Quando si parla di ‘città letterarie‘ si cita sempre la Londra di Dickens, la Parigi di Balzac o la Bombay di Rushdie. Piu’ dimenticata è invece la Cartagena di Gabriel Garcia Marquez che invece ha influito cosi’ tanto sullo scrittore che lui stesso ammise in un’intervista di aver completato la sua educazione nella città colombiana dove tutt’ora ha una casa. Nonostante l’influenza sia chiara, la città, la sesta della Colombia per popolazione e molto visitata per la sua ottima posizione sul mare, nonché per le bellezze dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco, non ha ancora svelato i propri legami con lo scrittore.
Vacanze
Incontro con gli squali bianchi in Sudafrica: quando in vacanza serve coraggio
Curiosità e anche un pizzico di coraggio sono le qualità essenziali per poter partecipare a un’esperienza da “brivido” in terra sudafricana. Sono aperte le iscrizioni per un viaggio-corso che consente ai partecipanti di incontrare gli squali bianchi nel loro ambiente naturale, occasione anche per apprendere nozioni di biologia, ecologia ed etologia di questi predatori del mare. L’iniziativa, a cura di Apex Shark Expeditions e Alessandro De Maddalena, giunge alla seconda edizione e prevede un soggiorno di cinque giorni in Sudafrica, dal 30 agosto al 5 settembre, fatto di lezioni, escursioni e soprattutto di incontri ravvicinati. Agli squali bianchi ci si avvicinerà con la guida di tre dei maggiori esperti mondiali di questi animali: Alessandro De Maddalena, Chris e Monique Fallows. Proprio questi ultimi hanno creato la Apex Shark Expeditions, compagnia che si occupa dell’osservazione degli squali bianchi in Sudafrica e che vanta collaborazioni con numerosi istituti di ricerca e con importanti testate come la Bbc, la Cnn, National Geographic.
Vacanze con Fido: ecco le spiagge aperte anche ai nostri amici a quattro zampe
Tempo di sole, tempo di week-end al mare. Nelle prossime settimane sono in molti gli italiani che sceglieranno una località di mare per rilassarsi ed entrare un po’ in spirito vacanziero, ma per chi non vuole separarsi dai propri amici a quattrozampe, occhio alle spiagge aperte anche Fido, non tantissime sul territorio italiano.
In occasione del primo maggio ha riaperto a Maccarese, sulla costa laziale, Baubeach, la spiaggia per “cani liberi e felici”. La struttura ha infatti ottenuto una concessione demaniale per un’area di 7.000 metri quadrati, a poco più di cento metri da quella che era stata la storica sede, dal 1998 al 2004. Baubeach promette inoltre un servizio differenziato, con una particolare attenzione a proposte biocompatibili: caratteristica della stagione sarà la soluzione-Reception, costituita da una tenda berbera dove ricevere gli ospiti e fornire loro un kit di benvenuto che comprende la ciotola per l’acqua, un ombrellino parasole, un sacchetto igienico snacks e le consuete attrezzature da spiaggia. Il servizio di controllo a mare sarà assicurato da un assistente bagnanti del Centro Unità Cinofila di Salvataggio.
Andar per castelli tra Parma e Piacenza: itinerario di viaggio
E’ un viaggio nella storia, in una terra di celebri casati e di famiglie nobiliari, tra castelli, dimore, torri e antichi manieri, che furono teatro di guerre e di amori, di libertà e di coraggio, di sperperi e di austerità. I 180 chilometri che separano in questo tour le città emiliane di Parma e Piacenza sono ricchi di testimonianze di un importante passato e attraversano un paesaggio bellissimo, dall’Appennino al Po, tra colline ricoperte di boschi di querce, risaie e appezzamenti coltivati, che in questo periodo dell’anno ricoprono tutte le tonalità del verde.
Vacanze a Ibiza, tra feste medievali e grotte nascoste
Sull’isola di Ibiza, nel cuore del Mediterraneo, lunghi e bianchi sentieri attraversano aranceti e uliveti che si perdono all’orizzonte. Spiagge sabbiose e grotte nascoste tra la macchia mediterranea, lambite da un’acqua azzurra e limpida, punteggiano la costa dell’isola che si estende per 210 chilometri e che racchiude il fascino dei minuscoli villaggi dei pescatori rimasti integri nel tempo, dei mille sentieri che s’inoltrano in una campagna insolitamente ricca, dei piccoli musei, delle tantissime feste patronali, dei locali e dei ristorantini a picco sul mare.
A Ibiza, Eivissa nel dialetto ibicenco, si arriva in aereo o dal mare: appare subito bianca, accecante, con le case schierate lungo il porto, dietro a pesanti mura fortificate, e sopra sbuca Dalt Vila, la città alta e antica, dichiarata patrimonio dell’Umanità nel 1999 dall’Unesco.
Viaggio in Turchia: alla scoperta delle spiagge più belle della porta d’Oriente
Acque cristalline e coste bellissime, immerse in una natura rigogliosa e circondate spesso da rovine antiche, testimoni di un passato importante: accanto alle località di mare più gettonate e chiassose, la Turchia nasconde angoli inconsueti di indiscutibile fascino. Ecco allora alcuni spunti, raccolti dal Guardian, per programmare una vacanza sulle suggistive spiagge turche, fra quelle meno conosciute e meno sature di turisti.
Invasione di ratti a New York, la città in emergenza… fino al 2018
Se state programmando un viaggio a New York, forse vi conviene pensare a una meta alternativa… a meno che non siate così facilmente impressionabili. La città è infatti letteralmente invasa dai topi, grossi ratti che stanno mandando la Grande Mela nel caos. “La notte sembra che si muova l’intera strada“. La descrive così Walter Johnson, operaio sessantenne dell’Upper East Side di New York, la piaga che sempre più sta affliggendo New York, a sentire almeno la denuncia pubblicata a tutta pagina dal ‘Wall Street Journal’: l’avanzata dei ratti nella Grande Mela. Non che i roditori fossero mai scarseggiati, ma non si erano mai toccati i livelli attuali.
Nuove mete turistiche: aperte le frontiere per la Corea del Nord
Il primo treno cinese è entrato sabato scorso nella Corea del Nord con a bordo 421 passeggeri. Lo riporta l’agenzia di stampa Nuova Cina. Tra i passeggeri diversi turisti cinesi
Viaggio a Roma: il Colosseo
Sebbene Roma sia la Capitale d’Italia e sia una città splendida da visitare, ricca di storia ed opere d’arte uniche al mondo, gran parte degli Italiani non la conoscono affatto e – soprattutto – non l’hanno mai visitata, prediligendo magari mete più esotiche. Il nostro consiglio più spassionato è quello di recuperare il tempo perduto: non solo Roma è la Capitale storica e artistica d’Italia, ma offre anche una magica atmosfera difficile da dimenticare…
Proprio per questo, cominciamo un viaggio a puntate per conoscere la Capitale d’Italia, svelare i suoi segreti e le cose che tutti – ma proprio tutti – almeno una volta nella vita dovrebbero vedere. Da dove cominciare? Ma dal Colosseo, naturalmente! L’opera più famosa del mondo…
L’uomo su Marte entro il 2030, parola del Presidente Usa Barack Obama
Potrebbe essere l’inizio dell’esplorazione di un nuovo mondo… Marte, il pianeta rosso, per le future generazioni potrebbe essere la meta di viaggi spaziali e una nuova ambitissima destinazione per il neo-nato turismo spaziale. Per ora, bisognerà accontentarsi di astronauti su un asteroide e una missione con uomini a bordo verso Marte entro la metà del decennio 2030: lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama presentando, dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, il suo piano avvenire per l’agenzia spaziale statunitense (Nasa).