Friburgo in Brisgovia è una città extracircondariale della Germania meridionale, la quarta in ordine di grandezza del Baden-Württemberg dopo Stoccarda, Mannheim e Karlsruhe.
Sorge ai limiti di un’area di origine vulcanica e gode di un clima particolarmente favorevole, le zone circostanti sono infatti note per la produzione di vini.
La popolazione attuale comprende i circa 30.000 studenti della Albert-Ludwig-Universität e degli altri istituti di formazione presenti. La numerosa popolazione studentesca influenza la vita culturale e sociale della città, vi si trova infatti un elevato numero di locali pubblici, teatri, cinema che insieme ai molti monumenti ne fanno una delle mete turistiche più visitate in Germania.
Città ecologica e dinamica
Circondata da foreste, Friburgo offre un ambiente che coniuga armoniosamente il verde e l’urbanizzazione. Ma il suo richiamo turistico non si limita allo spirito ecologico che la anima. Friburgo è anche una città culturalmente dinamica, in particolare per merito della presenza di numerosi studenti, che propone una notevole offerta commerciale, di caffé e di ristoranti.
Un patrimonio storico importante
Numerosi monumenti storici rendono piacevoli le passeggiate in città. La Cattedrale in gres rosso, di stile gotico, la storica Casa dei mercanti, edificio rinascimentale, e l’antico municipio con la facciata dipinta sono senza dubbio fra i monumenti più interessanti della città. Piccoli canali di scolo, chiamati « Bächle » dai friburghesi, percorrono le strade della città vecchia. Un detto popolare suggerisce che chiunque cadrà in uno di questi canali si sposerà con un abitante
Il Bourg: situato proprio sulla Sarine, ha come principale accesso il Ponte di Zahringen, ed è il quartiere che assieme a Les Placet costituisce il nucleo storico della città. Come luoghi di principale interesse si possono visitare, nei pressi della Piazza di Notre-Dame, la Cattedrale Gotica di San Nicholas, la Chiesa di Notre-Dame e quella di Cordeliers. Poco distante si trovano il Museo d’Arte e di Storia e la Grand Rue, una delle principali arterie della città vecchia.