Bergamo, vietata la mostra “Baci rubati” per la Giornata Mondiale contro l’Omofobia del 17 maggio

 La Giunta comunale di Bergamo, di centrodestra, non ha concesso l’autorizzazione agli organizzatori della mostra fotografica ‘Baci rubati‘, con immagini gay, di allestire l’esposizione al Quadriportico del Sentierone, in pieno centro cittadino. L’iniziativa, sul tema del bacio omosessuale, era stata organizzata nell’ambito della Giornata mondiale contro l’omofobia, in programma il 17 maggio prossimo. La decisione della Giunta è stata duramente criticata in Consiglio comunale dalla minoranza di centrosinistra, che ha presentato un ordine del giorno urgente – respinto a maggioranza – per invitare l’amministrazione comunale a fare marcia indietro.

Invasione di ratti a New York, la città in emergenza… fino al 2018

 Se state programmando un viaggio a New York, forse vi conviene pensare a una meta alternativa… a meno che non siate così facilmente impressionabili. La città è infatti letteralmente invasa dai topi, grossi ratti che stanno mandando la Grande Mela nel caos. “La notte sembra che si muova l’intera strada“. La descrive così Walter Johnson, operaio sessantenne dell’Upper East Side di New York, la piaga che sempre più sta affliggendo New York, a sentire almeno la denuncia pubblicata a tutta pagina dal ‘Wall Street Journal’: l’avanzata dei ratti nella Grande Mela. Non che i roditori fossero mai scarseggiati, ma non si erano mai toccati i livelli attuali.

Si accendono i motori della Mille Miglia: partenza il 6 maggio a Brescia

 La sfida è quella di superare il grande successo degli anni passati valorizzando un marchio che può considerarsi, da sempre, bandiera del made in Italy. A 83 anni dalla sua prima edizione, riaccende i motori l’edizione 2010 della ‘Mille Miglia‘, 28ma rievocazione storica della celebre gara mondiale. Oltre 1400 richieste di partecipazione, ma solo 375 selezionatissime ‘regine’, precedute da un corteo di 130 fiammanti Ferrari, d’epoca e moderne, partiranno da Brescia il 6 maggio prossimo e, attraversando mezza Italia, arriveranno a Roma la sera del 7 per poi tornare a Brescia la sera dell’8.

Il viaggio di nozze al tempo del Web 2.0: l’esempio di Opodo.it

 Il viaggio di nozze? Si racconta su Internet. Anzi meglio, ai tempi del Web 2.0 si condivide con tutto l’entourage di amici e parenti. Ecco allora che in Rete nascono spazi appositi (ad esempio su siti di agenzie di viaggio) dedicati agli sposi dove, oltre alle informazioni sul matrimonio, gli invitati possono visualizzare e consultare l’itinerario del viaggio prescelto, lasciare un messaggio. E al rientro, visualizzare foto e video della ‘luna di miele’. O magari cliccare la lista nozze online gestita dal sito di booking. Una simile iniziativa è stata inaugurata oggi da Opodo.it, agenzia di viaggi telematica attiva in tutta Europa, che ha aperto una nuova sezione dedicata proprio ai viaggi matrimoniali.

Concerto del primo maggio, appuntamento come ogni anno a Piazza San Giovanni, Roma

 Nessuna incompatibilità tra monumenti di Roma e concerto del primo maggio che, per la gioia degli appassionati, non lascerà mai Piazza San Giovanni. Ne è certa Federica Galloni, neo Direttore regionale del Lazio dei Beni Culturali, spiegando all’agenzia ADNKRONOS che i monumenti della piazza sono al riparo da possibili rischi.
Le vibrazioni del concerto che verrà proposto sabato prossimo – spiega infatti – non dovrebbero causare danni alla Basilica di San Giovanni. Gli unici rischi potrebbero essere determinati dal montaggio delle strutture che ospiteranno il palco, anche se bisogna considerare che il concerto avrà luogo su una superficie erbosa”.

Il miglior ristorante del mondo? E’ in Danimarca e si chiama Noma

 E’ danese il miglior ristorante del mondo: si chiama ‘Noma‘, è gestito dal giovane chef René Redzepi ed è situato in un vecchio deposito riconvertito del porto di Copenhagen. Ad incoronarlo come re della buona tavola è stata ieri sera la rivista specializzata britannica Restaurant Magazine che, in partnership con l’italiana S. Pellegrino, ogni anno pubblica una graduatoria dei primi 50 ristoranti del mondo sulla base delle valutazioni di 800 esperti internazionali di gastronomia.

La Pala del Noviziato visibile fino al 30 maggio agli Uffizi di Firenze

 Torna a risplendere nella sua originale completezza la Pala del Noviziato, capolavoro del pittore fiorentino Filippo Lippi (1406-1469) dipinto per l’omonima cappella in Santa Croce a Firenze, su commissione di Cosimo de’ Medici nel 1445. Fino al 30 maggio la Pala del Noviziato sarà, infatti, possibile ammirarla interamente rinnovata nella Sala dei Lippi della Galleria degli Uffizi di Firenze, dopo l’ultimo importante lavoro di restauro e finalmente riunita alla Predella dipinta dal giovane aiutante di Lippi, Francesco di Stefano detto il Pesellino.

Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse, in mostra a Genova dal 27 novembre all’1 maggio 2011

 La mostra ‘Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse‘, curata da Marco Goldin, sarà presentata al Palazzo Ducale di Genova, domani alle 20.45, dove sarà allestita dal 27 novembre 2010 all’1 maggio 2011. Dipingere il mare, la sua vastità, è cosa che nel XIX secolo assume una rilevanza difficilmente dimenticabile. Se a Nord sono le visioni fortemente spirituali di Friedrich o le tempeste baluginanti e magmatiche di Turner, a Sud la costa del Mediterraneo, e naturalmente il suo immediato entroterra provenzale, sono il punto d’incontro di piu’ generazioni di pittori francesi, sicuramente cinque, che dall’ambito del classicismo prima e del realismo poi, si tendono fino alla dissoluzione del colore nella materia mirabile di Bonnard quasi al confine con la metà del XX secolo.

Armani Hotel di Dubai: rimandata l’inaugurazione al 27 aprile a causa della nube vulcanica

 La nube vulcanica islandese miete vittime anche nel mondo della moda. Lo stop dei voli ha bloccato l’inaugurazione dell’Armani Hotel a Dubai prevista per mercoledì scorso. Alla festa che battezzerà il primo lussuoso hotel realizzato da Armani hotels & resorts che sorge nella torre del Burj Khalifa, dovrebbero partecipare diverse personalità del jet set internazionale, alcune di loro impedite a raggiungere agevolmente gli Emirati Arabi a causa del caos voli degli ultimi giorni. Giorgio Armani ha deciso così il rinvio della cerimonia di apertura al 27 aprile.