Vulture Alto Bradano, itinerari tematici “slow travel” per conoscere una terra ricca di storia, tradizioni e sapori


Itinerari tematici “slow travel” nel Vulture Alto Bradano (Potenza), per gustare con tutti i sensi una terra poco nota, ricca di storia, tradizioni e sapori.
In Basilicata, nella parte settentrionale della provincia di Potenza – a due passi da Napoli e da Bari, sulla strada che vi porta all’incantevole Matera, o sulle spiagge di Maratea e di Scanzano – si estende il territorio del Vulture Alto Bradano. Un verdissimo bacino di storia e di cultura, in cui zampillano sorgenti millenarie, in cui crescono da secoli boschi, foreste e alberi monumentali, in cui vivono animali, pesci, uccelli e farfalle uniche. Un paradiso selvaggio per gli aspetti naturalistici e ambientali, assolutamente accogliente per l’ospitalità che lo caratterizza. Un territorio “riservato”, ricco di testimonianze storiche e di bellezze rare, che non appartiene comunque ai grandi circuiti del turismo di massa. Quest’anno, senza stravolgere l’identità che gli appartiene, e rispettando le peculiarità che lo distinguono, il Vulture Alto Bradano offre una ragione in più per essere visitato.

L’arcipelago di Stoccolma tutto da scoprire!


L’arcipelago di Stoccolma con le sue 24.000 isole e isolotti è davvero un ambiente unico nel suo genere, da visitare durante tutto l’arco dell’anno. Su alcune delle isole troverai casette pittoresche, ristoranti rinomati, alberghi di qualità, ostelli e botteghe di campagna. Su altre invece ci sono solo porti naturali, piante e animali selvatici. Alcune isole sono completamente deserte, perfette per un pick nick o per campeggiare. Molte isole sono raggiungibili in traghetto, con partenze regolari dal centro di Stoccolma. Vale sicuramente la pena intraprendere un’escursione in giornata oppure anche passare un paio di notti fuori, in albergo o in ostello. Qualsiasi cosa tu scelga di fare sarà un’esperienza sicuramente indimenticabile. L’arcipelago di Stoccolma offre un mare di fantastiche possibilità sia ai turisti che agli abitanti della città.

TripAdvisor: 8 gemme italiane nella classifica delle destinazioni di viaggio da non perdere


TripAdvisor, la community di viaggio più grande del mondo, ha reso noti i vincitori dei premi “Travelers’ Choice® Destinations Awards 2008”, la primissima edizione della classifica delle destinazioni di viaggio da non perdere stilata in base ai voti espressi da milioni di turisti di tutto il mondo. I premi rispecchiano la combinazione dei luoghi preferiti dai turisti e dell’indice di popolarità di TripAdvisor, che – con più di 25 milioni di visitatori mensili, 5 milioni di membri registrati e oltre 15 milioni di recensioni e opinioni imparziali – è diventato il punto di riferimento sul web dei turisti che amano “viaggiare informati”.

Rosae Photo Day 2008, giornata dedicata alla fotografia naturalistica

 Sabato 7 Giugno si terrà la seconda edizione dell’evento dedicato alla fotografia naturalistica nella meravigliosa cornice dei giardini di Castello Quistini a Rovato (Bs). Gli organizzatori del Rosae Photo Day propongono durante la giornata due workshop con quota di iscrizione dedicati alla macrofotografia con Manuel Presti, fotografo romano eletto miglior fotografo di natura del mondo dal prestigioso concorso “Wildlife Photographer of the Year” edito dalla BBC (2005), e pubblicato sulle più importanti riviste italiane e internazionali dedicate al mondo della fotografia. Al mattino Manuel Presti terrà il workshop di primo livello in cui affronterà le tecniche e i segreti della macrofotografia naturalistica (fondamenti della macrofotografia; fondamenti di composizione nella macrofotografia; conoscere, capire e saper sfruttare le caratteristiche dei propri obiettivi). Al pomeriggio terrà il workshop di secondo livello in cui affronterà i segreti per macrofotografie spettacolari (distinzione tra fotografia documentativa e fotografia artistica; come scattare una foto che renda tutti i dettagli del soggetto; come creare una foto che sembri un dipinto; descrizione, spiegazione e uso degli accessori utili nella macrofotografia).

Sardegna: ponte del 2 giugno all’isola dell’Asinara


Tour dell’Isola dell’Asinara in Sardegna per il ponte del 2 giugno:
1° GIORNO Partenza in prima mattinata per Castelsardo in pullman G.T. breve sosta lungo il percorso per la colazione libera. Proseguimento, arrivo e visita del centro storico, arroccato in maniera davvero pittoresca su un erto promontorio a picco sul mare, e sovrastato dai resti della cinta muraria e del castello costruito dai genovesi Doria. Da visitare nelle viuzze del vecchio quartiere medioevale, la cattedrale di S. Antonio Abate, individuabile per il suo campanile in stile aragonese, e la chiesa di S. Maria. Tempo a disposizione per lo shopping. Trasferimento in hotel***, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio escursione a Santa Teresa di Gallura, la sua fondazione risale al 12 agosto 1808 così chiamata in onore di Maria Teresa d’Austria, moglie del re di Savoia. La cittadina si estende su un tavolato roccioso che si affaccia sulle bocche di Bonifacio.

Alta Baviera: paesaggi idilliaci e villaggi da libro illustrato


L’Alta Baviera è compresa tra i fiumi Lech e Salzach, la valle dell’Altmühl e le Alpi bavaresi. Le sue catene montuose si estendono dai paesaggi rocciosi della catena del Wetterstein a ovest, che comprende anche la maggiore cima della Germania, il monte Zugspitze (2963 metri), alle montagne Karwendel fino ad arrivare alle Alpi di Berchtesgaden a est. A caratterizzare il volto di questa regione non sono solo le alte catene montuose o le notevoli cime dello Zugspitze, del Wendelstein o del Watzmann, ma anche i numerosi laghi come il Chiemsee, il Waginger See, il Königsee, il Schliersee, il Tegernsee, il Kochelsee, il Walchensee, l’Eibsee, lo Starnberger See oppure l’Ammersee. L’Alta Baviera è ricca anche di valli di fiumi, ampie distese, colline, pendii di un verde intenso, foreste, villaggi familiari – che sembrano presi da un libro illustrato – e interessanti città.

Storia, motori e paesaggi incontaminati: ecco la coppa d’oro delle Dolomiti 2008

 Le strade di Cortina d’Ampezzo sono già in fermento: dal 4 al 7 settembre 2008 il rombo dei motori delle vetture che parteciperanno alla Coppa d’Oro delle Dolomiti animerà il paese. La più affascinante competizione automobilistica di Regolarità Classica, giunta al suo 61° anniversario e organizzata da Automobile Club Belluno e Soltel srl in collaborazione con Alte Sfere, è attesa come un evento imperdibile sia per gli appassionati, che per turisti e curiosi, conquistati dall’atmosfera e dallo spirito di questo evento d’altri tempi. 120 automobili, costruite entro il 1961, percorreranno circa 350 km in quattro giorni sfidando il cronometro per riuscire a “spaccare il centesimo di secondo” nei tempi imposti dalla tabella di marcia.
Il programma della manifestazione è ricco ed intenso: il primo giorno è dedicato alle verifiche sportive e tecniche, al termine delle quali si terrà la cena di apertura presso il lussuoso Cristallo Palace Hotel & Spa, una delle strutture alberghiere più prestigiose delle Dolomiti e già sponsor della manifestazione.

Grandi Navi Veloci: 50% di sconto sul biglietto di ritorno Barcellona – Genova


In occasione di questo importante “compleanno”, GNV ha pensato di riservare ai propri viaggiatori un’ulteriore promozione che si somma alle tariffe speciali per auto, poltrone e camper: chi prenota tra il 19 e il 29 maggio un biglietto a/r per la Spagna ha diritto a uno sconto del 50% sul prezzo del ritorno. Per comprendere quanto sia conveniente una traversata GNV Genova-Barcellona, acquistando il viaggio questi giorni di fiesta española, è sufficiente dare un’occhiata a qualche esempio di tariffa (tasse e supplementi esclusi):

GENOVA-BARCELLONA – 2 adulti in poltrona + auto A\R: a partire da 121,50 Euro
GENOVA-BARCELLONA – 2 adulti e 2 bambini in poltrona + auto A\R: a partire da 183,00 Euro

Adeltur propone speciale Bangkok + Samui


La Adeltur vi invita a scoprire questo meraviglioso Paese dai sapori e profumi unici al Mondo con un’offerta speciale in collaborazione esclusiva con Thai Airways: un combinato Bangkok + Samui, 10 notti/13 giorni in ottimi hotel 4/5 stelle. La particolarità dell’offerta è il “tutto incluso”: non ci sono quote da aggiungere, assicurazioni o tasse aeroportuali, il prezzo è “finito!”
1.699 Euro tutto incluso

Le quote sono da considerarsi a persona e comprendono:
* Volo Thai Airways da Roma e Milano per Bangkok a-r

Natura e avventua in Australia: Mildura & Murray Outback


La “Australian way of life” non è solo un mito da brochure turistica. E’ una realtà che rende la vita “down under” piacevole, entusiasmante e facile, maledettamente, pericolosamente facile.

Itineraruio Mildura & Murray Outback
Come si raggiunge – 7h00’ circa. (in auto) lasciate Melbourne per dirigervi verso nord-ovest, via Ballarat, lungo la Sunraysia Highway. Il punto di partenza di molte attività è la piccola Halls Gap, centro economico della regione che si trova ai piedi dei ripidi pendii della zona orientale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.