Biennale dei giovani artisti a Skopje dal 3 al 12 settembre 2009, Macedonia

 Torna ancora una volta la Biennale dei Giovani Artisti, questa volta a Skopje, capitale della Macedonia. Ci saranno 700 giovani artisti che arrivano da 46 paesi euromediterranei per presentare in dieci giorni, in una città trasformata e riempita dalla loro creatività, il meglio dell’ arte visiva, dell’ arte applicata, della musica, dei fumetti, del teatro e della danza, del cinema e della letteratura. Senza dimenticare gli artisti della gastronomia che faranno viaggiare con i loro piatti, all’interno di un mondo culturale locale e diffuso nello stesso tempo. La Biennale è un’ occasione unica nel mondo delle grandi manifestazioni dedicate all’ arte, una sfida che si ripete dal 1985 e che giunge quest’anno alla XIV edizione, per scoprire talenti, per sentire viva e forte la speranza dei giovani artisti, per apprezzare le diversita’ del territorio vicino e complesso che abbraccia il Mediterraneo.

UN INCONTRO PER I PAESI DEL MEDITERRANEO
Nata per stimolare nei giovani del bacino Euromediterraneo, sia artisti sia spettatori, una nuova attenzione al mondo della creatività e dell’ arte, la Biennale dei Giovani Artisti dell’ Europa e del Mediterraneo ha l’ obiettivo di valorizzare i linguaggi dell’arte e della cultura come veicolo del dialogo interculturale, punto di partenza per costruire una rete di cooperazione in un Mediterraneo in cui tutt’oggi non si riducono, ma purtroppo aumentano, le occasioni di tensione e di conflitto. La Biennale è una manifestazione multidisciplinare che propone creazioni che spaziano tra sette discipline artistiche diverse: arti visive, arti applicate, show, musica, immagini in movimento, letteratura e gastronomia.

Mode vacanze 2009: arrivano i baywatch della fede con le preghiere in spiaggia

 Con le pinne, fucile e rosario. Anche la preghiera va in vacanza e così sono sempre di più le spiagge dove si annuncia Cristo sotto l’ ombrellone. Speciali ‘baywatch’ delle fede, preti e suore che, in tutto il Paese, con l’ arrivo dell’ estate, si organizzano con l’ aiuto delle diocesi per portare la parola di Dio tra i bagnanti. Negli anni la cosa ha preso talmente piede che è possibile stilare una hit parade delle spiagge più devote.

PREGHIERE CON IL MEGAFONO
In provincia di Chieti, a Vasto, i preti portano la parola di Dio tra i bagnanti amplificandola con l’ ausilio di un megafono. Non sono da meno a Mondragone, in provincia di Caserta, dove le suore della Stella Maris si sono organizzate per il ‘preyer-beach’ e sulla sabbia, al posto dei castelli, hanno innalzato cappelle itineranti. Ogni giorno recitano il rosario insieme ai turisti nei gazebi della fede grazie a ‘Estate con Maria’, progetto che vede scendere in spiaggia le suorine. In costiera amalfitana le ‘sentinelle della fede’ pregheranno con i villeggianti a partire dall’ 11 agosto per una quattro giorni nel nome del Signore.

DIVERTIMENTO E SPIRITUALITA’
Sia chiaro – dice don Andrea Brugnoli, incaricato per la Pastorale di strada della diocesi di Verona – la spiaggia è, e resta, un luogo di divertimento. I preti e le suore stanno in chiesa. Per quel che ci riguarda, sulla spiaggia, mandiamo giovani che approcciano coetanei facendo loro un invito: ‘Gesu’ vuole incontrarti’“. I giovani in vacanza, racconta don Andrea, “a volte criticano la Chiesa, a volte si trovano in sintonia. Comunque la si pensi, l’ importante è che si apra un dialogo. Chi vuole, ed è incuriosito dalla parola di Dio, la sera viene accolto a braccia aperte e si unisce al nostro gruppo di preghiera e di riflessione spirituale“.

Mostra Anzio e Nerone al Museo civico archeologico di Anzio fino al 16 gennaio 2010, Anzio

 All’ interno del Museo Civico Archeologico di Anzio – Via di Villa Adele, l’ importante mostra “Anzio e Nerone – Tesori dal British Museum e dai Musei Capitolini“, organizzata dall’ Amministrazione Comunale e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio. La Mostra, con ingresso libero, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30, fino al 16 gennaio 2010.

L’ IMPERATORE NERONE
L’ imperatore Nerone nacque ad Anzio nel 37 d.C. e diverse vicende della sua vita sono legate al luogo natale, sede di una residenza imperiale che, nei secoli, assunse le dimensioni monumentali che tuttora ammiriamo nell’ area tra il faro, il porto neroniano (straordinario esempio di ingegneria marittima) e l’ Arco muto. Nella splendida cornice del Museo Civico Archeologico, provenienti dal British Museum e dai Musei Capitolini, saranno esposti al pubblico straordinari reperti provenienti dall’ area della villa, da altre residenze e dallo stesso porto neroniano a testimonianza della ricchezza degli arredi e delle decorazioni, di età imperiale, ad Anzio.

REPERTI DAL BRITISH MUSEUM E DAI MUSEI CAPITOLINI
E’ l’ evento culturale dell’ anno – dice il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini – con la gloriosa storia della nostra Città protagonista. La Mostra, organizzata nei minimi particolari dal nostro Museo e dalla Soprintendenza, consentirà a cittadini e turisti di riappropriarsi delle memorie disperse attraverso importanti reperti che da questo territorio, per diversi percorsi, sono giunti sia nel British Museum di Londra sia nei Musei Capitolini di Roma“.

Riviera Beach Games 2009, dal 30 luglio al 2 agosto a tutto sport sulla Riviera Romagnola

 Oltre 100 appuntamenti in quattro intensi giorni di sport negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica. Dal 30 luglio al 3 agosto tornano in Emilia Romagna i ‘Riviera Beach Games’, le Olimpiadi dei giochi da spiaggia che propongono, lungo 110 chilometri di costa, cento appuntamenti da non perdere. Da Marina di Ravenna a Cervia, da Rimini a Cattolica, oltre ai classici sport da spiaggia, i turisti potranno provare discipline innovative che ben presto diventano di moda, come è già accaduto la scorsa stagione per lo speedminton e il blackminton.

LE NOVITA’ DELL’ ESTATE
Tra le novità, quest’ anno c’è grande attesa per il dodgeball, la versione da spiaggia della ‘palla avvelenata’, e lo stand up paddle board, uno sport d’ acqua che si pratica con un surf più grande di quello classico che scivola sulle onde con l’ ausilio di una pagaia.

IL BRACERE OLIMPICO SULLA RIVIERA
I giochi saranno ufficialmente inaugurati giovedì 30 luglio con la tradizionale cerimonia dell’ accensione del braciere olimpico con una fiaccola che sarà portata da tedofori vip. La cerimonia avverrà alle 18 all’unisono su tutta la Riviera. Il braciere olimpico, che ogni località ha collocato in una posizione strategica e di grande impatto visivo, resterà acceso fino a domenica 2 agosto, giornata di chiusura dei Giochi. In quella occasione la festa dello sport in Riviera vivrà un altro grande momento con un appuntamento a sorpresa, in mare.

I PEZZI FORTI DEL RIVIERA BEACH GAMES
Non potevano mancare ai Riviera Beach Games le attività ‘regine’ della spiaggia: dal beach tennis al beach volley, dal beach soccer, al beach hockey, passando per le sfide di foot volley, beach frisbee, beach basket, beach hockey, fino alla disputa di regate, pedalonghe (spettacolari sfide con i classici pedalò), gare podistiche, di nuoto, di ciclismo tra spiaggia e pineta.

Mode dell’ estate: ascoltare i libri in spiaggia il vero must del 2009

 Da ascoltare durante il viaggio, da leggere sotto l’ ombrellone e per affrontare al meglio anche il ritorno nel traffico cittadino. E’ l’iniziativa ‘libri in auto’ che produce testi da ascoltare, mentre si prende il sole sull’iPod o per combattere lo stress della guida, mentre si va al lavoro. Più sofisticato dei classici audiolibri, somiglia ai radiodrammi di una volta.Viene recitato a più voci – spiega Marcello Pozza, editore della casa produttrice GoodMood – ed è accompagnato da musiche originali e sound design. In pratica viene riprodotto qualsiasi rumore dall’ apertura della porta a quello dell’ auto che sgomma via“.

LE NUOVE USCITE
Tra le nuove ‘uscite’ per questa estate già disponibili online ci sono ‘Le Avventure di Sherlock Holmes’, primo e secondo volume. I libri per gli adulti durano al massimo due ore e mezza, quelli per i bambini 15 – 20 minuti perché i più piccoli perdono l’attenzione con maggiore facilità. Tra i più ascoltati ci sono ‘I tre porcellini’ e il bestseller ‘E venne chiamata due cuori’.

Itinerario di viaggio in California e Messico: San Francisco, Las Vegas, Los Angeles e mare messicano

 Un itinerario che ci porterà dalla incantevole baia di San Francisco alle spiagge bianchissime ed assolate della Bassa California, stretta e lunghissima penisola che si insinua tra il Mare di Cortez e l’ Oceano Pacifico, al profondo solco del Gran Canyon e alla fantasmagoria di luci di Las Vegas prima di raggiungere Los Angeles e San Diego da dove entreremo in Messico per percorrere tutta la Baja fino alla sua punta estrama: Cabo San Lucas.

DA SAN FRANCISCO ALLA VALLE DELLA MORTE
Dall’ Italia a San Francisco la sua baia fantastica, la sua Market Street il famoso Golden Gate e l’ elegante Lombard Steet. Un’ ultima cenetta a Chinatown o al Fisherman Warf e via sulle nostre auto noleggiate per Carmel e Monterrey, un tratto di costa e rientriamo verso la Sierra per visitare il Sequoia National Park quindi la Valle della Morte con Zabriski Point (ricordate Antonioni?).

DA LAS VEGAS A SAN DIEGO
Poi puntiamo su Las Vegas dove speriamo di arrivare di notte per goderne da lontano l’ incredibile luminaria che accende il deserto sterminato ed assoluto; ci perderemo per le sue strade “veramente” illuminate a giorno e percorreremo la strip la famosissima strada sulla quale si allineano tutti i più grandi famosi fantasmagorici casinò di Las Vegas. Lasceremo il nostro obbligatorio obolo alle infernali macchinette e via per il Grand Canyon dove andremo ad affacciarci su quella straordinaria terrazza naturale che è il South Rim, vedremo il Colorado scorrere a ben 1000 m sotto di noi e tutte le stratificazioni che si sovrappongono all’ infinito raccontando la storia della nostra terra. Poi potremmo anche andare al Lago Powell e alla Monument Valley prima di puntare decisamente verso Los Angeles, una puntata breve a Disneyland poi la città impressionate, il Sunset Boulevard, gli Universal Studios e via verso la più tranquilla San Diego con la sua Marineland, le sue orche e i suoi delfini.

Teach on the beach: come recuperare i debiti scolastici in vacanza sotto l’ ombrellone

 Si chiama ‘teach on the beach’, letteralmente ‘insegnare sulla spiaggia’, all’ estero è utilizzato per imparare le lingue, in Italia invece è la formula per riparare i debiti scolastici senza rinunciare alle vacanze, al mare e alla spiaggia. Una giovane 22enne, scrive il ‘Sole 24 Ore’, arriva in spiaggia intorno alle 8 del mattino e poco dopo arriva quello che lei chiama ‘cliente’, un ragazzo che ha bisogno di saldare un debito in matematica. Sotto l’ ombrellone comincia la lezione tra equazioni e disequazioni; dopo due ore il ‘cliente’ estrae 30 euro dal portafiglio e saluta.

LA MATEMATICA NELL’ MP3
II ragazzo cammina sulla spiaggia con le cuffiette dell’ mp3 nelle orecchie e ascolta la voce della giovane che gli da’ lezioni che ripete le regole di matematica e geometria: un metodo nuovo che fa certo presa sui ragazzi tanto che giovane dice “figo imparare la matematica così, a settembre li propongo alla mia prof”.

Manager, crisi e vacanze 2009: in fuga col ministro in un paradiso irraggiungibile

 La crisi avrà tolto il sonno a uomini d’ affari e imprenditori? Molto probabilmente. Di sicuro però ha cambiato i loro sogni. Lo ammettono 6 manager su 10. E’ quanto emerge da un’ indagine che sarà pubblicata dal mensile Playboy, in edicola nei prossimi giorni, e condotta su 110 manager, imprenditori e uomini d’ affari, cui è stato chiesto di fare un confronto fra i propri sogni prima e dopo il difficile momento economico che stiamo vivendo. Malgrado si dica che il momento più brutto è passato, ben il 51% non si dice fiducioso verso il futuro, anzi lo associa all’ ansia, e il 48% dice di sentire il bisogno di evasione. Agli incubi su crack finanziari e fallimenti, si affiancano sogni riconducibili al desiderio di fuga (32%). Che si tratti di un’ isola tropicale (43%) da eleggere a buen ritiro, o di una grande metropoli, dove ‘sparire’ tra la folla (40%), nei loro sogni mollano tutto e tutti, e c’ è chi sogna di aprire un chiosco di bibite su una spiaggia di Rio.

LA VACANZA IN FUGA CON LA CARFAGNA
Ma con chi sognano di fuggire? Se il 43% dice di sognare di fuggire da solo, non mancano ‘compagne’ di fuga eccellenti. Il 53% dice di aver sognato almeno una volta negli ultimi 6 mesi una fuga avventurosa con Angelina Jolie, ma a dominare sono le signore della politica nostrana, da Stefania Prestigiacomo (62%) a Mara Carfagna (49%) e in generale le donne riconosciute come pragmatiche e concrete, oltre che belle.