Road City Bike in Istria: lungo le strade romane dell’opulenza


Siamo in Istria: un percorso di cicloturismo familiare lungo 68 km di 4 giorni e 3 notti a 210 €. E’ il tratto lungo le strade romane dell’opulenza, un itinerario di road-city bike da percorrere tra Rovigno e Pola. L’Assessorato al Turismo Istriano propone un percorso di Cicloturismo in città nel contesto storico, culturale e naturale dell’Istria. Il percorso denominato “Lungo le strade romane dell’opulenza” da percorre in 4 giorni (e 3 notti) per un totale di 68 chilometri che parte da Rovino e giunge alla città di Pola. Pedalando si scoprono bellezze architettoniche in una speciale cornice naturalistica.

Deserti, mare, vulcani attivi, ghiacciai nel nuovo catalogo per l’estate “I Viaggi di Maurizio Levi”


E’ già in distribuzione nelle agenzie il nuovo catalogo estate 2008 dell’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”. Secondo logica, l’estate non dovrebbe essere il miglior periodo per un operatore il cui catalogo si chiama “Deserti” e propone viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo. Si da però il caso che Viaggi Levi non proponga soltanto itinerari in aree desertiche, bensì anche in regioni di elevato interesse etnografico e naturalistico, che stanno diventando una parte non trascurabile della propria programmazione. Le mete per la prossima stagione sono trenta e spaziano dall’Africa subsahariana e australe alla penisola arabica, dall’Asia continentale e himalayana al sud-est asiatico, fino al nord e al sud America.

Il 19 e 20 aprile farà tappa a Roma l’Avon Running Tour 2008, “La Corsa delle Donne”

 Due giornate per un evento dedicato a solidarietà, sport e benessere. Il 19 e 20 aprile farà tappa a Roma l’Avon Running Tour 2008, “La Corsa delle Donne”. L’appuntamento è al Parco dei Daini, a Villa Borghese. La tappa romana dell’evento si declina su due giornate. Il sabato sarà dedicato alle attività di fitness, musica e divertimento proposte dal villaggio di Avon Running Tour 2008. La domenica mattina sarà la volta della corsa non competitiva, per le donne di ogni età e capacità, e della gara agonistica, per chi invece vuole misurarsi con il cronometro. Anche per l’edizione 2008 lo scopo è di sensibilizzare media ed opinione pubblica sulla prevenzione e lotta dei tumori al seno, su argomenti attuali come la violenza domestica sulle donne, sui disturbi alimentari che colpiscono le nostre adolescenti, come l’anoressia e la bulimia.

“Deserti” tour di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta


Il termine Via della Seta, coniato nel 1909 da un geografo tedesco, ci fa pensare a viaggi avventurosi di carovane cariche di merci esotiche – a cominciare proprio dal prezioso tessuto – che nell’antichità consentivano traffici commerciali e scambi di prodotti tra l’estremo Oriente e il bacino del Mediterraneo, mettendo in contatto mondi sconosciuti e civiltà assai diverse. In realtà si dovrebbe parlare di vie al plurale, in quanto in un lasso di tempo lungo oltre un millennio e mezzo e su una distanza superiore ai 7 mila chilometri, non esisteva un unico itinerario, bensì un’intricata rete di percorsi che copriva tutta l’Asia, e che se riusciva a spostare merci da un estremo all’altro, serviva anche egregiamente per muovere cose, uomini e idee all’interno del continente stesso, ad esempio tra sud e nord, oppure nei suoi tratti mediani. Ecco perché nessuno è mai riuscito a stabilire un percorso univoco della Via della Seta. L’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi “ (tel.02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specialista in itinerari culturali nei deserti di tutto il mondo, nel proprio catalogo “Deserti” propone per grandi viaggiatori una spedizione di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta, quello meno conosciuto e frequentato da noi occidentali, attraverso le estreme regioni nord-occidentali della Cina (Gansu, Qinghai e Xinjang) fino al Pakistan.

L’India di Francorosso, paese di grande contrasti e forti emozioni


“..sul Gange, a migliaia di chilometri da casa, ho trovato un altro mondo, dipinto di nuovi colori, costellato da esotici profumi, ho trovato l’armonia…nella sua forma più pure…” Questa è l’India di Francorosso, crogiolo di grandi contrasti e vivente rappresentazione della danza cosmica del dio Shiva, che non conosce tiepidi sentimenti ema solo immense emozioni”

Francorosso consiglia per MAGGIO e GIUGNO i seguenti tour:

– TOUR TRIANGOLO INDIANO – Delhi – Jaipur – Agra

Viaggi del Mappamondo: “Fantastico Messico” tra viaggio di scoperta e soggiorno mare


Arrivano le latitudini caraibiche di Viaggi del Mappamondo, che per la stagione calda presenta l’edizione estiva del catalogo “Fantastico Messico” valida dal 1 aprile al 31 ottobre 2008.
Un catalogo che per ampiezza e specializzazione di proposte è specchio fedele della destinazione – commenta Andrea Mele, Presidente e Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – la nostra programmazione sul Messico è curata in particolar modo per offrire al cliente il giusto equilibrio tra viaggio di scoperta e soggiorno mare: puntiamo quindi sui tour culturali abbinati alle località balneari più suggestive del Paese, oltre a proporre anche circuiti combinati con le più belle città degli Stati Uniti. Riconfermiamo inoltre la collaborazione inaugurata la stagione passata con Air Europa, compagnia aerea spagnola ”.

Tour Mamacocha, fantastico Perù firmato Marcelletti

 In Italia e nel mondo il marchio Marcelletti Tour Operator è per eccellenza sinonimo di stile e ricercatezza. Oltre vent’anni di attività come operatore leader nell’area Mesoamericana garantiscono il massimo della qualità per l’esclusiva programmazione, che offre plus unici: le migliori strutture alberghiere, voli di linea, i migliori ristoranti, menù à la carte e bevande incluse ai pasti, guide in italiano, automezzi riservati di proprietà, massimo 24 partecipanti, assistenza in loco 24 ore su 24. Con Marcelletti tutto il Perù da scoprire
Tour Mamacocha (12 giorni-10 notti)
Tutte le anime del Perù in un tour unico firmato Marcelletti. Dalla capitale Lima, dove visitare in esclusiva la “Casa de Aliaga”, ai contrasti naturali delle isole Ballestas abitate da uccelli, foche, leoni marini e pinguini, dagli enigmi nascosti nelle linee di Nazca ai gioielli e le suggestioni di Arequipa, che nel suo Museo Santuario Andino conserva le spoglie congelate di “Juanita la principessa di ghiaccio”, fino alle meraviglie dei più bei siti archeologici del Paese: da Cuzco alla Valle Sacra degli Incas, ricchissimo il programma delle visite, con tappe nei villaggi peruviani meno conosciuti tra i colorati mercati di Chinchero e Pisac, nei siti archeologici “minori” di Ollantaytambo e Sacsayhuamán fino a Puno e la necropoli di Sillustani, in escursione in lancia rapida alla scoperta del Lago Titicaca e in barca fino alla suggestiva isola di Taquile.

Torna la rassegna “Le Terre del Gusto”, itinerario fra sapori e saperi


Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione, torna la rassegna Le terre del Gusto, manifestazione che rientra nel progetto delle Porte e Stazioni del Gusto, promosso dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, Benevento e Caserta, e teso ad incrementare la conoscenza di alcuni paesi simbolo della filiera enogastronomica di eccellenza attraverso un attraente itinerario fra sapori e saperi. L’iniziativa, in questa seconda tornata, riguarda il Sannio e l’Alto casertano.

Marcelletti: itinerari affascinanti alla scoperta del Perù più autentico

 Dopo soli tre anni di programmazione, Marcelletti si avvia a diventare un operatore di riferimento per il Perù più esclusivo. In crescita anche l’Ecuador, in abbinamento con il paradiso protetto delle Galápagos. Al suo quarto anno di programmazione, il Perù è già entrato nel cuore e nella storia Marcelletti: forte degli ottimi risultati registrati lo scorso anno, l’operatore punta a consolidare il suo prodotto sul mercato e ad affermarsi come specialista sulla destinazione. «Dal suo inserimento in programmazione, il Perù ci sta regalando grandi soddisfazioni, premiando gli investimenti fatti sulla nuova destinazione – spiega Guido Chiaranda, Presidente Marcelletti – A fine anno il prodotto ha varcato la soglia del 10% di incidenza sul nostro fatturato complessivo,maturando una crescita importante e un notevole riscontro di pubblico: l’esperienza e la professionalità acquisiti in vent’anni di leadership sull’area mesoamericana ci consentono oggi di garantire anche in Perù proposte di viaggio esclusive, in linea con l’offerta di mercato ma assolutamente uniche per plus e servizi alla clientela, e il marchio Marcelletti comincia ad essere riconosciuto come specialista e operatore di riferimento sulla destinazione».

Marcelletti: turista italiano premiato il milionesimo visitatore delle spettacolari Cascate Iguazù


Uno dei nuovi esclusivi tour Marcelletti in Argentina è valso ad un turista italiano il premio per il milionesimo visitatore delle spettacolari Cascate Iguazù. E’ stato un viaggio di nozze Marcelletti a regalare ad un turista italiano l’originale avventura di essere incoronato come milionesimo visitatore delle celebri Cascate Iguazù: il governo argentino ha premiato infatti un fortunato viaggiatore che per la sua luna di miele aveva scelto uno dei nuovi esclusivi tour in Argentina firmati dall’operatore romano. «Con la notizia del premio al nostro cliente abbiamo chiuso con grandi soddisfazioni il primo anno di programmazione del nostro nuovo prodotto Argentina – commenta Elisabetta Di Massimo, Responsabile Prodotto Argentina e Cile Marcelletti –siamo partiti dalla nostra profonda e radicata esperienza in Sud America per creare un’offerta in grado di porsi come altamente competitiva sul mercato ma al tempo stesso assolutamente unica in Italia: siamo i soli a firmare il meglio dei tours più classici e collaudati nel Paese con in più la garanzia di servizi esclusivi per la clientela Marcelletti,come l’assegnazione delle camere direttamente all’arrivo in hotel anche di prima mattina o i menù à la carte nei migliori ristoranti con totale libertà di scelta sui propri pasti