Guida di Viaggio ad Hammamet:La città balneare che vanta alcuni dei migliori alberghi della Tunisia

Hammamet, è considerata il simbolo dello sviluppo turistico tunisino e gli alberghi si susseguono, uno dopo l’altro, lungo la spiaggia di sabbia fine che ha avuto tra i suoi estimatori Gide e Bernardos.
Hammamet si trova in Tunisia, affacciata sul Golfo di Hammamet, quindi sul Mar Meditrerraneo.

Caratteristiche:
Il clima è mite, addolcito dal mediterraneo che lambisce le sue terre, caldo dai mesi primaverili fino a ottobre inoltrato. L’architettura di Hammamet è particolare, colpiscono gli edifici bassi e bianchi, frequentemente adornati con merli alle estremità. Non c’è una divisione netta tra zona moderna e medina, peraltro direttamente affacciata sulla spiaggia, non essendoci diversità nette come costruzioni ultramoderne accanto ad edifici tradizionali.

Il turismo in questa zona è in espansione, già dagli anni venti sono sorti molti hotel che fanno di questo paese un diretto concorrente di altre località famose in campo turistico quali Tunisi e Monastir. L’entroterra è caratterizzato da piantagioni di aranci e limoni. I caffè alla moda in centro, i bei negozi ricchi di ogni genere di mercanzia, fanno di questo un paese moderno, ma profondamente ancorato alle sue tradizioni.

Guida di viaggio a Bodrum:splendida località, tra le più famose della riviera turca.

Graziosa località balneare situata lungo le coste della splendida Baia di Bodrum, conosciuta fin dall’antichità per i suoi “cantieri di barche”, viene considerata oggi la più bella città turca della costa, caratterizzata da case bianche, vicoli lastricati, eleganti e simpatiche boutique, pulitissime spiagge, mare tiepido e limpido di un azzurro abbagliante ed una costa ricca di numerose grotte da esplorare; ancora oggi gli abitanti del luogo continuano la tradizionale costruzione di imbarcazioni quali il Tirhandil caratterizzata da una prua e da una poppa a punta e la Gilet con poppa rotonda. A Bodrum, antica Alicarnasso, nacque Erotodo.
Bodrum, anticamente Alicarnasso, è una città del sud-ovest della Turchia, nella provincia di Muğla. Porto all’interno del golfo di Cos,conta ufficialmente poco più di 88.000 abitanti (che salgono ad alcune centinaia di migliaia in estate).

Origini e Storia:
È diventata, a partire dagli anni sessanta, un centro turistico grazie agli sforzi dello scrittore Cevat Şakir. Oggi è una stazione turistica assai frequentata, in particolare dalla borghesia di Istanbul e dai turisti stranieri. Bodrum è inoltre base di partenza o di arrivo di numerose crociere marittime.
La storia di Bodrum è in particolare legata a Mausolo, che un tempo fu re di questa antica regione, la Caria (precisamente, egli fu Satrapo di Caria, il governatore), allora in mano ai persiani, e che fece di Alicarnasso la sua capitale. Particolarmente conosciuto è il Mausoleo di Mausolo (che, come la parola suggerisce, diede il nome alla parola stessa ‘mausoleo’), un tempo dichiarato come una delle Sette Meraviglie del Mondo.

I Relais & Chateaux arrivano sulle App dell’iPhone

 Immaginare un week-end insolito, cercare un ristorante d’eccezione o una sistemazione alberghiera per la sera: nulla di più semplice con l’applicazione per iPhone di Relais & Châteaux (www.relaischateaux.com/appstore).
Sempre impegnati a migliorare la loro moderna comunicazione, in linea con le aspettative della clientela, i Relais & Châteaux hanno adottato questo strumento efficace e all’avanguardia. La sua nuova versione, ancora più funzionale, consente di scoprire, in video e in immagini, i 500 migliori indirizzi del pianeta.

Come funziona l’App per iPhone
Un semplice clic permette:
* di accedere ai filmati di ristoranti e alberghi
* di ricevere news e video inediti tutto l’anno
* di reperire immediatamente un albergo nelle vicinanze
* di condividere i propri indirizzi esclusivi tramite Facebook e Twitter
* di utilizzare la rubrica “Preferiti” per accedere immediatamente agli indirizzi preferiti
* di approfittare di una grafica migliorata, moderna ed elegante, nella migliore tradizione dei Relais & Châteaux.

Con Air Transat tornano i voli non stop da Venezia a Toronto e Montréal

 Tris per Air Transat. La compagnia canadese, incassati i successi degli anni precedenti, decolla nuovamente da Venezia alla volta del Canada dal 7 maggio fino al 29 ottobre 2011. Il vettore lancia dall’aeroporto di Venezia – Marco Polo i collegamenti No Stop verso il cuore dell’Ontario, Toronto e la capitale del Québec, Montréal a riconferma dell’interesse di Air Transat per il territorio veneto.
Volare in Canada sarà più facile: dalla città lagunare si potrà raggiungere Montréal con un volo No Stop settimanale e Toronto con un volo No stop sempre una volta alla settimana, con partenza il sabato e una tariffa di lancio a partire da 486 euro A/R, tasse incluse.

I voli diretti per il Canada
Anche quest’anno proponiamo due voli diretti confermando il nostro interesse verso il bacino del Nord Est, un territorio dalle grandi potenzialità e fonte di attrazione anche per il mercato canadese – dichiara Tiziana Della Serra, Direttore Italia – I voli da Venezia sono stati studiati per andare incontro alle richieste della clientela del Nord Italia: regioni come il Veneto e Friuli ma anche il Trentino Alto-Adige e l’Emilia Romagna sono da sempre molto interessate ai viaggi leisure lungo raggio. Offriamo nuovamente dal Marco Polo una capacità di 15.273 posti e siamo certi, inoltre, di poter contare sulla fondamentale collaborazione con Save. L’Italia – conclude Della Serra – resta strategica per lo sviluppo di Air Transat, basti pensare che nel 2010 abbiamo registrato un load factor del 92% dai nostri 4 scali italiani. Infine, grazie all’appeal internazionale di Venezia, Air Transat si potrà porre anche come vettore importante nel settore incoming verso il nostro paese”.