India, un viaggio a Jammu

 

L’India è talmente grande che non è possibile scoprirla in pochi giorni e con un solo viaggio e questo ormai è chiaro a tutti. Se durante uno dei vostri tanti tour, volete avvicinarvi ad un’area particolare, potete giungere fino a Jammu una parte dello stato del Jammu & Kashmir. Si trova nell’estremo nord dell’India ed è la patria dei Dorga, degli Hindu e dei Sikh. L’area di religione induista, non manca però di ospitare anche piccole comunità mussulmane.E’ diventata famosa negli ultimi tempi soprattutto per il suo soprannome che è  la “città dei templi’. I turisti, infatti, adorano visitare i più importanti centri di devozione hindu, come il tempio di Raghunath, dedicato a Rama o il tempio grotta di Vaishno Devi. In questo caso si arriva dopo un percorso piuttosto lungo, che preoccupa i visitatori ma non i devoti.

Natale, c’è chi sogna le Maldive

 

Il Natale si vive con i propri cari, ma questa tendenza come molte negli ultimi decenni tende a perdersi. Chi non vorrebbe partire se non per il 24 e il 25 dicembre, almeno nei giorni successivi? Certamente in pochi possono permetterselo soprattutto se il desiderio non è proprio a portata di tasche. Fino ad un paio di anni fa, con molti sacrifici, anche i “comuni mortali” potevano concedersi un viaggio verso mete tropicali da sogno. Questo restava il soggiorno della vita, ma posti come le Maldive, ad esempio, sempre gettonatissime oggi sono appannaggio delle coppie in viaggio di nozze e dei milionari. E’ vero altrettanto che pure per partenze del genere, un minimo risparmio si può trovare. Per questo Capodanno la destinazione è in testa ai sogni impossibili degli italiani, ma per troppi tale resterà.

I viaggi di Natale, diminuiscono del 15 per cento

 

Alla fine l’impressione è che tutti stiano comunque partendo o allontanandosi da casa per raggiungere parenti e amici. Tuttavia, non è tutto oro quello che luccica e a parte i prossimi giorni in cui ci si riunirà per restare tutti insieme, non saranno pochi coloro che poi torneranno a casa dopo Natale. C’è bisogno di risparmiare, perché i soldi mancano davvero dal portafoglio. Il turismo vive un momento precario, ora ancora di più e anche se rispetto allo scorso anno sembra che il mercato italiano delle vacanze organizzate abbia registrato un incremento del 2,6%, in generale il calo si nota.

Cile, un viaggio per scoprire cibo e paesaggi

 

Un tempo era fly & drive, adesso è drive & wine e l’appuntamento, in tal senso, è in Cile. Questo luogo come si sa è importantissimo in merito alla produzione di vino in Sudamerica ed è stato anche uno dei primi Paesi del Sud del mondo a coltivare l’uva. La sua storia, di sicuro, è molto antica tanto che già nel 1500 Cortès fece piantare il “Pais”, vitigno ancora molto diffuso.

Capodanno 2013 in Sardegna, una offerta culinaria

Capodanno 2013 in Sardegna: per scoprire le meraviglie di quest’isola c’è ancora tempo. In più, potete dedicarvi anche al suo aspetto gastronomico, con la sicurezza di tornare con un paio di chili in più, ma assolutamente soddisfatti. Quando siamo andati noi, un paio di anni fa, abbiamo assaggiato alcuni dei piatti più buoni di sempre. Per riscoprirne un aspetto essenziale ma autentico, tra legna che arde e prodotti genuini, potete trascorrere il primo giorno dell’anno all’Essenza, Oasi sensoriale di Sardegna. Ecco il programma:

Capodanno 2013 low cost, ecco dove

Volete festeggiare la notte di Capodanno in maniera low cost, spendendo cioè una cifra piuttosto bassa? E’ il sogno di molti italiani, colpiti dalla crisi economica, ma che comunque non vogliono rinunciare a viaggiare ed a vivere i tanti avvenimenti che ci sono nel nostro paese. Oggi vi aiutermo a scoprire alcuni eventi low cost, per festeggiare il Capodanno con meno di cento euro a testa. Iniziamo da un grande classico, il Capodanno in piazza: sono solitamente i più giovani a sceglierlo, ma il trend è in aumento anche tra le famiglie. Tutte le piazze italiane festeggeranno le mezzanotte con concerti, di personaggi più o meno noti. A Roma ecco il concerto di Giorgia e J-Ax, a Torino si prevede un capodanno in stile francese mentre a Venezia si festeggerà in bianco. Insomma ovunque vi troviate recatevi in piazza e potrete festeggiare spendendo pochissimo!

Natale 2012, meteo Italia

 

A sorpresa, mentre battiamo i denti per il freddo arriva una notizia che sembra più che positiva. Il Natale sarà caldo, in particolare al Sud. In alcune città si toccheranno pure i 20 gradi. Il motivo sarebbe legato al nuovo alle correnti atlantiche miti che raggiungeranno l’Italia tra sabato e lunedì. In pratica, arriveranno della masse di aria miti provenienti dal Nord Africa che si fermeranno sul Mediterraneo centro/occidentale, raggiungendo sia l’Italia che la penisola Iberica, la Francia, l’ Inghilterra, e la Germania. Insomma, come vivere il Natale in Australia? Non proprio ma la colonnina di mercurio si alzerà comunque in modo sensibile.

Svizzera, il museo ferroviario e il nuovo hotel di Davos

 

 

La Svizzera è una valida alternativa per le vacanze invernali. Certo non è sempre economica, ma di sicuro non vi deluderà. Moltissime le attività che si possono provare, soprattutto sulla neve, ma se siete alla ricerca di una escursione particolare, forse potreste organizzare un giro al Museo Ferroviario dell’Albula. Si trova a Bergün, attaccato alla linea dell’Albula della Ferrovia retica ed è nuovo, essendo stato inaugurato lo scorso giugno.

Curiosità sull’Irlanda? che ne dite di un viaggio nel 2013

Un viaggio in Irlanda nel 2013 potrebbe essere perfetto visto che si festeggia il The Gathering Ireland. Sarà un momento in cui nel Paese si celebrerà tutto quello che è tradizionale e l’occasione è perfetta per acquisire un pò di cultura su un luogo che non è solo paesaggi e panorami. Il termine deriva da “raduni” e ve ne saranno moltissimi in giro e tutti da scoprire. Potrebbe essere una occasione per raggiungere parenti e amici o per scoprire qualche numero sull’Irlanda. Facendo un passo indietro nella storia, scoprirete che ci sono circa 200.000 scozzesi d’Irlanda (Scots Irish) emigrati dal Nord nel XVIII secolo e a causa della diaspora provocata nel 1845 dalla grande Carestia, gli irlandesi sono praticamente ovunque nel mondo.

Capodanno 2013 a Rimini: arrivano Elio e Arisa

 

Sapevamo tutti della loro poca simpatia a X Factor, ma a format chiuso si troveranno insieme sullo stesso palco a Rimini. Arisa ed Elio sono pronti ad infiammare la piazza in occasione del Capodanno 2013. Questo rende il luogo notevole in quanto a curiosità da parte dei fan. E’ già in moto la macchina dei preparativi che saranno concentrati in particolare sulla Piazza Fellini dove a cantare ci sarà tutto il gruppo di Elio e le Storie Tese. Alle 21, poi, partirà il live di Arisa con la sua formazione di musicisti: Giuseppe Barbera al pianoforte, Giulio Proietti alla batteria, Sandro Raffe Rosati al basso, Giulio Proietti alla batteria e Salvatore Mufale alle tastiere.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.