo 421 passeggeri. Lo riporta l’agenzia di stampa Nuova Cina. Tra i passeggeri diversi turisti cinesi