Suzhou, la Venezia d’Oriente sulle orme di Marco Polo

 Arrivando a Suzhou, si capisce perché Marco Polo, che la visitò nel 1276, ne fosse rimasto così colpito. La città, sulle rive dello Yangtze, a 2500 anni dalla sua fondazione, si presenta ancora oggi in tutto il suo splendore e la sua grandezza, le stesse che la fecero diventare una delle città più importanti dell’antichità, sia dal punto di vista commerciale che artistico.
E sappiate che questa città à bene 6.000 ponti di pietre, che vi paserebbe sotto o una galea o due”, scriveva Marco Polo sulla città di Sugni, come conosceva Suzhou. Oggi la città non ha più 6000 ponti, ma solo 127; le galee non riuscirebbero a passare, dal momento che questi ponti sono talmente piccoli da permettere il passaggio solo di piccolissime imbarcazioni. Anche i canali, a cominciare da quello imperiale che collegava la città a Pechino (del quale rimane una parte visibile), sono stati sostituiti per la maggior parte da moderne arterie che attraversano quartieri con grattacieli e strutture all’avanguardia.

La primavera in Giappone tra gli alberi in fiore

 Passeggiare nel profumo dolciastro dei ciliegi in fiore e riempirsi lo sguardo di tutte le sfumature del rosa: la primavera regala al Giappone uno spettacolo della natura che giova soprattutto alla mente e val bene un viaggio così lontano all’insegna della meditazione. Un’occasione preziosa di raro raccoglimento interiore, da vivere soprattutto esplorando e osservando nel silenzio i giardini giapponesi, per lo più raccolti intorno ai templi: famosi e non a caso ricreati in tutto il mondo, sono il luogo perfetto per ritrovare un po’ di sana spiritualità con il loro accostamento studiato di piante, acqua, sabbia e rocce. Angoli più o meno grandi di verde e colori che rappresentano la simbiosi ideale fra culto della natura, pratiche zen e un’arte raffinata di antichissima tradizione.

Guida di Viaggio a Hvar:un’ armonica unione tra architetture , natura e clima

 L’isola di Hvar si trova di fronte alla costa della Dalmazia centrale. E’ un’isola rinomata in quanto possiede un fascino assai particolare, dovuto alla armonica unione tra le sue architetture, la ricchezza e varietà della sua vegetazione ed al clima mite, che la rende meta turistica durante tutto l’arco dell’anno. L’isola di Hvar ti affascinerà con il profumo di lavanda, con il mite clima mediterraneo e con il maggior numero di ore di sole annuali.

La città di Hvar, oltre alla salute e alla natura, può offrire anche la sua straordinaria eredità culturale e storica. Le mura, che risalgono a sette secoli fa, circondano la città, dominata dalla piazza cittadina, maggiore in tutta la Dalmazia, circondata dai palazzi rinascimentali e barocchi. Hvar è una preferita destinazione trendy che offre varie possibilità per il divertimento serale. Anzi, il divertimento inizia già durante le ore pomeridiane, quando alcuni bar organizzano après-beach. Prova a ballare in costume da bagno! Per gli amanti del passato, c’è la città di Stari Grad. Le piccole località come Vrboska o Jelsa ti conquisteranno con la loro calma e con il silenzio delle loro stradine strette e delle minuscole piazzette romantiche.

Punti d’interesse:
Hvar non per niente è la mete prediletta anche delle crociere assieme alla vicina Dubrovnik. Caratteristico e suggestivo anche il centro storico della cittadina di Hvar, con la bella chiesa di S.Stefano e con le sue viuzze tutte lastricate in marmo e circondate da una cinta muraria del XII secolo.

Con Disney Dream, le crociere sono una favola

 Non solo parchi a tema. Da diversi anni per chi ama l’universo Disney ci sono anche le crociere (www.disneycruisenews.com), che arrivano anche in Europa (ce ne sono che toccano anche l’Italia, con una spesa minima di 1.500 dollari per una famiglia di due adulti e due bambini in bassa stagione), oltre che ai Caraibi, Bahamas, Alaska e Messico. Ma la nuovissima ”Disney Dream” appena entrata in servizio, promette addirittura una ”crociera da sogno”, su una nave da piu’ di 130.000 tonnellate di stazza, con 14 ponti e 1.250 cabine e 5.700 letti, ma soprattutto ambienti e intrattenimenti in puro stile Disney, con tanto di topolino disegnato sulle fiancate e sui fumaioli e delle ‘montagne russe’ d’acqua che corrono lungo le fiancate.

Per chi vuole sperimentare il piu’ puro stile Disney accoppiato con gli ultimi ritrovati della tecnologia digitale, e per di piu’ visitare anche – velocemente – Nassau, la capitale delle Bahamas, la Disney Dream e’ l’occasione migliore, anche se non la piu’ economica (una crociera puo’ costare, considerando anche i voli dall’Italia, fino a 5.000 euro per una famiglia tipo di quattro persone, extra esclusi ovviamente).

Carnevale: il Mardi Gras di New Orleans a tutta festa

 Non sono i colori, le maschere, i carri allegorici, la musica e i festeggiamenti in strada di un Carnevale qualsiasi: a New Orleans il Mardi Gras (8 marzo) mutuato dalle origini francesi è più che una ricorrenza. Non solo è l’appuntamento carnevalesco più importante del Nord America, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma è una tradizione talmente radicata nell’animo della popolazione locale, tanto da essere parte insopprimibile del Dna della città al pari del jazz, di cui è culla.

Il Mardi Gras di New Orleans
Lo sfondo è una città risorta, in simbiosi col golfo del Messico e col Mississipi, nel bene e nel male. Concepito come grande festa collettiva due secoli fa per dare il benvenuto al Gran Duca Alex Romanoff Alexandrovitch, il maxi evento per il martedì grasso comprensivo di balli e parate si è tramandato fino ad oggi con un crescendo di intensità che non ha mai conosciuto interruzioni, al pari di un altro evento cult come il Jazz & Heritage Festival. Nessuna sospensione per i due appuntamenti nemmeno dopo l’uragano Katrina che nel 2005 costrinse New Orleans in ginocchio. Una dimostrazione perfetta della tenacia della popolazione che si riflette anche nella filosofia di scanzonata spensieratezza che accompagna il Carnevale.

Guida di Viaggio a Middlesbrough:scrigno di attrazioni e attività, sette giorni su sette!

 Middlesbrough è una città del Regno Unito, nell’Inghilterra nord-orientale, sulla riva destra del Tees, in prossimità del suo estuario (circa 5 km) nel Mare del Nord.
È il più popoloso insediamento del North Yorkshire, e ha la singolarità di essere la città più popolosa con il distretto meno esteso. Ciò è dovuto al fatto che il territorio della conurbazione di Middlesbrough è quasi completamente urbanizzato.

Offrendo un’esperienza indimenticabile di ospitalità nordica, Middlesbrough pullula di attività sette giorni su sette. Assicuratevi di abbinare un giro presso i nostri superbi centri di acquisto con una visita alle nostre pluripremiate attrazioni, oppure a una cena o una serata fuori in una delle nostre ottime strutture di ristorazione.

Punti d’interesse:
La città offre una moltitudine di attrazioni, inoltre Middlesbrough è una base ideale per esplorare la terra di Captain Cook e la valle del Tees.

Carnevale alle Seychelles: dal 4 al 6 marzo a tutta internazionalità

 Colori, feste, maschere e soprattutto sapori dal mondo alle Seychelles (www.seychelles.travel): quest’anno, dal 4 al 6 marzo, per la prima volta l’arcipelago dell’Oceano indiano festeggia il Carnevale trasformandosi da mero paradiso terrestre in un palco inedito sul quale si esibiranno i protagonisti di alcune delle feste carnevalesche più prestigiose al mondo. Per tre giorni l’isola di Mahe, attorno alla quale si raggruppano le oltre cento isole che formano il gioiello chiamato Seychelles, diventeranno il polo d’attrazione per centinaia di figuranti e partecipanti che nel mezzo dell’Oceano Indiano onoreranno le rispettive tradizioni di appartenenza dando vita ad un evento internazionale.

Il Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri apre la stagione tra arte, cucina e benessere

 Si inaugura il 20 aprile la stagione 2011 del Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri, gioiello dell’accoglienza italiana che si conferma una realtà on the mouve con sempre nuovi restyling, investimenti e progetti. Dal design degli interni alla cucina passando per la collezione d’arte, la boutique e la beauty farm, il 2011 si apre all’insegna di tante novità.

La statua di Arnaldo Pomodoro
Il maestro Arnaldo Pomodoro sta lavorando al completamento dell’opera monumentale Rive dei Mari inaugurata nel 2009: l’altorilievo di 36 metri in fiber glass che corre lungo la parete del camminamento di ingresso dell’albergo sarà ultimato entro il mese di aprile con una grande installazione centrale che andrà ad arricchire la già prestigiosa collezione d’arte dell’albergo.

Le Terme di Saturnia elette migliore Spa del Mondo da Condé Nast Traveller

 Terme di Saturnia Spa & Golf Resort ha ricevuto a Londra da Condé Nast Traveller l’ambito Readers’ Spa Award assegnato annualmente dalla più accreditata rivista nel panorama dei periodici dedicati al viaggio a livello internazionale, essendo stata indicata dai lettori come la migliore Spa termale al mondo per il 2011. La valutazione espressa dai lettori di Condé Nast Traveller in favore di Terme di Saturnia Spa & Golf Resort nel periodo da ottobre 2010 a fine gennaio 2011, è legata alle caratteristiche dei trattamenti della spa e dei prodotti, nonché alla qualità delle strutture, della cucina, dei servizi e più in generale dell’accoglienza.

Oneworld®: British Airways riunisce le compagnie dell’alleanza in Italia

 British Airways è stata presente alla BIT di Milano, dal 17 al 20 febbraio, all’interno dell’area espositiva di oneworld® (pad. 5, stand D11-E12) che, per la prima volta in Italia, riunisce tutte le compagnie partner dell’alleanza basate nel nostro Paese. La manifestazione ha rappresentato un momento chiave per condividere le ultime novità corporate e di prodotto e per consolidare il ruolo di British Airways all’interno di oneworld®.

Il 2010 di British Airways
Il 2010 è stato un anno ricco di innovazioni e cambiamenti per British Airways: in primo piano la creazione di IAG, la nuova società nata dalla fusione di British Airways con Iberia, che trasporterà 62 milioni di passeggeri l’anno verso più di 250 destinazioni nel mondo.
Oltre alla fusione, nel 2010 British Airways e Iberia hanno ricevuto l’approvazione da parte dell’Unione europea e il dipartimento dei Trasporti statunitense a formare un accordo di joint business transatlantico con American Airlines, fornendo ai clienti l’accesso a un network globale di oltre 500 destinazioni, tariffe convenienti e connessioni più numerose e flessibili.