Volo diretto Helsinki-Seul inaugurato dalla Finnair – Il volo inaugurale della rotta Helsinki-Seul è decollato dalla capitale finlandese lo scorso 3 giugno. Una novità che interessa da vicino anche gli italiani, visto che si tratta di uno dei pochissimi collegamenti senza scali intermedi dall’ Europa alla Corea del Sud, il Paese dell’ Estremo Oriente che sta facendo registrare uno dei più elevati tassi di crescita di turisti provenienti dal Vecchio Continente.
Il collegamento viene effettuato con due dei nuovi aereomobili a basso impatto ambientale attualmente in servizio, gli Airbus A340 e A330, in attesa che nei prossimi anni entrino in servizio gli Airbus A350XWB, aerei di nuova tecnologia che permetteranno di ridurre in misura drastica (oltre un terzo rispetto ai velivoli attualmente utilizzati per le rotte a lungo raggio) le emissioni nocive.
Quello diretto a Seul è l’ undicesimo collegamento diretto tra Helsinki e le grandi metropoli asiatiche effettuato da Finnair, che diventa così un interlocutore di primo piano per chiunque sia diretto in estremo oriente.
Trasporti
Bolzano – Con la tessera Abo 60+ sconti per gli anziani sul trasporto pubblico
Bolzano Con la tessera Abo 60+ sconti per gli anziani sul trasporto pubblico – Incentivare l’ utilizzo del trasporto pubblico da parte della terza età: è questo lo scopo di Abo 60+, un’ iniziativa dell’ Assessorato provinciale alla mobilità della Provincia Autonoma di Bolzano.
Il progetto prevede abbonamenti annuali su tutta la rete locale a prezzi agevolati per le persone comprese tra i 60 e i 70 anni e perfino gratuiti per gli over 70. In particolare, le persone di età compresa tra i 60 e i 70 anni potranno acquistare una tessera valida per un anno su tutti i mezzi di trasporto pubblico locale al prezzo di 100 euro: sono compresi gli autobus urbani ed extraurbani, la ferrovia della Val Venosta, le funivie di Maranza, San Genesio, Renon, Meltina e Verano, il trenino del Renon, la funicolare della Mendola e tutti i treni regionali che viaggiano tra il Brennero e Trento.
Per gli over 70 la tessera Abo sarà addirittura gratuita, e darà ugualmente diritto ad utilizzare in maniera perenne qualsiasi mezzo di trasporto pubblico.
Per le persone anziane, viaggiare sui mezzi del trasporto pubblico sarà molto più facile e, soprattutto, più economico.
Per acquistare le tessere Abo, che avranno validità annuale, basta rivolgersi presso tutti i punti vendita del trasporto pubblico integrato esibendo un documento d’ identità valido e il codice fiscale.
Offerta viaggio luglio Azzorre – il volo è gratis per le partenze del 11-18-25 luglio
Offerta viaggio luglio Azzorre – il volo è gratis per le partenze del 11-18-25 luglio
Il soggiorno si paga, ma il volo diretto da Milano alle Isole Azzorre è gratis. L’ offerta vale per le partenze del 11-18-25 luglio 2008 e si applica ad ogni genere di programma nell’ arcipelago. Per 7 giorni in hotel a Sao Miguel si spende da Euro 554; il tour individuale che tocca Sao Miguel, Terceira e Faial prevede quote a partire da Euro 659, mentre lo stesso circuito in gruppo e con ricco programma di escursioni incluse costa da Euro 979.
L’ arcipelago delle Azzorre è un paradiso naturale formato da 9 isole vulcaniche al centro dell’ Oceano Atlantico, a circa 1.500 chilometri dalle coste della Europa e a poco meno di 4.000 dalle coste del Nord America.
Sao Miguel è l’ isola principale, è la più grande tra le isole Azzorre (poco meno di 750 kmq) ed è la più popolata; si trova a circa 2 ore di volo da Lisbona. Sao Miguel offre paesaggi verdi ed aperti, laghi pittoreschi come: la Caldeira das Sete Cidades, la Lagoa do Fogo e il Vale das Furnas, ed il parco di Terra Nostra, dove si trovano fiori tropicali e flora tipica del nord Europa. La capitale di Sao Miguel è Ponta Delgada, piccola città piacevole e vivace, la più grande di tutte le isole Azzorre. A Ponta Delgada ci sono parecchie interessanti testimonianze architettoniche, chiese, conventi ed edifici storici del periodo dal XVI al XIX secolo; il più celebre, il Forte di Sao Brás, fù costruito nella metà del 500 per difendere la città dai continui attacchi dei pirati. A Sao Miguel è bellissima anche la natura dell’ interno dell’ isola varia e rigogliosa con boschi foreste e laghi che la fa somigliare ad un paradiso terrestre e le coste frastagliate che offrono magnifici panorami.
Terceira è la seconda isola dell’ arcipelago per importanza. Il centro storico di Angra do Heroismo, capoluogo dell’ isola, è ricco di pregevoli testimonianze del passato ed è patrimonio UNESCO. E’ a Terceira che anticamente attraccavano i galeoni carichi di merce preziosa provenienti da Oriente e dal continente americano. Le stradine strette, i vivaci colori delle case, la natura incontaminata su questa e la rilassata atmosfera di tranquillità danno la particolare suggestione di vivere fuori dal tempo.
6-7 luglio Sciopero delle ferrovie e del trasporto pubblico locale
Le organizzazioni sindacali hanno confermato lo sciopero di 24 ore del 6-7 luglio di Ferrovie e trasporto pubblico locale.
POSSIBILI DISAGI:
L’
Dallo sciopero sono esclusi i servizi di linea interregionali e a lunga percorrenza di competenza statale, pertanto saranno garantite le corse di collegamento per Roma e Napoli.
Sulle altre autolinee di lunga percorrenza saranno garantite le seguenti corse:
GIULIANOVA-L’AQUILA ore 06.05, 08.00, 13.30;
L’AQUILA-GIULIANOVA ore 06.50, 14.10 (n° 1 autobus) 17.05;
TERAMO-L’AQUILA ore 06.35, 07.35, 14.00; L’AQUILA-TERAMO ore 06.50, 14.10 (n° 1 autobus), 17.05;
ASCOLI PICENO-TERAMO ore 14.10; TERAMO-ASCOLI PICENO ore 14.05; TERAMO-ATRI ore 14.00;
PESCARA-L’AQUILA ore 06.05, 06.30, 14.05;
L’AQUILA-PESCARA ore 06.00, 06.30, 14.10 (n° 1 autobus);
PESCARA-GUARDIAGRELE ore 14.00.
Inoltre, a causa delle modalità dello sciopero, alcune corse in partenza nelle fasce orarie comprese tra le ore 5,30 e le 8,30 e tra le 13,30 e le 16,30, potrebbero non essere effettuate.
TAM mette le “ali ai piedi”
Il tram diventa un velocissimo aereo: ecco come TAM Airlines, Compagnia aerea leader sul mercato brasiliano ha scelto di comunicare lo spirito della sua nuova campagna istituzionale, in cui riafferma l’importante impegno con i suoi clienti. Tram e autobus, simboli di una città in movimento, porteranno in giro per le vie di Milano la campagna pubblicitaria di TAM Airlines. Dal 22 maggio al 4 giugno, l’immagine dell’aeromobile firmato TAM ha decorato 540 autobus milanesi, ed è ora la volta degli storici mezzi su rotaia. Vestiti di rosso, colore ufficiale della Compagnia aerea i tram milanesi numero 3,16 e 27 riflettono ed evidenziano l’impegno dello staff della TAM, di oltre 22.000 dipendenti, sui concetti della passione per il volo e lo Spirito di Servire.
Trasporto aereo: per Adoc nessun cambiamento rispetto all’anno scorso, continuano inefficienze e disservizi
Dalla riunione “Estate sicura” tra Enac e gli operatori del settore, comprese le Associazioni dei consumatori, emerge un quadro critico del sistema di trasporto aereo italiano. Per Adoc non sono state ancora risolte le inefficienze e i disservizi che tormentano il settore. “Dal 2007 non abbiamo registrato nessun miglioramento, sia per le strutture aeroportuali che per i vettori – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – rimangono le criticità emerse negli ultimi anni, causa mancanza di investimenti. C’è un grave problema strutturale che genera un incomprensibile quanto patologico ritardo medio di 35 minuti, al ritiro dei bagagli, con punte di un’ora e mezza. Quando in altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, i bagagli sono ritirabili al contemporaneo arrivo dei passeggeri ai nastri. Almeno il 5% dei bagagli risulta danneggiato con lacerazioni, strappi o ruote e maniglie rotte. Abbiamo ricevuto anche segnalazioni di casi estremi, in cui il bagaglio è tornato in possesso del proprietario solo al suo rientro o è rimasto vagante negli scali per giorni. Chilometriche e interminabili le file ai check-in, che in casi gravi possono sfiorare anche un’ora”.
Air China annuncia voli diretti per Taiwan
Air China ha annunciato oggi l’introduzione a partire dal prossimo 4 luglio 2008 di una serie di voli regolari diretti tra Pechino e Taipei e Kaohsiung, nell’isola di Taiwan. Il primo volo, su un Airbus A330, partirà dall’aeroporto internazionale di Pechino, il Beijing Capital alle 8 e 30 e giungerà all’aeroporto internazionale Taoyuan di Taiwan alle 13. I voli diretti tra la Cina continentale e Taiwan mancavano da oltre 60 anni. A partire dal 2006, Air China ha istituito voli charter tra Pechino e Taiwan durante le quattro festività tradizionali cinesi, vale a dire la festa della primavera, la festa di mezzo autunno, la festa dei morti e la festa delle barche-drago.
TUIfly propone atmosfere caraibiche da 19,99 EUR
– Vacanza con vista sul duomo
Al Cologne Beach Club, sull’area chiamata Tanzbrunnen, la vista sul duomo dall’altra parte del Reno è inclusa nel prezzo. Per il massimo relax distesi al sole ci sono sedie a sdraio, mobili di design spagnoli e amache.
Offerte per Colonia
– Amburgo da 19,99 €*[ top ]
Stabilimenti balneari ad Amburgo
Visitate una delle 4 oasi balneari di Amburgo, lasciatevi cadere su una sedia a sdraio, all’insegna del relax per corpo e anima… Il rumore delle auto, la frenesia e lo stress non possono entrare. E, mentre si sorseggia un fresco cocktail con il tipico ombrellino di carta, il sole splende alto nel cielo, la sabbia bianca solletica i piedi…
Offerte per Amburgo
TAM aumenta la sua offerta voli scegliendo Bariloche
TAM Airlines (NYSE: TAM; BOVESPA: TAMM4) offrirà tra il 3 luglio ed il 10 agosto voli diretti da San Paolo a Bariloche, Argentina. Il nuovo volo partirà il giovedì e la domenica dall’aeroporto internazionale di Guarulhos, San Paolo, atterrando a San Carlos de Bariloche – presso l’aeroporto internazionale di Teniente Luis Candelaria. Il volo verrà operato su aeromobili Airbus A320, con una capacità di 174 passeggeri. Con l’inizio delle operazioni, TAM, sarà l’unica Compagnia aerea ad offrire voli diretti da San Paolo a Bariloche. Attualmente, questo percorso è servito solo da voli charter. Il nuovo servizio sarà offerto su base provvisoria. Questo è il primo passo affinché la Compagnia possa valutare la redditività di offrire voli regolari su questa rotta.
Legambiente e Ferrovie dello Stato insieme per un turismo sostenibile
E’ stato presentato in questi giorni a Roma il nuovo accordo Legambiente Turismo – Trenitalia. L’iniziativa promozionale, valida fino al 31 dicembre 2008, prevede una riduzione sul costo del soggiorno, dietro presentazione di un biglietto ferroviario di andata e ritorno (per qualsiasi treno o servizio) del valore complessivo minimo di 20 euro. La formula di sconto è strutturata in due offerte distinte e vale per qualsiasi tipo di struttura (dal bed and breakfast agli hotel a 4/5 stelle): l’offerta settimanale consente di soggiornare per 7 notti (comprensive di colazione) e pagarne solo 5 , quella del weekend, invece, offre la possibilità di soggiornare per 3 notti (comprensive della colazione) e pagarne 2.