Creato il primo network di servizi turistici che mette a disposizione delle Agenzie di viaggio servizi e collegamenti automatizzati grazie all’accordo firmato tra Viaggiare Spa e Business Partner.
Dopo la crisi nel settore turistico degli ultimi anni, la società italiana Viaggiare Spa continua ad investire, contribuendo a sostenere la crescita del comparto turistico in Italia. Il network sarà un nuovo strumento di altissima tecnologia per le Agenzie di viaggio, che va dal pagamento alla gestione centralizzata, dalla cattura dei dati alla stampa dei biglietti e dei documenti fino a coprire tutti i servizi turistici.
Turismo
Week-end benessere: il nuovo massaggio olistico ringiovanente alla Spiga 8 Spa
Spiga 8 Spa, presso il Carlton Hotel Baglioni di Milano, presenta il nuovo Massaggio olistico ringiovanente per schiena, volto, decolleté e mani, risultato della sinergia del metodo Laura Elos, creatrice della Linea Cosmetica Mediterranea Termale e Cosetta Giorgetti, make-up artist di fama internazionale. Un trattamento creato con il fine di permettere alla persona di riappropriarsi del proprio tempo e del proprio equilibrio, elementi fondamentali per ringiovanire nella totalità. Da qui l’aggettivo “olistico”, dal greco olos, “il tutto”, in termini di globalità e di interrelazione costante, in cui tutto accade contemporaneamente ed interagisce in un unico armonico; filosofia adottata da sempre da Cosetta Giorgetti e applicata quotidianamente nel suo percorso professionale.
Allarme terrorismo nelle capitali europee: Alemanno allerta i turisti
”L’allarme e’ europeo. Riguarda tutte le capitali europee e bisogna stare attenti”. Cosi’ il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha risposto a chi gli chiedeva cosa si sentisse di dire ai turisti che vogliono visitare Roma in un momento di allarme terrorismo. Alemanno ha sottolineato che ”la garanzia del ministro degli Esteri e della Presidenza del Consiglio da’ la massima vigilanza e quindi il rischio va affrontato con grande attenzione ma anche con grande serenita’”. Di conseguenza ”posso garantire a tutti i turisti che verranno a Roma che tutto lo Stato italiano e’ mobilitato per garantire la loro sicurezza”.
Allarme terrorismo in Italia elevato
”Non ci sono segnali precisi di rischi individuabili, ma l’allarme terrorismo in Italia resta elevato”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, intervistato nel programma Mattino 5. ”L’allarme terrorismo – ha spiegato Maroni – non e’ mai sottovalutato. Proprio un anno fa c’e’ stato l’attentato alla caserma ‘Santa Barbara’ di Milano e da allora l’allarme e’ sempre elevato, i nostri servizi di sicurezza stanno seguendo con attenzione questo rischio, in contatto con l’intelligence dei Paesi europei e degli Stati Uniti’‘.
Un sms per salvare il paesaggio dell’Italia più bella: l’iniziativa del Fai
Un sms da due euro per partecipare al restauro della villa sul lago dove Fogazzaro ambiento’ Piccolo Mondo Antico. O per salvare un angolo di natura ancora selvaggia, in Sardegna, o la storia che si respira nell’incredibile baia di Ieranto, in costiera amalfitana, o ancora un pezzetto di paesaggio urbano nella San Gimignano dalle cento torri. Dopo il bosco di San Francesco ad Assisi e la Fontana delle 99 cannelle all’Aquila – che dopo i restauri saranno restituiti al pubblico entro qualche mese – il Fai rilancia con una nuova campagna di raccolta, da oggi al 31 ottobre per quattro nuovi progetti ‘del cuore’. Soprattutto con la crisi, ammonisce la presidente Ilaria Buitoni, ”pensare al paesaggio significa pensare al futuro”.
Spagna: i migliori hotel del Cammino di Santiago
In viaggio verso Santiago alla ricerca del sé… ma non senza rinunciare a un buon hotel. Da Trivago.it ecco la classifica dei migliori Hotel sosta lungo il piu’ famoso Cammino di pellegrinaggio al mondo.
La fine dell’Estate lascia il passo ad idee viaggio piu’ singolari e meno scontate, come quella del Cammino di Santiago in Spagna. Ogni anno, migliaia di pellegrini da tutto il mondo scelgono questo periodo per percorrere anche solo un breve tratto degli oltre 800 Km che compongono il famoso percorso religioso.
2010, l’anno Iacobeo
In coincidenza con l’anno Iacobeo, che cade proprio quest’anno e sta vedendo una grande partecipazione di visitatori dell’itinerario, il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha elaborato una classifica delle migliori strutture ricettive del percorso di pellegrinaggio piú popolare del mondo. A partire dal 1987, anno in cui é stato riconosciuto dal Consiglio Europeo come “Itinerario culturale europeo”, il Cammino di Santiago ha visto milioni di turisti da ogni parte del globo percorrere il Cammino che conduce alla tomba di Giacomo il Maggiore, diventando un percorso turistico sempre piu’ popolare, una sorta di tappa individuale che “prima o poi si deve provare”.
In questa lista trivago ha selezionato gli hotel che hanno totalizzato le valutazioni piu’ alte sul web dai loro ospiti, nelle principali tappe del suo Cammino. Luoghi unici avvolti da un fascino millenario, condivisi in un’esperienza di viaggio, mistica e religiosa.
Caccia ai fantasmi a Parigi: un itinerario tra necropoli e tombe famose
Sotto le strade di Parigi si nasconde un’altra città, misteriosa e affascinante, che attira più di 200 mila visitatori l’anno. Vi si accede da una porticina dalle parti di Montparnasse (Metro Denfert-Rochereau, biglietto intero 8 euro), per trovarla basta seguire le indicazioni per le Catacombes (www.catacombes-de-paris.fr).
Les Catacombes
Una scala conduce a un’imponente portone: “Fermati! – avverte l’incisione sull’architrave – Questo è l’impero della Morte”. Difficile darle torto, i quasi due chilometri di cunicoli che seguono sembrano abitati dai fantasmi. Le ossa dei cimiteri di tutta Parigi sono state trasportate qui, di notte, a partire dal 1780. Per motivi di igiene le vecchie tombe dovevano essere svuotate. Teschi e ossa sono stati impilati e disposti con ordine in antiche gallerie minerarie: le tibie da una parte, le costole dall’altra, le rotule a formare una decorazione sul soffitto. L’Illuminismo imponeva pochi sentimentalismi e nessuna attenzione all’integrità dei corpi. L’importante era disporre i resti in modo da occupare meno spazio possibile.
Italiani offesi dall’applicazione iPod che cita la mafia nel Belpaese
Il comitato di vigilanza sulla tv e sui media ”Osservatorio Antiplagio”, con una lettera inviata al ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, denuncia che l’azienda americana Apple in un’applicazione per iphone, ipod e ipad chiamata ”what country”, per viaggiare stando comodamente seduti in poltrona, cita la mafia come “situazione tipica” nel Belpaese. Nella scheda di presentazione, scrive l’ufficio stampa dell’Osservatorio Antiplagio, ogni Paese e’ identificato con foto e situazioni caratteristiche. La Spagna e’ rappresentata dalla gente calorosa e dalla paella; la Francia dalle piazze romantiche e dal vino; la Svizzera dalle banche e dalla cioccolata; gli Usa dal sogno americano e dall’hamburger. L’Italia, invece, viene identificata (come dimostra il link http://www.iphoneitalia.com/what-country-viaggia-per-il-mondo-re stando-comodamente-seduto-in-poltrona-149702.html) con pizza, mafia e scooter.
Vacanze in Italia: aumentano gli stranieri, ma gli italiani non partono
A Ferragosto negli alberghi italiani sono aumentati gli arrivi ma sono diminuite le giornate di presenza e la clientela e’ stata soprattutto straniera: gli italiani sono infatti diminuiti sia negli arrivi che nelle giornate di presenza. A renderlo noto e’ l’Istituto nazionale di statistica relativamente al periodo che va dal 9 al 16 agosto. Gli alberghi italiani hanno dunque registrato, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, un aumento dell’1 per cento degli arrivi e una diminuzione dell’1,9 per cento delle giornate di presenza. In particolare, la clientela italiana ha registrato, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, un calo dell’1,9 per cento negli arrivi e del 4,8 per cento nelle presenze; per quella straniera, invece, vi sono state variazioni positive sia degli arrivi (più 5,4 per cento) sia delle giornate di presenza (più 5 per cento).
Guida di viaggio a MARSA ALAM – Un ghetto di lusso
La meta più ambita per chi ama il mare, il mondo subacqueo e le bellezze naturali quasi selvagge che questa località offre, l’ideale per chi vuole godere del privilegio di acque limpide e incontaminate a breve distanza dall’Italia. Marsa Alam è una località dell’Egitto, situata in prossimità del Tropico del Cancro, circondata dal Mar Rosso, il vero protagonista di questo posto spettacolare.
L’evoluzione:una ricchezza incompresa
In origine era un piccolo villaggio di pescatori e di minatori che lavoravano nelle antiche miniere di marmo e fosfati che si trovavano in prossimità del deserto del Sahara.
La nascita di Marsa Alam risale infatti al tempo dei faraoni e successivamente dei romani, periodi nei quali il deserto circostante era ricco di miniere d’oro, smeraldi e pietre preziose, fino a quando un’operazione urbanistica e un’enorme campagna pubblicitaria non decise di aprire le porte di queste terre preziose al turismo internazionale facendola diventare una delle località turistiche più conosciute del Mar Rosso.
Guida di Viaggio a FORMENTERA e IBIZA – Tra paradiso e inferno
Spagna – arcipelago delle Baleari – di giorno alla ricerca di spiagge vastissime, acqua cristallina aperitivo in spiaggia e di sera divertimento allo stato puro saltellando da un locale ad un altro o trascorrendo tutta la notte nelle discoteche più belle e animate del posto: se siete a Formentera e Ibiza allora siete nel posto giusto.
Queste due isole così vicine, collegate da una striscia di sabbia facilmente raggiungibili grazie a continui traghetti che fanno da passaggio, ma così diverse tra loro sono il mix perfetto per una vacanza a 360 gradi.