La primavera in Giappone tra gli alberi in fiore

 Passeggiare nel profumo dolciastro dei ciliegi in fiore e riempirsi lo sguardo di tutte le sfumature del rosa: la primavera regala al Giappone uno spettacolo della natura che giova soprattutto alla mente e val bene un viaggio così lontano all’insegna della meditazione. Un’occasione preziosa di raro raccoglimento interiore, da vivere soprattutto esplorando e osservando nel silenzio i giardini giapponesi, per lo più raccolti intorno ai templi: famosi e non a caso ricreati in tutto il mondo, sono il luogo perfetto per ritrovare un po’ di sana spiritualità con il loro accostamento studiato di piante, acqua, sabbia e rocce. Angoli più o meno grandi di verde e colori che rappresentano la simbiosi ideale fra culto della natura, pratiche zen e un’arte raffinata di antichissima tradizione.

A Londra apre The Icecreamist, il gelataio trasgressivo che sfida la tradizione italiana

 Altro che scelta tra cono e coppetta: a Londra il gelato si serve in bicchieri da martini e condito con una buona dose di trasgressione. Un gelataio londinese ha deciso di sfidare i tradizionalissimi italiani con una gelateria ‘rock and roll’ dove il gelato si serve accompagnato da nuvole di nitrogeno liquido e i gusti vanno dal ‘Dark Side of the spoon’ al ‘Molotoffee’. Per non parlare del ‘Baby Gaga‘, fatto con latte materno, l’ultima ricetta shock che gli ha fatto guadagnare l’attenzione di tv e giornali.
In Italia avete i gelati piu’ buoni del mondo, ma guai sperimentare con qualcosa di nuovo. Nessuno ha fatto niente di originale con il gelato negli ultimi 100 anni”, ha detto Matt O’Connor, l’eccentrico e entusiasta direttore creativo di The Icecreamists, la nuova gelateria che ha aperto i battenti a Covent Garden. A prima vista, il locale puo’ sembrare un negozio hard o di musica metal: gli interni sono tutti in nero e fucsia, il marchio del negozio e’ un teschio con due cucchiaini al posto delle ossa e in vetrina c’e’ una fila di sacchetti da flebo pieni di assenzio, che viene sparato in bocca a chi ordina il ‘Sex Bomb’ un gelato al gusto di fior di latte e agrumi, con una spolverata di ‘Viagra naturale’.

Con Disney Dream, le crociere sono una favola

 Non solo parchi a tema. Da diversi anni per chi ama l’universo Disney ci sono anche le crociere (www.disneycruisenews.com), che arrivano anche in Europa (ce ne sono che toccano anche l’Italia, con una spesa minima di 1.500 dollari per una famiglia di due adulti e due bambini in bassa stagione), oltre che ai Caraibi, Bahamas, Alaska e Messico. Ma la nuovissima ”Disney Dream” appena entrata in servizio, promette addirittura una ”crociera da sogno”, su una nave da piu’ di 130.000 tonnellate di stazza, con 14 ponti e 1.250 cabine e 5.700 letti, ma soprattutto ambienti e intrattenimenti in puro stile Disney, con tanto di topolino disegnato sulle fiancate e sui fumaioli e delle ‘montagne russe’ d’acqua che corrono lungo le fiancate.

Per chi vuole sperimentare il piu’ puro stile Disney accoppiato con gli ultimi ritrovati della tecnologia digitale, e per di piu’ visitare anche – velocemente – Nassau, la capitale delle Bahamas, la Disney Dream e’ l’occasione migliore, anche se non la piu’ economica (una crociera puo’ costare, considerando anche i voli dall’Italia, fino a 5.000 euro per una famiglia tipo di quattro persone, extra esclusi ovviamente).

Carnevale: il Mardi Gras di New Orleans a tutta festa

 Non sono i colori, le maschere, i carri allegorici, la musica e i festeggiamenti in strada di un Carnevale qualsiasi: a New Orleans il Mardi Gras (8 marzo) mutuato dalle origini francesi è più che una ricorrenza. Non solo è l’appuntamento carnevalesco più importante del Nord America, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma è una tradizione talmente radicata nell’animo della popolazione locale, tanto da essere parte insopprimibile del Dna della città al pari del jazz, di cui è culla.

Il Mardi Gras di New Orleans
Lo sfondo è una città risorta, in simbiosi col golfo del Messico e col Mississipi, nel bene e nel male. Concepito come grande festa collettiva due secoli fa per dare il benvenuto al Gran Duca Alex Romanoff Alexandrovitch, il maxi evento per il martedì grasso comprensivo di balli e parate si è tramandato fino ad oggi con un crescendo di intensità che non ha mai conosciuto interruzioni, al pari di un altro evento cult come il Jazz & Heritage Festival. Nessuna sospensione per i due appuntamenti nemmeno dopo l’uragano Katrina che nel 2005 costrinse New Orleans in ginocchio. Una dimostrazione perfetta della tenacia della popolazione che si riflette anche nella filosofia di scanzonata spensieratezza che accompagna il Carnevale.

Carnevale alle Seychelles: dal 4 al 6 marzo a tutta internazionalità

 Colori, feste, maschere e soprattutto sapori dal mondo alle Seychelles (www.seychelles.travel): quest’anno, dal 4 al 6 marzo, per la prima volta l’arcipelago dell’Oceano indiano festeggia il Carnevale trasformandosi da mero paradiso terrestre in un palco inedito sul quale si esibiranno i protagonisti di alcune delle feste carnevalesche più prestigiose al mondo. Per tre giorni l’isola di Mahe, attorno alla quale si raggruppano le oltre cento isole che formano il gioiello chiamato Seychelles, diventeranno il polo d’attrazione per centinaia di figuranti e partecipanti che nel mezzo dell’Oceano Indiano onoreranno le rispettive tradizioni di appartenenza dando vita ad un evento internazionale.

Il Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri apre la stagione tra arte, cucina e benessere

 Si inaugura il 20 aprile la stagione 2011 del Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri, gioiello dell’accoglienza italiana che si conferma una realtà on the mouve con sempre nuovi restyling, investimenti e progetti. Dal design degli interni alla cucina passando per la collezione d’arte, la boutique e la beauty farm, il 2011 si apre all’insegna di tante novità.

La statua di Arnaldo Pomodoro
Il maestro Arnaldo Pomodoro sta lavorando al completamento dell’opera monumentale Rive dei Mari inaugurata nel 2009: l’altorilievo di 36 metri in fiber glass che corre lungo la parete del camminamento di ingresso dell’albergo sarà ultimato entro il mese di aprile con una grande installazione centrale che andrà ad arricchire la già prestigiosa collezione d’arte dell’albergo.

Roma e i grandi eventi: a che punto siamo

 I grandi eventi, l’incremento dei flussi turistici, il marketing internazionale, questi alcuni degli argomenti della conferenza stampa del Vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo che si è svolta nello stand di Roma Capitale alla Bit di Milano. “A gennaio 2011 abbiamo registrato quasi l’8% di aumento degli arrivi rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (dati Ebtl) – ha detto Cutrufo –. Ancora meglio sono andate le presenze con un +8,75%. Il 2010 è stato l’anno record del turismo a Roma, con l’arrivo di un milione di turisti in più. I dati dell’inizio anno 2011 ci confermano il trend di crescita”.

Le Terme di Saturnia elette migliore Spa del Mondo da Condé Nast Traveller

 Terme di Saturnia Spa & Golf Resort ha ricevuto a Londra da Condé Nast Traveller l’ambito Readers’ Spa Award assegnato annualmente dalla più accreditata rivista nel panorama dei periodici dedicati al viaggio a livello internazionale, essendo stata indicata dai lettori come la migliore Spa termale al mondo per il 2011. La valutazione espressa dai lettori di Condé Nast Traveller in favore di Terme di Saturnia Spa & Golf Resort nel periodo da ottobre 2010 a fine gennaio 2011, è legata alle caratteristiche dei trattamenti della spa e dei prodotti, nonché alla qualità delle strutture, della cucina, dei servizi e più in generale dell’accoglienza.

Carnevale a Nizza: la Costa Azzurra si riempie di colori, musica e fiori

 Il Carnevale di Nizza si festeggia così, tra carri monumentali, artisti di strada, balli e canti sotto una pioggia di mimose, gigli e gerbere. Per oltre due settimane, dal 18 febbraio all’8 marzo, la città diventa un parco divertimenti aperto giorno e notte, dove ogni eccesso è lecito pur di rendere indimenticabile e fiabesco l’evento invernale più rinomato della Costa Azzurra. Cuore della festa è piazza Masséna, luogo che accoglie le sfilate carnevalesche animate da oltre mille ballerini e musicisti che provengono da ogni parte del mondo. I carri, alti fino a una ventina di metri, sono 20 e quest’anno si ispirano al Mediterraneo. Nizza propone un’immersione nel Mare Nostrum e le sue culture, ma anche un’evocazione della storia del pianeta in tutte le fasi e le accezioni, sotto la prospettiva dell’ecologia.

Il Carnevale Boemo di Praga

 A Praga maschere e allegorie per il carnevale boemo. Una tradizione antica che risale alle sfarzose feste allegoriche medievali. Ci si immerge nel mondo della fantasia e delle allegorie dove la maschera acquista anche il fascino del mistero. Nel periodio di carnevale, Praga svela un volto del tutto diverso, meno intimista, per diventare colore, allegria, musica e teatro all’aperto. La storia del carnevale ripete la tradizione veneziana e le sfarzose feste organizzate già nel medioevo. Quest’anno gli appuntamenti si accavallano dal 25 febbraio al 9 marzo. Balli in maschera quasi ovunque, sia all’aperto che nei luoghi pubblici, nei palazzi e anche nei musei.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.