L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha accolto con favore l’implementazione di una nuova rotta aerea sulla Cina che ridurrà la congestione del traffico aereo nel corso dei Giochi Olimpici di Pechino. La nuova rotta, designata come B208, è operativa da ieri. “Abbiamo chiamato questa rotta il Bypass Olimpico: allevierà i ritardi e la congestione del traffico aereo, dal momento che i voli provenienti dall’Europa per Shanghai, Guangzhou ed Hong Kong non dovranno più essere canalizzati su Pechino. E’ particolarmente importante in vista dei Giochi Olimpici di agosto. L’esperienza delle città che hanno ospitato i Giochi Olimpici in precedenza ci dice che nel corso delle Olimpiadi ci sarà un rilevante aumento del traffico aereo nei cieli della Cina”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA.
Tra Rose, storia e leggenda a Castello Quistini
Da Venerdì 25 Aprile apre la stagione 2008 di Castello Quistini, con la possibilità di visitare i suoi splendidi giardini di rose e ortensie durante la fioritura primaverile. I visitatori avranno la possibilità di ammirare i giardini e potersi rilassare nel famoso giardino bioenergetico del castello, o all’ombra di gazebo nascosti nel verde. La visita guidata comprende una visita storica alle stanze e ai saloni ed una visita botanica che permetterà di ammirare parte della collezione di rose antiche, moderne e inglesi destinate alla vendita. E’ possibile visitare Il Castello e i suoi giardini tutte le Domeniche e festivi fino al 27 Luglio dalle ore 15,00 alle 18,00. Ingresso 8,00 Euro con visita guidata.
Rural Days, 19 e 20 aprile 2008
Per gli appassionati di sport, natura e buona tavola, quello del 19 e 20 aprile è un fine settimana da non perdere.
Nell’ambito del progetto europeo Rural Tour, i comuni di Prignano, Palagano, Montefiorno e Frassinoro, sull’Appennino occidentale modenese, offrono la possibilità di partecipare gratuitamente ad un ricco programma di attività, iniziative ed eventi dall’insegna di sport, escursionismo ed enogastronomia.
“Ruraldays”, questo il nome dell’intensa due giorni, propone tre splendidi itinerari collegati tra loro, che si possono percorrere a piedi, in mountain bike e anche a cavallo.
Prendere un taxi al Cairo
Tra i vari mezzi di trasporto messi a disposizione dalla grande metropoli egiziana, il taxi è sicuramente il mezzo più semplice. In qualsiasi giorno della settimana a qualsiasi ora della giornata, dovunque voi vi troviate ci sarà sempre un taxi che vi passerà davanti pronto a fermarsi appena gli farete un minimo gesto della mano… a meno che non siate estremamente sfortunati. La prima cosa da fare appena un taxi si ferma, dopo un breve saluto che potrebbe suonare “Assalamu aleikum” (che la pace sia con te) che agli egiziani fa sempre piacere, senza troppi preamboli (posizionandovi se siete una donna sola nel sedile retrostante e se siete un uomo nel sedile accanto al conducente), comunicategli la meta che intendete raggiungere. In Egitto non esiste un vero e proprio tariffario da seguire per il pagamento della corsa.
La Rocchetta, esperienza nella tranquilla natura della campagna ferrarese
In questa giornata la Rocchetta propone un’esperienza nella tranquilla natura della campagna ferrarese a pochi km dalla città. Sarà possibile visitare l’azienda partendo dal prezioso giardino di piante aromatiche, passando per l’orto biologico fino ai recinti con gli animali (oche, anatre, galline, capre, pecore, cavalli, asini e pony). Per i bambini la Rocchetta offre parco con giostre, la possibilità di avere un animazione professionale oltre a tutto lo spazio per giocare senza pericoli immersi nella natura.
Gite in Pagaia per gli amanti dello sport e dell’avventura
Per gli amanti dello sport e della Pagaia, durante tutto l’anno si propongono una serie di appuntamenti in Pagaia, organizzati dalla Remo e Pagaia Club di Cagliari. Tutti gli interessati devono possedere una propria canoa e devono essere persone motivate allo stare in gruppo e alla scoperta della natura. L’organizzazione chiede sempre di caricare le canoe e partire anche se apparentemente il tempo non promette nulla di buono, spesso delle giornate pessime si sono trasformate in splendide giornate di sole. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che hanno piacere di aderire nello spirito del gruppo, basato sulla lealtà e sulla collaborazione.
Brescia, ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico
Da tempo Brescia è riuscita a promuovere di sé un’immagine rinnovata, affiancando all’immagine più diffusa di Brescia opulenta e laboriosa quella di ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico conservato e valorizzato con grande cura – che la inserisce a pieno titolo nel novero delle città d’arte italiane. Il sistema dei Musei Civici di Arte e Storia di Brescia ha una consolidata e riconosciuta tradizione.
“Azonzo in” Senegal viaggio dedicato allo yoga, benessere e meditazione 25 aprile – 1 maggio 2008
Un viaggio dedicato agli appassionati di yoga nato dalla collaborazione fra Azonzo Travel e Yoga Journal, il primo mensile di yoga in Italia, testata di riferimento per tutti coloro che ricercano il benessere psicofisico. Si seguono quotidianamente lezioni complete di hatha yoga, pranayama e meditazione curate da Lisetta Landoni, insegnante dell´Accademia di Kriya Yoga di Milano e una degli esperti di Yoga Journal. Durante questo breve ma straordinario viaggio è inoltre possibile visitare Dakar, capitale e città cosmopolita , un’affascinante fusione di culture diverse e stili architettonici africani che si alternano con stili francesi coloniali e moderni, l’Isola di Goreé con la famosa casa degli schiavi, St Louis tranquilla cittadina coloniale situata in parte su un´isola e in parte su una penisola chiamata Langue de Barbarie, le Isole della Maddalena famose come luogo di avvistamento di rare specie di uccelli tropicali e per i suoi baobab nani, la riserva di Bandia, prima riserva naturale privata del Senegal, creata nel 1986.
I Viaggi di Sensational: ponti di primavera in bus nelle più belle regioni d’Italia
Ponti di primavera in bus nelle più belle regioni d’Italia con I Viaggi di Sensational:
PONTE NEL POLMONE VERDE D’ ITALIA: L’ UMBRIA
3 giorni – 2 notti in bus dal 25 al 27 aprile 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in pensione completa : € 250,00 a persona
TOSCANA: TRA LA CULTURA E GLI ANTICHI BORGHI
3 giorni – 2 notti in bus dal 25 al 27 aprile 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in pensione completa : € 250,00 a persona
WEEK END NELLA PATRIA DEL PEPERONCINO
2 giorni/ 1 notte in bus – dal 24 al 25 maggio 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in Calabria in pensione completa : € 160,00 a persona
INFIORATA DI SPELLO – UMBRIA
2 giorni/ 1 notte in bus – dal 24 al 25 maggio 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in pensione completa : € 140,00 a persona
Come aprire un Bed and Breakfast
Il b&b è un’attività chiamata a carattere occasionale, chiudendo per 90 giorni in un anno anche non consecutivi, e non è richiesta la partita iva ma la RESIDENZA e DOMICILIO dove si svolge l’attività…
Ai fini IRPEF, sarà necessario rilasciare al cliente una ricevuta semplice non fiscale. Sulle ricevute emesse di importo superiore ad Euro 77,47 va posta una marca da bollo da Euro 1,81 ed anche sulle ricevute emesse di importo minore se il tuo ospite se la deve scaricare come costo d’azienda. Tale ricevuta sarà numerata progressivamente, con la data del pagamento.
La copia che rimane nelle tue mani, costituisce reddito imponibile ai fini della dichiarazione dei redditi, da indicare nel Modello Unico nel quadro “L” (attività commerciali svolte in via occasionale) al netto dei costi sostenuti (scontrini del pane, bibite, ecc.) inerenti l’attività.