A Roma sconti al teatro con la formula Abbonamento per Tutti in vendita da Ottobre 2008

 A Roma sconti al teatro con la formula Abbonamento per Tutti in vendita da Ottobre 2008

Torna Un abbonamento per tutti, la formula che consente di farsi il calendario teatrale su misura: 84 euro per 12 spettacoli, da scegliere liberamente tra gli oltre 120 inseriti nei cartelloni dei teatri che aderiscono al “Progetto Speciale Teatro 2008-2009”.
L’ iniziativa è del Comune di Roma (Assessorato alla Cultura) con Agis Lazio, d’ intesa con la SIAE.
L’ abbonamento trasversale sarà in vendita da ottobre ai botteghini dei 21 teatri del circuito, all’i nfo-point Agis di largo Corrado Ricci 1, presso la sede della stessa Agis in via Vicenza 5A, nelle biglietterie universitarie dei tre atenei pubblici e in altri punti.
Oltre al pacchetto scontato, previste anche riduzioni per un accompagnatore e prezzi agevolati per tutti gli altri spettacoli collegati al Progetto Speciale 2008-2009.

Come aprire un fast food vegetariano. Consigli utili per un’ attività di successo

 Come aprire un fast food vegetariano. Consigli utili per un’ attività di successo
Il fast food vegetariano è un business che negli Stati Uniti funziona bene e nel nostro Paese è ancora da sfruttare. Il segreto per aprire un fast food vegetariano di successo è copiare i casi di successo. Negli Stati Uniti e in Australia è una tendenza e può diventare un business anche qui in Italia.
L’ idea nuova che viene da Oltreoceano è aprire un fast food della frutta e della verdura, un’ attività dedicata che tiene alla salute a alla linea. Ecco alcuni consigli pratici per aprire il proprio fast food vegetariano.

Visite guidate a Salerno – Programma Visitiamo la Città. Calendario 2008-2009

 Visite guidate a Salerno – Programma Visitiamo la Città. Calendario 2008-2009
Riprende la manifestazione Visitiamo la Città: il ciclo di visite guidate nei luoghi più significativi della città di Salerno organizzato dall’ Amministrazione comunale.
Le visite si svolgono normalmente di domenica e seguono percorsi predefiniti da guide specializzate, molto spesso docenti e cultori di storia salernitana.
La manifestazione, rivolta a chiunque voglia approfondire la conoscenza della città di Salerno. Alle visite guidate hanno preso parte, infatti anche molti salernitani.

Il Calendario delle Visite guidate 2008-2009

Domenica 28 settembre: Il Mistero delle Reliquie di S. Matteo- Visita e Spettacolo
a cura delle Associazioni Erchemperto e Melisma
Ore 18,00 da Palazzo di Città

Genova-Milano e il Terzo Valico: Opportunità storica di collegamento ferroviario col centro Europa

 Genova-Milano e il Terzo Valico: Opportunità storica di collegamento ferroviario col centro Europa
Dichiarazione del presidente Achille Colombo Clerici:
Il Governo italiano ha inserito fra le 6 opere definite prioritarie nel programma governativo dei trasporti, il Terzo Valico: la direttrice ferroviaria che da Genova, lungo l’ asse padano-renano, attraverso Milano, collega le nostre regioni del nord-ovest al centro dell’ Europa.
Tra le altre opere: il ponte di Messina, il traforo del Frejus che serve il Corridoio 5, la Roma-Formia, la Verona- Trieste. Questa previsione programmatica si pone in perfetta consonanza con l’ orientamento dell’ opinione pubblica svizzera che auspica un potenziamento dei collegamenti, anche stradali, fra i nostri due paesi. Da sondaggi compiuti nella confinante Svizzera è emerso, infatti, che la metà della popolazione è favorevole al raddoppio del tunnel autostradale del Gottardo. La città di Genova, che già si appresta ad “entrare in rete” per attuare con Milano le più opportune sinergie volte a conseguire, nell’ interesse comune, il maggior risultato da Expo 2015 (ricordiamo che qualche giorno addietro si è già stipulato tra Milano e Firenze un accordo di tal genere), trarrà dalla realizzazione dell’ infrastruttura del terzo valico un beneficio diretto indubitabile che le potrà permettere di conseguire quel primato, quale porto del Mediterraneo, che per storia, tradizione e peso sociale ed economico le spetta.

Luoghi e riti da evitare in Russia: i vagoni letto di quarta classe, l’ acqua del rubinetto in Ucraina e il bagno nel fiume Dnepr

 Luoghi e riti da evitare in Russia: i vagoni letto di quarta classe, l’ acqua del rubinetto in Ucraina e il bagno nel fiume Dnepr
Se pensate a un viaggio in Russia, ci sono cose da evitare, ecco alcuni consigli utili:
NON BERE L’ ACQUA IN UCRAINA: sorprendente ma è così. L’ acqua del rubinetto a Kiev e nel resto dell’ Ucraina è meglio non berla. Precauzione da non trasformare in paranoia: non si muore se qualche goccia d’ acqua oltrepassa l’ ugola. I denti quindi si possono lavare.
EVITARE I VAGONI LETTO DI QUARTA CLASSE DEGLI OBSCHIY: l’ amarcord in stile sovietico degli Obschiy, i vagoni letto di quarta classe, sono il peggio del peggio. Da qualche parte resistono ancora ma sono in via di eliminazione: non sono altro che panche di legno sulle quali stendersi la notte, una vera tortura.

Vacanze alternative e a costo zero con lo Scambio Casa tra privati. La nuova tendenza della vacanza fai-da-te arriva anche in Italia

 Vacanze alternative e a costo zero con lo Scambio Casa tra privati. La nuova tendenza della vacanza fai-da-te arriva anche in Italia – Ecco i siti web più cliccati, le località più battute e le case più scambiate.

Una vacanza a costo zero ? Si può fare, anzi, si fa sempre più spesso con lo scambio casa.
Fino a poco tempo fa erano soprattutto gli americani a seguire questa pratica, ma adesso lo fanno anche gli italiani. Lo scambio casa viene considerato sempre più come la vera vacanza alternativa che rientra però in un genere molto confidenziale, della serie “tu stai a casa mia e io sto nella tua”. Chi aderisce a questo lifestyle vacanziero è molto interessato a scoprire nuovi posti e a viverli da indigeno e non da turista. Infatti, oltre ad avere il vantaggio di una casa accogliente e confortevole, si impara (soprattutto per chi va all’ estero) una nuova cultura del folclore domestico e si possono risparmiare parecchi euro se si pensa al costo di pranzi, cene e alberghi. Ma il motivo principale per scegliere questo baratto molto intimo rimane quello di avere il posto prescelto per la vacanza come un abitante del luogo e avere a disposizione uno spazio molto più ampio di quello di una normale camera di albergo, il che aiuta a godersi la vacanza.

Una vacanza avventura, un lancio col paracadute o un volo in mongolfiera con Regali Per Sognare: il portale dei sogni

 Una vacanza avventura, un lancio col paracadute o un volo in mongolfiera con Regali Per Sognare: il portale che realizza i vostri sogni

Un lancio col paracadute, un giro in limousine con autista, un volo in mongolfiera.
Avete un sogno ?
Il portale Regali Per Sognare vi dà la possibilità di realizzare ogni desiderio (o quasi!).
Le offerte sono tante, ci sono viaggi avventurosi, weekend rilassanti, cene sfiziose o romantiche, viaggi di nozze particolari ed altro ancora.
L’ idea è di una italiana: Antonella Lorenz che realizza i vostri sogni.

Vacanza studio-lavoro all’ estero per imparare la lingua e lavorare – Le agenzie viaggio e i contatti utili

 Vacanza studio-lavoro all’ estero per imparare la lingua e lavorare – Le agenzie viaggio e i contatti utili
Sono nate agenzie specializzate che organizzano viaggi all’ estero per studiare ma anche per guadagnare qualcosa: la mattina si lavora, il pomeriggio si fa un corso di lingua.
Le agenzie offrono a chi è già diplomato lavoro, alloggio e scuola di lingua all’ estero.
Infatti le richieste di ragazzi che vogliono imparare l’ inglese e lo spagnolo senza far spendere soldi alla famiglia aumentano del 30% e più ogni anno, lo conferma Antonella Crisafulli dell’ agenzia New Lands.
Si può partire in qualsiasi periodo, basta contattare l’ agenzia almeno 4 settimane prima.
Per le mete più gettonate come la Gran Bretagna, l’ Irlanda e la Spagna, la permanenza è di almeno 3 mesi, in Francia però si può restare anche solo 1 mese.
I soggiorni studio-lavoro sono aperti ai ragazzi maggiorenni; il primo passo per accedere al pacchetto studio-lavoro all’ estero è sostenere un colloquio: è gratuito, non è vincolante e serve a valutare la preparazione linguistica.
Il lavoro proposto infatti dipende dal grado di conoscenza della lingua, chi se la cava bene può lavorare in alberghi, ristoranti, uffici e nei pub, oppure come commesso nei negozi.
Chi invece è alle prime armi trova posto ad esempio come assistente di cucina.

Come diventare un animatore turistico nei villaggi

 Come diventare un animatore turistico nei villaggi
Lavorare come animatore significa essere impegnatissimi per tutta l’ estate, quando i parchi divertimento e i villaggi vacanza hanno bisogno di personale: il compito principale di un animatore è infatti non far annoiare i visitatori.
Ognuno ha il suo ruolo: c’è chi è addetto all’ accoglienza degli ospiti, chi è addetto agli intrattenimenti pomeridiani in spiaggia oppure agli spettacoli serali di Karaoke o di ballo.
I requisiti fondamentali per diventare animatore sono: carisma, viso simpatico e voglia di stare sempre in mezzo agli altri.
Per diventare animatore è bene contattare i grandi tour operator come Valtur o i Grandi Viaggi, bisogna mandare il curriculum e due foto tramite i siti stessi delle aziende.

Come aprire un’ agenzia di eventi dal party di nozze al compleanno

 Come aprire un’ agenzia di eventi dal party di nozze al compleanno
Un’ agenzia di eventi è lo strumento di lavoro più importante per chi organizza eventi dal party di compleanno al matrimonio.
Senza i contatti giusti è però impossibile trovare il fioraio o il fotografo più bravi o la giusta location, lo confermano Cinzia Fassetta e Alessia Piva responsabili di Styleandshop, agenzia specializzata in wedding planning, personal shopping e consulenza di immagine (www.styleandshop.com).
Per aprire un’ agenzia di eventi il primo passo è frequentare un corso specifico, ce ne sono molti, alcuni anche di 3 o 6 giorni full immersion come quelli organizzati da La Fenice Eventi di Roma (tel 0639388688 www.lafeniceeventi.it), i corsi costano circa 400 euro.
Il secondo passo per aprire un’ agenzia eventi è la partita Iva (www.agenziaentrate.gov.it) e l’ iscrizione al registro delle imprese (www.camcom.it).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.