Viaggio in Canada: viaggi avventura nella natura per ritemprare corpo, spirito e mente

 Il Canada è una meta agognata da tutti coloro che vogliono stare in contatto con la natura incontaminata e la ricchezza dell’ offerta culturale. Spazi sterminati, acqua in abbondanza, il Canada offre infinite opportunità di ritemprare corpo, mente e spirito. Dalle cascate del Niagara alle lezioni di yoga nella foresta, dalle gite in canoa sui laghi sino alle passeggiate a cavallo nella natura silenziosa, il Canada è pronto a rubare a ciascuno un pezzo d’ anima… ma non preoccupatevi: lo custodirà gelosamente per voi sino al vostro ritorno.
E allora, ecco qualche idea per delle vacanze avventurose e in mezzo alla natura… ce n’ è davvero per tutti i gusti!

IN VIAGGIO CON I COWBOYS
Se non avete paura di impolverarvi e di cavalcare come matti, potrete passare le vostre vacanze lavorando come cowboys in un ranch di Alberta. In sella la mattina, vi aspetterà una giornata a cavalcare per spiagge deserte o su per le rocky mountains. E, la sera, vi aspetta un barbecue in perfetto stile western, canzoni alla chitarra e falò all’ aperto in cui raccontare storie che daranno all’ anima la sua parte di soddisfazione. Per info: www1.travelalberta.com

Statistiche Top Hotel e destinazioni Aprile Trivago: mercato alberghiero turistico e indice THPI

 Le quotazioni degli hotel europei si riassestano con un indice di 112 euro per doppia a notte. In Italia sono Lecce, Viareggio e Trapani le destinazioni di viaggio meno care.
Mentre Venezia, Firenze, Roma e Taormina sono le destinazioni di viaggio più care.
In Europa: Budapest ,Cracovia, Birmingham e Glaslow sono le destinazioni di viaggio più convenienti. Roma è stata invece la destinazione preferita dagli Italiani per la settimana Santa della Pasqua 2009.

Il Mercato alberghiero europeo è in ripresa con una spesa media a notte di 112 euro per camera hotel in doppia. L’ indice dei prezzi dell’ offerta alberghiera (il THPI), che viene calcolato ogni mese dal metacomparatore e travel network europeo di Trivago, ad Aprile sale di un punto percentuale in più rispetto allo scorso mese di Marzo. Segnale che indica la ripresa della domanda turistico alberghiera, soprattutto in Italia dove Venezia detiene lo scettro di città europea più cara con una media di 177 euro a notte in camera doppia in hotel, seguita da Ginevra (174 euro a notte in camera doppia in hotel), Parigi (149 euro a notte in camera doppia in hotel), Oslo (146 euro a notte in camera doppia in hotel), Roma e Amsterdam (entrambi 144 euro a notte in camera doppia in hotel).

Le città europee in questo momento più convenienti sono: Budapest ( 83 euro a notte in camera doppia in hotel), Cracovia e Birmingham ( entrambi 84 euro a notte in camera doppia in hotel) e Glaslow (86 euro a notte in camera doppia in hotel).

Tra le città che registrano un sensibile aumento delle tariffe: Venezia (+45%) dove in questo momento si sta concentrando la richiesta turistica internazionale e la ricerca e comparazione prezzi per gli hotel; Praga (+31%) dove si è da poco svolto il vertice Ue-Usa e Roma (+18%), prima destinazione italiana per questo weekend di Pasqua e tra le prime mete per Francia, Spagna, Olanda, Germania e Inghilterra.

Viaggio in Egitto: il resort di El Sokhna sul Mar Rosso, nuova destinazione per chi ama il lusso

 Egitto, terra di colori, odori e misteri… Sin dalla fine del XIX secolo, l’ Egitto ha conosciuto una rapida evoluzione. La sua vita politica, economica e culturale ha subito cambiamenti radicali. Dall’ iscrizione del primo geroglifico alla costruzione del nuovo “Villaggio Intelligente” ad alta tecnologia, l’ Egitto è sempre stato un paese pioniere e all’ avanguardia per le tecnologie emergenti dell’ informazione nel mondo arabo. Situato nel cuore del mondo arabo, l’ Egitto è concentrato intorno alla Valle del Nilo, una terra molto fertile che fiancheggia il fiume, delimitata da due mari: il Mediterraneo a nord ed il Mar Rosso ad est. Questa zona ospita circa il 90% della popolazione del paese.
Ad est di questa valle si trova il deserto arabico, delimitato da un’ alta catena montuosa. Ad ovest il deserto libico che si estende lungo tutta l’ Africa del Nord.
Una linea di demarcazione che passa nella capitale, Il Cairo, separa il Basso Egitto (regione a nord del Cairo) dall’ Alto Egitto (regione al sud del Cairo). Ad est, al di là del canale di Suez, si trova il triangolo del Sinai con il monte Sinai e il monte Santa Caterina, la più alta montagna d’ Egitto (2642m).

QUANDO ANDARE IN EGITTO
Durante l’ estate, da marzo a novembre, il clima è caldo e secco nella maggior parte del paese. I mesi da dicembre a febbraio possono essere abbastanza freddi al nord. Il cielo è solitamente blu e sereno. In Egitto le temperature possono subire notevoli variazioni, essere estremamente calde durante il giorno e molto fredde di notte, in modo particolare nel deserto.
Ad Alessandria le precipitazioni sono più frequenti che nella regione di Assuan e del Cairo. Durante i primi giorni di primavera, dal deserto occidentale soffia un caldo vento chiamato “khamasin” che può raggiungere velocità di 150 km/h.

Vacanze sulla costiera Amalfitana: Positano e l’ hotel San Pietro

 Positano è la perla della Costiera Amalfitana. Positano, il piccolo gioiello famoso in tutto il mondo, è una tappa mai scontata per un breve viaggio o per una ricorrenza speciale. La sua posizione riparata e contornata da alti monti verdi, la rendono una meta ideale tutto l’ anno grazie al suo clima mite e asciutto.
Arrivare a Positano è come catapultarsi dentro una cartolina. Un gruppo di case bianche e colorate aggrappate alla roccia, inframezzate da giardini di limoni profumati, le “scalinate” che dall’ alto del paese scendono fino alla spiaggia, il mare blu e gli isolotti di fronte, ritenuti da sempre mitica dimore delle Sirene. Positano è questo, ma anche cultura, arte, moda e una cucina altrettanto famosa. Un gioiello da godere nel migliore dei modi.
DOVE DORMIRE A POSITANO: L’ HOTEL SAN PIETRO 5 STELLE
Il posto deove poter assaporare il meglio di Positano è proprio lì difronte, arroccato su una scogliera che si insinua nel mare. Un promontorio a strapiombo sul mare. Terrazze panoramiche dove la vista spazia da Positano ai faraglioni di Capri. Giardini rigogliosi ricavati nella roccia. E poi interni lussuosi, ma senza ostentazioni. Questo è il San Pietro, hotel 5 stelle di lusso sulla Costiera Amalfitana. Inaugurato nel 1970 come evoluzione di una villa privata di Carlo Cinque, un’ istituzione nell’ ospitalità locale. L’ hotel conserva l’ atmosfera di casa unendo al lusso e all’ eleganza la semplicità di un’ accoglienza genuina di una gestione familiare. Le camere hanno tutte una terrazza e una spettacolare vista sul mare. Un ascensore ricavato all’ interno della roccia conduce giù, alla spiaggia, dove è stato realizzato un esclusivo solarium privato con accesso al mare.

Itinerari Parigi per San Valentino

 Il volo e’ perfetto, si arriva a Parigi in orario; e la scelta questa volta è stata il Timhotel Italie (place d’Italie) ha le camere accoglienti ed è romantico al punto giusto.
Tempo di sistemare i bagagli, una doccia e usciamo per passeggiare per il centro, ci vorrà davvero pochissimo infatti la metro e’ vicinissima! In 10 minuti arriviamo nel centro di Parigi.
La Tour Eiffel e’ davvero stupenda, purtroppo la fila per salire e’ lunghissima, quindi la cosa migliore da farsi è cambiare meta: Champs du mars e poi lungo la Senna dove camminare ti riporta indietro nel tempo, raggiungiamo il Pont de l’Alma, noto per la morte della principessa Diana.
Per migliorare l’umore decidiamo quindi di fare qualche fermata di metro per arrivare al Quartiere Latino, è davvero caratteristico! Ci sono ristoranti per tutti i gusti, e noi ricordandoci dell’ultimo viaggio (fatto questa estate nella bellissima Turchia) scegliamo un kebab! Dopo un pasto così succulento non poteva mancare il dolcetto, decidiamo per un gelato da “Amorino”, niente da invidiare ai gelati di casa nostra.
Vi consiglio di usare il taxi quando non vi sentite di prendere la metro, perché hanno dei costi molto più bassi dei nostri, per esempio noi abbiamo pagato solo 10 Euro per tornare in albergo, in Italia per lo stesso percorso ci avrebbero fatto pagare il doppio se non il triplo.
Ma naturalmente i mezzi pubblici non sono assolutamente da snobbare, quindi il giorno dopo abbiamo fatto l’abbonamento per 3 giorni per il bus turistico Cityrama + Batobus al costo di 42 Euro a persona, vi troverete bene nel farlo, infatti ci sono 4 linee e potete salire e scendere dove volete! Qualche indicazione: sulla linea Montparnasse potete visitare la zona degli Invalides, place de la Concorde,La Montparnasse,il Pantheon. Invece con la linea Paris tours potete visitare tutto il centro!

Maison Lacroix a Parigi: l’ Hotel Bellechasse dello stilista Christian Lacroix

 Il Bellechasse comprende due palazzi, uno di quattro piani che si affaccia sulla strada e uno di sette piani sull’ interno. Secondo lo stilista Christian Lacroix un hotel deve riflettere il carattere della location in cui è inserito. Il Bellechasse offre ospitalità ai turisti che cercano cultura facendoli sentire a casa“. Una delle caratteristiche che lo rendono un hotel di prestigio è infatti la cornice d’ eccezione in cui è inquadrato, a pochi passi dai celebri musei del Louvre e di Orsay e dal famoso quartiere di Saint-Germain. Negozi di antiquariato, ambasciate, il Palazzo dei Congressi, il Senato e molti altri luoghi emblematici di Parigi sono nelle vicinanze dell’ hotel oltre alle gallerie dell’ arte moderna e contemporanea, le gallerie di letteratura o pittura e le sale di spettacoli. Cultura quindi, unita allo stile.
Il Bellechasse non è infatti un hotel convenzionale. Sorpende l’ estrema attenzione dedicata ai particolari, cominciando dalla reception che presenta subito un mix tra elementi classici e moderni, al bar, affacciato sui giardini interni, che utilizza diversi materiali come vetro, specchi e legno. Le scale sono ricoperte da un tappeto rosso e attoniate da immagini grafiche. Poi si incontra un tappeto disegnato sempre da Christian Lacroix con schizzi di inchiostro nero su sfondo bianco. Il colore è l’ elemento che dà ritmo e distingue i vari piani l’ uno dall’ altro.

La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi

 La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi
Sarà per l’ aria di crisi economica, sarà perché viaggiare leggeri fa sentire giovani, sarà che i piccoli alberghi in centro hanno un fascino bohemien impareggiabile, fatto sta che il turismo negli ostelli non conosce difficoltà. Anzi, fa registrare un vero e proprio boom, in controtendenza rispetto alle previsioni per il turismo in genere. Perché l’ ostello è diventato trendy nel turismo ? Dimenticate le camerate genere gita scolastica, le strutture oggi sono dotate di camere doppie e singole, con bagno privato, molte forniscono servizi di alto livello come la connessione wireless ad internet e la possibilità di organizzare tour “ per ostelli ”. Da dimenticare che si tratti di un ambiente solo per giovani, ci sono televisioni, libri e negli ostelli, nei più grandi si organizzano anche Pub Crawl, giochi in comune e concerti. L’ ambiente è quantomai socievole e in gruppo, in famiglia, o da soli, si ha la possibilità di fare facilmente amicizie internazionali. A fianco degli zaini sono comparsi anche i trolley, perché chi sceglie l’ hostel come sistemazione non è solo l’ inter-railer studente, come da migliore tradizione, ma anche la famiglia con bambini, la coppia, gli amici che vogliono visitare una città con un punto d’ appoggio centrale e strategico, conveniente e divertente.

Natale 2008 sulle Dolomiti di Sesto a Passo Monte Croce – Pacchetti Vacanza Famiglia

 Natale 2008 sulle Dolomiti di Sesto a Passo Monte Croce – Pacchetti Vacanza Famiglia

Passo Monte Croce sulle Dolomiti di Sesto è situato a 1636 m. di altitudine, valico naturale tra le dolomiti che separano l’ Italia dall’ Austria. Fin dalla preistoria da Passo Monte Croce passava un sentiero commerciale che i romani trasformarono in una vera via di comunicazione. La posizione ai margini della strada è quella strategica di una posta di origine medioevale dove si potevano cambiare i cavalli e ristorare uomini. Per un Natale all’ insegna della neve, dello sport e del divertimento anche per i bambini, queste sono le proposte dell’ Hotel Passo Monte Croce:
PACCHETTI NATALE 2008
Pacchetto viaggio Natale Idilliaco
20-27 DICEMBRE 2008 € 815 per persona in Cam. matrimoniale A
22-26 DICEMBRE 2008 € 490 per persona in Cam. matrimoniale A
4 o 7 gironi di pensione completa “gourmet” a Passo Monte Croce inclusa una escursione con le ciaspole e un bagno di fieno o massaggio parziale