L’orologio astronomico di Praga: un monumento, un capolavoro

 

E’ uno dei monumenti più visitati della città, anzi il più amato in assoluto. Parliamo dell’orologio astronomico di Praga che è formato da un meccanismo che permette ad una serie di figure di muoversi e lo stesso vale per alcuni simboli religiosi. Il gioco di spostamenti che si viene a creare è veramente scenografico e molto interessante. Quando scocca l’ora, in pratica, la morte che è raffigurata da un inquietante scheletro, suona una campanella e capovolge una clessidra. Quest’ultima è tenuta nella mano sinistra e così ricomincia a calcolare il trascorrere del tempo. In più, da una piccola finestra escono delle figure che riguardano gli undici apostoli più San Paolo, che si inchina al pubblico.

Le spiagge del Mediterraneo: tre luoghi da non perdere

 

Preparare la valigia per una meta da sogno, lontanissima e incontaminata e poi ripensarci e scegliere le spiagge nostrane non proprio isolate, ma non meno interessanti. Si perché il Mediterraneo nasconde degli angoli da sogno, a volte sconosciuti, in altri casi carichi di vacanzieri urlanti. Agosto è un periodo particolare del resto, tutti sono in ferie e non si può sperare di rimanere isolati dal mondo. Le coste hanno una lunga storia, ma quali sono le spiagge imperdibili in quest’area? Eccone alcune:

Autunno a Merano: pacchetti benessere e promozioni

 

La fine dell’estate che, per fortuna, è ancora lontana porta con sé di solito una nota di malinconia. Per chi ha la possibilità di concedersi, però, qualche altro giorno di vacanza le proposte low cost e particolari non mancano. Un esempio su tutti può essere costituito da un salto all’Hotel Hohenwart, a Scena a Merano, seguendo il programma autunno detox – In vino sanitas. Il ritorno al lavoro e l’apertura delle scuole, più che essere subiti possono essere celebrati con questo percorso speciale, premiato agli European Health & Spa Award  insieme alla VistaSpa, il centro benessere all’avanguardia dell’Hotel Hohenwart.

Meteo, weekend di fuoco: cosa aspettarsi per i prossimi giorni?

 

Fa caldo e, al momento, non serve guardare il meteo per capire che durante la giornata si suderà molto. Le spiagge sono piene di turisti e il sole splende nel cielo, per una estate veramente torrida. Se le temperature erano scese di qualche grado, regalando un minimo di tregua, adesso non è più così. Un fine settimana pesante è previsto, con i continui afflussi di aria torrida in arrivo direttamente dal Sahara.

Vacanze: in partenza solo il 40 per cento degli italiani

 

Non c’è proprio da stare tranquilli, visto che si tratta del valore più basso degli ultimi 15 anni. Del resto andare in vacanza quest’anno non è facile, pure per i costi in continuo aumento. Si calcola che adesso riguardino il 12,7 per cento in più, rispetto allo scorso giugno. Sembra che in questa estate del 2012, solo il 40 per cento degli italiani riuscirà a partire e saranno almeno 302 milioni coloro che resteranno a casa. A confermarlo un nuovo sondaggio del centro Studi Fipe il quale rivela che solo 25 milioni, hanno pagato delle ferie fuori per il periodo tra luglio e settembre.

Usa, United Airlines: piccolo incidente in volo

 

Attimi di paura per un banale incidente che ha interessato un aereo della United Airlines. Quest’ultimo, dopo un volo tranquillo, stava per atterrare a Denver, in Colorato. Come avviene spesso, però, si è trovato un uccello davanti e non ha potuto evitarlo. L’investimento è stato pesante e il velivolo è stato danneggiato in modo pesante. Addirittura, una volta in pista, si è subito notato un buco enorme sulla sua parte anteriore.

Ryanair, voli diminuiti a ottobre su Spagna e Grecia

 

Novità per Ryanair, compagnia amatissima nel mondo quanto bizzarra, che balza spesso agli onori della cronaca per una serie di curiose novità. Questa volta fanno notizia non solo gli aeroporti serviti o le nuove rotte, ma una serie di cambianti che non potranno far felici i passeggeri. In tempi di crisi, però, si sa che più che agli incrementi il turismo si orienta verso i tagli. Il problema, infatti, è che sono in previsione una serie di destinazioni in meno e aeroporti abbandonati, almeno per il momento.

New York, l’appartamento più caro del mondo costa 100 milioni di dollari

 

Una dimora faraonica? Proprio così, quello che cambia è solo la moderna lavorazione. La casa più cara del mondo riguarda a New York e vanta sei camere da letto, nove bagni e una terrazza con splendida vista sulla città. Il costo? 100 milioni di dollari e in tutti gli Stati Uniti, nessun immobile costa tanto. Sorge a Manhattan ed è grande ben 2.400 metri quadri. La terrazza si sviluppa su  tutti e tre i piani e la sua pianta è ottagonale. Riguarda  gli ultimi tre piani del «City Spire» center, un grattacielo alto 248 metri. Nella Grande Mela è considerato il punto più alto per osservare intorno, dalla  56esima strada. La sua nascita risale al 1988.

New York un viaggio low cost: consigli per visitarla a basso costo

 

New York è una di quelle città considerate care e, in effetti, è così ma solo se decidete di viverla come turisti e non da viaggiatori. Qual è la differenza in questo caso? La capacità di informarsi e intuire quali sono le opportunità e le attrazioni low cost in loco. Se è vero che i musei, durante dei giorni prestabiliti in settimana sono gratuiti o quasi, non è diverso per una serie di altre proposte che possiamo scoprire insieme:

Weekend benessere in Toscana in una dimora storica: i pacchetti scontati

 

Chi lo dice che le vacanze al mare sono sempre rilassanti? Se l’azienda vi costringe a restare lontani dall’ufficio sempre nel periodo legato al Ferragosto, il rischio è quello di stressarsi ulteriormente tra hotel e voli con i prezzi ritoccati in alto, tra spiagge cariche di vacanzieri urlanti e in generale una grande confusione. Ritrovare una dimensione di pace carica di ogni comfort, per dedicarsi a se stessi è possibile. In Toscana, tra le colline senesi, la dimora storica La Suvera propone dei weekend benessere a prezzi scontati e per i lettori di mondoviaggiblog, c’è un ulteriore sconto del cinque per cento. Ecco il pacchetto:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.