Gli italiani questa estate non vogliono rinunciare alle vacanze ma sceglieranno localita’ vicine e staranno piu’ attenti al portafoglio: non a caso le mete piu’ ricercate, anche da chi sceglie il web per prenotare una vacanza, sono la riviera Adriatica e la Sicilia: Rimini, quinta citta’ piu’ ricercata in Italia in questo periodo sul network e prima destinazione al mare, e’ anche la localita’ balneare con la maggiore capacita’ ricettiva (oltre 500 hotel prenotabili) e la piu’ conveniente; seguono Palermo, Siracusa, Cesenatico, Riccione, Cattolica, Napoli e Alghero, almeno stando ad una classifica stilata dal portale Trivago.
Mare
Estate a Cervia: mare, musica e arte
La spiaggia incontra la letteratura, la natura si sposa con la musica, le arti visive coinvolgono grandi e piccini: Cervia straccia l’etichetta di mera località balneare e per coinvolgere i turisti in molteplici eventi, dai concerti in pineta all’osservazione delle stelle nelle acque delle saline.
LA SPIAGGIA AMA IL LIBRO
Sotto l’ombrellone l’iniziativa La spiaggia ama il libro porta gli autori di best seller di vari generi letterari, che dal 18 luglio al 15 agosto alterneranno nelle presentazioni delle loro ultime creazioni, mentre a ferragosto gli autori, insieme a giornalisti e sportivi, giungeranno dal mare sulle imbarcazioni storiche cervesi per prendere parte all’ormai tradizionale talk show.
Allarme meduse nel Mediterraneo: arriva la caravella portoghese, 20cm di tentacoli e pizzichi a distanza
Anche quest’anno il Mediterraneo, ormai diventato a tutti gli effetti una succursale tropicale, si arrende all’invasione delle meduse che, come dei fluttuanti ‘fazzolletti’ di seta leggera, riescono ad approdare sulle coste, colorando le spiagge di blu. Ma, nelle acque dell’estate 2010 un nuovo pericolo galleggia leggero: si tratta della ‘caravella portoghese‘, una specie dai tentacoli lunghi anche 20 metri che riesce a ‘pizzicare’ anche a distanza.
Vacanze in famiglia: tutti insieme alle isole greche, perle dell’Egeo
Per chi pensa che unire le esigenze di tutta la famiglia sia un’impresa titanica, le isole greche sono la destinazione ideale. In particolare, Milos è la giusta meta per ricredersi: la splendida isola delle Cicladi mette tutti d’accordo. Mentre mamma e papà si godono il tanto atteso riposo e si perdono negli affascinanti tramonti e colori della costa, i figli giocano liberi sulle spiagge di sabbia poco affollate e si divertono con gli sport in acqua.
Idee vacanze: le isole Eolie in goletta
Per vivere in modo originale e divertente le prossime vacanze estive, perché non vi lasciate conquistare da un soggiorno a bordo di affascinanti golette in legno che permetterà ai viaggiatori di scoprire lo splendido mare delle Isole Eolie e il patrimonio archeologico terrestre e marino presente in uno degli arcipelaghi più belli del Mediterraneo? L’idea è dell’operatore turistico Aviomar.
I Chemical brothers al Day Off Music Festival di Lecce. Appuntamento l’8 agosto
E’ di poche ore fa l’annuncio ufficiale che le superstar inglesi Chemical Brothers faranno tappa – con un esclusivo dj set – al “Day Off Music Festival” in programma l’8 agosto alla Masseria Solicara in provincia di Lecce. Per la prima volta il duo di fama mondiale si esibirà nel Sud Italia per quella che si preannuncia una nottata unica. Attesi migliaia di appassionati e turisti, ansiosi di trascorrere una notte sulle note della dance, trascinati dai ritmi del nuovo album “Further” (Emi, 2010) e dell’ormai classica “Hey Boy Hey girl” (una delle tante hit del duo britannico formato da Tom Rowlands e Ed Simons).
Vacanze low cost in destinazioni di lusso? Oggi si può. Ecco la top ten di Trivago
L’alta stagione fa impennare i prezzi Hotel per molte destinazioni internazionali: mete al lago, al mare e nelle mete più esclusive dove la singola notte in hotel può venire a costare quanto il volo stesso. Il portale di confronto prezzi hotel Trivago nella Top-10 delle destinazioni di lusso più gettonate del periodo, ha selezionato le corrispondenti dieci strutture con il migliore rapporto qualità (recensioni dei viaggiatori) e prezzo. La vacanza da sogno può diventare quindi sempre piu’ alla portata di tutti: prezzi contenuti e destinazioni di prima categoria non è più solo un sogno, ma realtà. Basta sapere come si fa…
Festival dos Oceanos, dal 13 luglio al 14 agosto Lisbona in festa. Inaugura Natalie Imbruglia
Il Festival degli Oceani torna a Lisbona dal 31 luglio al 14 agosto con un’edizione dedicata alla commemorazione del Centenario della Repubblica Portoghese e con una serie di eventi a ingresso libero che animeranno l’estate della capitale. La cantante australiana Natalie Imbruglia aprirà il concerto inaugurando il festival il 31 luglio in Praça do Comércio; uno spettacolo che vedrà il ritorno dell’artista in Portogallo per presentare il suo ultimo album, Come to Life. La scorsa edizione del Festival dos Oceanos ha richiamato circa 300.000 spettatori.
Vacanze alle isole Cicladi, la Grecia di Milos in barca
L’isola di Milos, fra le più belle dell’arcipelago delle Cicladi, in Grecia, è una meta di assoluto fascino, con le formazioni geologiche della costa e le oltre 70 meravigliose spiagge, alcune delle quali raggiungibili solo via mare. Ecco perché esplorare Milos in barca è un’esperienza imperdibile per gli amanti della navigazione e per chi vuole scoprire gli angoli più nascosti dell’isola. È d’obbligo curiosare tra le varie baie e insenature della costa con la propria barca o affittandone una con o senza skipper. Il Golfo di Adamas e il porto di Pollonia offrono buoni approdi, solitamente gratuiti o a costi irrisori. La navigazione nelle Cicladi è resa piacevole dall’ottima visibilità, oscurata solo di rado da nebbie mattutine, e dal Meltemi, che soffia da nord.
Viaggio a Lisbona: alla scoperta della città dell’acqua, tra il Tago e l’oceano
Lisbona è una città fortemente legata all’acqua, che questa sia del Tago o dell’oceano, poco importa… l’acqua rende la città affascinante nei suoi scorci e nei divertimenti che offre, pervade la città di profumi inusuali, la illumina e determina persino i ritmi e la solarità di chi ci vive.
LISBONA E IL TAGO
Fra Lisbona e il Tago il dialogo è costante: che si faccia una passeggiata per le strade della città, che ci si fermi a qualche miradouros o sulla Torre Vasco de Gama, che si pranzi sulla terrazza panoramica di qualche ristorante, o si ceni nell’attico di un palazzo d’epoca, o ancora che si passeggi e si prenda un drink per i docas… il Tago non ti abbandona mai e fa da armonico sfondo alla poesia di questa città. Spesso anche ampi giardini, spazi verdi e monumenti non si sottraggono al fascino delle rilassanti acque del fiume…. È una simbiosi perfetta che fa parte del dna dei Lisboeti e che regola anche i ritmi di questi e dei turisti.