Vacanze in California: San Diego, gli eventi da non perdere a ottobre

 Le vacanze in California sono interessanti tutto l’anno… ottobre è un mese particolarmente vantaggioso per visitare la West Coast e vale la pena fermarsi nella mitica San Diego per assaporare le bizzarrie della città californiana. Il 16 ottobre, infatti, a San Diego apre una mostra di lucertole e serpenti al Museo di storia naturale: lucertole e serpenti, discendenti dei dinosauri, saranno messi in mostra in un padiglione del museo di Storia Naturale offrendo un panorama approfondito della vita di queste creature del deserto, che non sempre sono apprezzate. Per maggiori informazioni: www.sdnhm.org.
Ma le sorprese non finiscono qui…

E’ tempo di castagne: il Veneto in festa per celebrare “i marroni”

 Da Treviso a Verona, passando per Vicenza: in ottobre sono numerose le sagre paesane e gli eventi promossi per onorare i marroni, un prodotto che vede il Veneto tra le prime regioni produttrici in Italia. Nel Trevigiano, nell’ambito dell’iniziativa ”Delizie d’Autunno”, sono ben tre gli appuntamenti in calendario. La piu’ antica, giunta alla 66. edizione, si tiene a Combai, dove un documento del 1665 testimonia la raccolta collettiva delle castagne attuata da oltre 150 persone: durante la Festa dei Marroni, proposta nei giorni di venerdi’, sabato e domenica, dall’8 al 31 ottobre, sara’ possibile degustare i prodotti preparati sulle ‘rostidore’ giganti, accompagnati dai vini Prosecco e Verdiso. Previste anche escursioni guidate nei boschi e serate a tema.

European Jazz Expo: dal 19 al 21 novembre a tutto jazz

 Ritorna dal 19 al 21 novembre 2010 l’atteso appuntamento con l’European Jazz Expo. Da lunedì già disponibili gli abbonamenti e i biglietti in prevendita presso il circuito nazionale www.greenticket.it. Per festeggiare i 30 anni di attività di Jazz in Sardegna (primo concerto al Teatro Massimo nel 1980 con l’Art Ensemble of Chicago), l’originale rassegna internazionale che abbina grandi concerti a showcase, convegni, workshop e incontri riservati agli addetti ai lavori, si espande nel cuore di Cagliari e trova un’ideale e prestigiosa cornice per i suoi eventi all’Auditorium del Conservatorio e al Teatro Lirico.

European Jazz Expo 2010
L’originale format dell’EJE, (che quest’anno giunge alla sua sesta edizione) si sposta così dagli spazi della Fiera Campionaria e punta decisamente verso una piena e felice integrazione con Cagliari, con i suoi spazi urbani, con i suoi teatri, le sue ambizioni di grande città turistica affacciata sul Mediterraneo. Rilanciando l’innovativa formula che alterna momenti di spettacolo per il grande pubblico ad anteprime, showcase, incontri e workshop per addetti ai lavori, l’expo conferma anche quest’anno ì la sua vocazione a utilizzare il jazz e la musica di sperimentazione come linguaggio capace di dialogare con altri mondi, con altre culture, con altre discipline artistiche. E forte di un appeal internazionale in continua crescita e di relazioni ormai consolidate con le più importanti realtà della scena artistica europea, si candida a diventare sempre di più per Cagliari uno dei punti di forza per uno sviluppo turistico che sappia trovare nella cultura, nell’arte e nello spettacolo di qualità uno dei fattori trainanti.

Il volto dell’Ottocento, da Canova a Modigliani, fino al 27 febbraio 2011 a Padova

 Cento ritratti, cento storie, cento anni di straordinaria arte, da Canova a Modigliani. E’ quanto proporra’ la mostra ”Il volto dell’Ottocento”, aperta dal 2 ottobre al 27 febbraio 2011 a Palazzo Zabarella di Padova. La rassegna, proposta da Fondazione Bano e Fondazione Antonveneta, non e’ una parata di ”mezzibusti”: il tema del ritratto vi e’ analizzato nel senso piu’ esteso, dall’immagine del volto, alla figura intera, di gruppo, familiare e non, in situazioni ufficiali, mondane o intime. Canova e Modigliani, divisi per l’appunto da un secolo di storia, sono stati simbolicamente posti dai curatori ai vertici del percorso espositivo: il primo a testimoniare il grande classicismo, il secondo l’irrompere del nuovo. A dire quanto gli artisti dell’Ottocento abbiano, forse piu’ che in ogni altro, dovuto misurarsi con l’individuazione di modalita’ originali nell’arte del ritratto, basti un dato: l’entrata in scena di un mezzo nuovo, concorrenziale e stimolante, ossia la fotografia.

Guida di viaggio a RIO DE JANEIRO – Una visita a passo di samba

 Rio de Janeiro (che significa Fiume di Gennaio in portoghese) è una città del Brasile ed occupa il margine occidentale della Baía de Guanabara e alcune delle sue isole, quali la Governador e Paquetá, e si sviluppa su strette pianure alluvionali schiacciate tra le montagne e le colline circostanti.

Grazie a questa posizione invidiabile, al clima sempre mite, per le sue spiagge turistiche (Copacabana e Ipanema) su cui si affacciano file di alberghi ,al calore della sua gente per la gigantesca statua di Gesù, nota come Cristo Redentore (“Cristo Redentor”) sul monte Corcovado e, soprattutto grazie al Carnevale, la più grande festa del mondo, Rio de Janeiro rappresenta sicuramente una delle mete turistiche più ambite e ricercate in ambito internazionale, ed è un luogo affascinante dove divertirsi tutto il giorno al ritmo di samba.

Guida di viaggio alle CANARIE – Una vera Mecca per gli amanti del mare

 Le Isole Canarie sfoggiano tutta la magia di un arcipelago unico al mondo per la sua diversità e per la sua ricchezza subtropicale sulle azzurre e rinfrescanti acque dell’Oceano Atlantico. Ci troviamo in un vero e proprio universo privilegiato

Qui ce n’è per tutti; ciascuno può scegliere la “sua “isola secondo il proprio gusto e le proprie inclinazioni.

Le isole Canarie:un grande arcipelago composto da 7 isole maggiori Tenerife,Fuerteventura, Lanzarote,La Palma, Gran canaria, El Hierro, La Gomera, e sei isolotti minori, sono tutti di origine vulcanica.
Las Palmas, nell’isola di Gran Canaria, e Santa Cruz de Tenerife, a Tenerife, sono le due città più importanti, capoluoghi delle omonime province.

Guida di viaggio al MADAGASCAR – Una meta da scegliere per tornare bambini

 L’ultimo cartone animato firmato Walt Disney, descrizione fantasiosa di questo paese, ha affascinato sicuramente i bambini.
Ma il Madagascar è una terra in grado di far sognare a qualsiasi età.

Informazioni generali….
L’isola del Madagascar è la quarta isola più grande del mondo. Si trova al largo della costa orientale Africana, nell’Oceano Indiano, a 400km dalle coste del Mozambico. È un’isola tropicale (attraversata dal Tropico del Capricorno) ma, data la notevole estensione, paesaggio e clima sono molto vari.
L’isola è pianeggiante soprattutto lungo le coste occidentali, mentre nella parte centrale è presente un altopiano orlato da una catena montuosa che raggiunge quasi i 3000 metri d’altezza.Il versante orientale dell’isola, invece, attraversato dalla foresta pluviale, è l’habitat naturale di specie animali particolarissime, anzi veramente uniche!

Il Madagascar infatti Ospita il 5% delle specie animali e vegetali del mondo, l’80% delle quali sono endemiche del Madagascar. Fra gli esempi più noti di questa eccezionale biodiversità ci sono l’ordine dei lemuri, le oltre 250 specie di rane, le numerose specie di camaleonti e i tipici baobab.

Guida di viaggio alle MAURITIUS – L’isola delle meraviglie

 Mare,cultura, natura e benessere sono gli ingredienti della sua alchimia

La Repubblica di Mauritius (in italiano chiamata anche Maurizio) è una nazione insulare nell’Oceano Indiano sud-occidentale, a circa 900 km a est del Madagascar, considerata parte del continente Africano. Oltre all’isola principale, la repubblica comprende anche le isole di Saint Brandon e Rodrigues e le Isole Agalega. Il clima è mite tutto l anno e determina una temperatura gradevole che consente soggiorni nell arco di tutta la stagione

Per far cogliere a pieno la bellezza dell’isola ,Mark Twain scrisse che il paradiso fu copiato dall’isola di Mauritius.

Nonostante il costante flusso di turisti l isola è rimasta una perla incontaminata e selvaggia grazie ad uno sviluppo sostenibile mirato alla preservazione dell’ambiente. È un microcosmo che racchiude una cultura affascinante, frutto della mescolanza tra elementi europei ereditati dal passato coloniale e tracce di influenza indiana africana e orientale.

Il tempo ritrovato tra forma e colore: la doppia personale di Rino Valido fino al 30 ottobre a Genova

 Con “Il tempo ritrovato tra forma e colore” Rino Valido, dopo l’ultima mostra di Parigi, torna ad esporre a Genova nella galleria “Lomellino-Ermione artecontemporanea”, con una nuova suggestiva “doppia” personale, accolta nelle sale dello spazio genovese nell’ambito della rassegna “Genova Start”.
Giovedì 30 Settembre 2010, durante l’inaugurazione della la mostra, verrà presentato il volume d’arte dal titolo: “Pittura come colore” Le Mani – Microart’s Edizioni, che rivela il percorso creativo di RINO VALIDO, pittore e art designer; testi di Luciano Caprile, Dino Carlesi e Gérard Xuriguera. L’artista da tempo è inscritto nell’area della pittura informale e si è rivelato per i dipinti dai colori vivaci, strettamente legati agli studi grafici e alla sua esperienza di “cromista”.

Trenta opere a Palazzo Lomellino
Il giorno 7 Ottobre 2010, l’artista presenterà il secondo nuovo evento proponendo al pubblico un progetto concepito appositamente per l’esposizione genovese. Trenta opere di grandi e medie dimensioni, per la maggior parte presentate negli appartamenti di Palazzo Lomellino, che entrano in dialogo con gli affreschi eseguiti nella prima metà del XVII secolo da Bernardo Strozzi e tornati a luccicare per il 2004 in seguito ad un accurato restauro. L’artista ha realizzato tele colorate e strutturate dall’uso della tecnica del collage, in via di evoluzione verso nuovi “pensieri astratti”. Rino Valido è stato definito dal critico d’arte francese Gérard Xuriguera “l’architetto del colore”.

Spagna: i migliori hotel del Cammino di Santiago

 In viaggio verso Santiago alla ricerca del sé… ma non senza rinunciare a un buon hotel. Da Trivago.it ecco la classifica dei migliori Hotel sosta lungo il piu’ famoso Cammino di pellegrinaggio al mondo.
La fine dell’Estate lascia il passo ad idee viaggio piu’ singolari e meno scontate, come quella del Cammino di Santiago in Spagna. Ogni anno, migliaia di pellegrini da tutto il mondo scelgono questo periodo per percorrere anche solo un breve tratto degli oltre 800 Km che compongono il famoso percorso religioso.

2010, l’anno Iacobeo
In coincidenza con l’anno Iacobeo, che cade proprio quest’anno e sta vedendo una grande partecipazione di visitatori dell’itinerario, il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha elaborato una classifica delle migliori strutture ricettive del percorso di pellegrinaggio piú popolare del mondo. A partire dal 1987, anno in cui é stato riconosciuto dal Consiglio Europeo come “Itinerario culturale europeo”, il Cammino di Santiago ha visto milioni di turisti da ogni parte del globo percorrere il Cammino che conduce alla tomba di Giacomo il Maggiore, diventando un percorso turistico sempre piu’ popolare, una sorta di tappa individuale che “prima o poi si deve provare”.
In questa lista trivago ha selezionato gli hotel che hanno totalizzato le valutazioni piu’ alte sul web dai loro ospiti, nelle principali tappe del suo Cammino. Luoghi unici avvolti da un fascino millenario, condivisi in un’esperienza di viaggio, mistica e religiosa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.