Natale nei parchi italiani, ecco dove

Nel nostro paese durante le festività di Natale si possono visitare parchi, giardini e ville dove sono organizzati moltissimi eventi per grandi e piccini: online grazie al Networ Il parco più bello vengono riunite le ville, i giardini e gli spazi verdi più belli d’Italia, selezionando gli eventi più coinvolgenti e significativi. A Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate, vicino Milano, ecco la mostra Il Presepe: Stupore per l’Anima, tra i canti alpini e concerti di sottofondo, ed un presepe in terracotta. A Genova, a Villa Serra Comago, la manifestazione I Colori del Natale, propone, a partire dal 21 dicembre prossimo, una mostra di presepi ed una speciale esposizione dedicata ai presepi africani, mentre il cinque gennaio è previsto un presepe vivente. A Porto Sant’Edipo nei pressi di Fermo, dove, a Villa Baruchello, si terrà la terza Mostra-Concorso di Arte Presepiale, dal 22 dicembre al 6 gennaio.

Natale a Milano e Napoli: la crisi si sente

 

Natale 2012 non troppo ricco in città come Milano e Napoli dove le prenotazioni negli hotel lasciano a desiderare. Se è vero che nel resto di Italia, le cose non sono estremamente diverse, il discorso cambia per quanto riguarda la montagna. A confermare una tendenza che già si immaginava è Trivago, il quale ha tenuto d’occhio le richieste degli utenti nelle maggiori città di Italia nel periodo delle festività natalizie. Un must sembra essere il soggiorno sulla neve, anche se può portare via adesso qualche soldo in più. Per i giorni di ferie di fine anno, l’importante è rilassarsi ma senza fare spese pazze e cercando delle alternative adatte per tutta la famiglia e non troppo lontane da casa.

Gressoney Saint Jean

Per tutti gli amanti della montagna e degli sport invernali, ecco una località perfetta, anche per trascorrere un settimana a Natale e Capodanno. Si tratta di Gressoney Saint Jean, in Valle d’Aosta: una zona che dispone di snowpark, skylift e seggiovie che vi porteranno nelle maggiori piste da sci della zona, il più grande dei quali è il Monterosa Sky. per i bambini c’è un bellissimo Baby Snow Park con dei tapis roulant che portano i più piccoli ad una pista facile tutta per lo loro, snowboard con giostra, gommoni per la skibikes e un serpentone gonfiabile: i bimbi potranno divertirsi mentre i genitori sciano in percorsi più impegnativi.

Capodanno 2013 a Rimini: arrivano Elio e Arisa

 

Sapevamo tutti della loro poca simpatia a X Factor, ma a format chiuso si troveranno insieme sullo stesso palco a Rimini. Arisa ed Elio sono pronti ad infiammare la piazza in occasione del Capodanno 2013. Questo rende il luogo notevole in quanto a curiosità da parte dei fan. E’ già in moto la macchina dei preparativi che saranno concentrati in particolare sulla Piazza Fellini dove a cantare ci sarà tutto il gruppo di Elio e le Storie Tese. Alle 21, poi, partirà il live di Arisa con la sua formazione di musicisti: Giuseppe Barbera al pianoforte, Giulio Proietti alla batteria, Sandro Raffe Rosati al basso, Giulio Proietti alla batteria e Salvatore Mufale alle tastiere.

Capodanno 2013 a Milano, Venezia, Torino e Bologna

 

Il Capodanno 2013 sarà certamente di crisi, ma non per questo si rinunciano alle feste in piazza in grande stile e questo in tutta Italia. In particolare, scopriamo cosa non perdere tra Milano, Venezia, Torino e Bologna. Per chi non può permettersi di partire o non vuole allontanarsi dai propri cari, le opportunità di divertirsi ci sono comunque:

Capodanno in Toscana tutte le offerte

Per chi ama la Toscana o per chi vuole vivere l’emozione di dormire in una dimora splendida o in un castello, ecco alcune proposte romantiche per un capodanno veramente indimenticabile. Iniziamo dal Castello di Montegufoni, in località Montagnana, al centro della Toscana ed a soli 20 chilometri da Firenze: si tratta di una posizione ideale per raggiungere Arezzo Pisa, San Gimignano e Siena, per fare un giro in queste meravigliose città. Si può prenotare uno degli appartamenti a disposizione, che ospitano da due fino a otto posti letto. Un appartamento tipico per quattro persone con caminetto a soli 390 euro per tre notti, con soggiorno minimo richiesto. La pulizia finale non è inclusa nel prezzo. Informazioni ecco il sito web del castello.

Istanbul e Mar rosso: una offerta per l’inizio del 2013

 

Un viaggio particolare, in grado di regalare suggestioni e di rilassare del tutto. Il 2013 può iniziare al meglio con un itinerario come quello organizzato da Turbanitalia che combina “Istanbul e Mar Rosso“, una novità assoluta per la programmazione dell’operatore. Il tutto a vantaggio del turista desideroso di allontanarsi momentaneamente dall’Italia e scoprire culture e paesaggi diversi dai nostri. Il soggiorno dura 8 giorni e 7 notti, per scoprire prima uno dei luoghi più magici del mondo e poi rilassarsi in Egitto, a Sharm El Sheikh o a Hurgada. Noi siamo stati un paio di settimana fa e non possiamo non dirvi che è un paradiso, con temperature miti e super piacevoli.

South Australia: un safari nell’Oceano

Il South Australia rappresenta certo una scelta di viaggio importante, sia a livello economico che di tempo e di energie. Si tratta di un territorio, ancora in parte selvaggio che, comunque, attira sempre più interesse da parte dei viaggiatori. Tra le mille attrazioni e proposte locali, si può scegliere un safari nell’Oceano e provare l’emozione di nuotare a diretto contatto con le tante creature locali, in molti casi non presenti in nessun altro luogo del Pianeta Blu.

Alitalia prezzi scontati per i giovani

Tutti i giovani che hanno meno di ventisei anni possono viaggiare a prezzi veramente scontati sia sul territorio nazionale sia in Europa, a 39 euro per l’andata e 73 per andata e ritorno. Si tratta di tariffe promozionali che permettono un cambio gratuito prima della partenza: quindi è data la possibilità di cambiare volo all’ultimo momento senza pagare nulla! Qualche esempio di offerta? Roma – Varsavia a 46 euro, Roma – Valencia a 50, Roma – Atene a 56. Si tratta di prezzi veramente interessanti soprattutto per i giovani che studiano o che hanno delle difficoltà economiche, ma non vogliono perdere la possibilità di scoprire le meraviglie del mondo, approfittando di queste splendide occasioni, irripetibili.

India: un viaggio alla scoperta del Ladakh

 

L’India va visitata molte volte per poterne scoprire ogni tradizione più particolare. Tra gli itinerari maggiormente suggestivi e particolari, c’è sicuramente quello alla scoperta del Ladakh, con vista sull’Himalaya. Riguarda certamente una parte del Paese più selvaggio e meno turistico dove tra valli desertiche e montagne altissime, riescono a convivere buddisti, musulmani e induisti.