Quasi trent’anni Tucano Viaggi aveva iniziato a proporre viaggi in Botswana, Namibia, Sud Africa, quando erano ancora destinazioni turisticamente “difficili”. Il salto di qualità compiuto in questi anni è stato enorme ed oggi questi Paesi si pongono come indiscusso punto di riferimento per un turismo di minimo impatto ambientale ed altamente qualificato, capace di diventare risorsa per la valorizzazione e conservazione del patrimonio naturale. Altri Paesi hanno aperto le proprie porte ai viaggiatori alla ricerca di nuove destinazioni: Angola, Uganda, Zambia, Malawi, veri santuari della natura, riservano sorprese straordinarie a chi è disposto a visitarli con il rispetto che si deve ai luoghi più sacri, quelli che custodiscono i tesori della natura e l’antica storia dell’uomo.
Viaggiare
Turisanda: week-end in Olanda, terra dei fiori
Era la fine degli anni ’30 quando il Trio Lescano cantava: “…parlano d’amore i tuli, tuli, tuli, tulipan…” le tre sorelle olandesi, guarda caso, parlavano di tulipani e d’amore. Connubio perfetto, il tulipano, infatti, è il fiore ideale per una dichiarazione d’amore: secondo un’antica leggenda turca, un giovane di nome Shirin partì in cerca di fortuna lasciando la sua amata Ferhad.
La ragazza attese per lungo tempo il suo ritorno, poi, disperata, partì a sua volta alla ricerca dell’innamorato. Vagò per molto tempo e soffrì la fame, il freddo, la sete, finché un giorno non cadde su pietre aguzze e pianse con la consapevolezza che sarebbe morta senza rivedere Shirin.
Offerte: alberghi, appartamenti e ostelli a New York
E’ New York la meta più richiesta in questo periodo. La convenienza del cambio euro/dollaro ha stimolato tanti italiani a recarsi oltre oceano per scoprire tutti i segreti della Grande Mela. Scopri anche tu tutte le offerte e vola a New York!
Alberghi e Appartamenti
– Tempo Apartments – da 252,00 $ x 3 persone
– The Pod Hotel – da 100,00 € x 2 persone
– Milford Plaza – da 122,00 € x 2 persone
– Hotel Pennsylvania – da 122,00 € x 2 persone
Commissione Ue: adottato regolamento sugli orari di apertura degli aeroporti
La Commissione europea ha adottato in questi giorni una comunicazione relativa all’applicazione del regolamento sugli orari di apertura negli aeroporti della Comunità europea. Oltre a chiarire alcuni punti che garantiscono una migliore applicazione delle regole in vigore e accrescono la disponibilità degli aeroporti dell’Ue, il documento indica anche che è ammesso lo scambio degli orari di apertura tra i trasportatori aerei. L’obiettivo della Commissione è quello di garantire una cooperazione più efficace tra i coordinatori europei assicurando l’imparzialità e la trasparenza e rafforzando la coerenza tra le aperture aeroportuali e le piattaforme di volo. Il vicepresidente della Commissione Ue Jacques Barrot, ha dichiarato: “Noi dobbiamo assicurare che gli orari di apertura siano utilizzati in modo ottimale e che le compagnie aeree abbiano buone possibilità di sviluppare le loro attività. Gli orari di apertura dovranno essere attribuiti in maniera equa e non discriminatoria. Oggi – ha aggiunto Barrot – ammettiamo per la prima volta che il mercato secondario costituisca una procedura accettabile di scambio di orari di apertura. Questo sistema ha già mostrato la sua utilità a Londra, dove ha permesso a molte compagnie di avere vantaggi dalle possibilità offerte dall’accordo Ue-USA in materia di trasporto aereo e di creare nuovi livelli di concorrenza“.
Mare, laghi, natura e cultura in Svezia
Rocce a strapiombo sul mare, dolci colline e vallate strette si affiancano ai tranquilli laghi e alle profonde insenature della Höga Kusten, nel Golfo di Botnia. Questa parte della costa orientale della Svezia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Sulla costa orientale si trova anche l’arcipelago di Stoccolma, che si estende per circa 80 km a est della città e comprende 24.000 isole, scogli e isolette. L’arcipelago è facilmente accessibile grazie al servizio regolare di battelli, quindi è possibile ad esempio programmare una vacanza estiva itinerante fra le isole. Sulla costa occidentale a nord di Göteborg troviamo l’arcipelago della regione Bohuslän, una delle mete estive più amate dagli svedesi. A disposizione del turista ci sono ponti e traghetti che permettono una facilissima circolazione per poter visitare le isole della costa che arriva fino alla frontiera norvegese.
Ritorna Cagliari Monumenti Aperti, 3 e 4 maggio 2008
Sabato 3 e domenica 4 maggio si rinnova, per il dodicesimo anno consecutivo, l’appuntamento con Cagliari Monumenti Aperti. Un’occasione unica di fruizione culturale e turistica per le oltre centomila persone che affollano ogni anno i cento Monumenti Aperti, alcuni visitabili solo in questa occasione. Un ricco programma di animazioni musicali, di installazioni sonore ed esibizioni teatrali nei monumenti e nelle piazze contribuisce a rendere la manifestazione ancora più coinvolgente e stimolante.
L’evento è anche una golosa opportunità per assaporare lungo i percorsi culturali e artistici proposti, le specialità enogastronomiche della Sardegna.
Lisbona: Rock in Rio 08, dal 30 maggio al 6 giugno 2008
Lisbona inaugura la stagione estiva con un evento di portata internazionale: Rock in Rio, una festival musicale di cinque giorni con ospiti d’eccezione provenienti da ogni parte del mondo. Il 30 e 31 maggio e il 1, 5, 6 giugno all’interno del Parco Bela Vista di Lisbona saranno allestiti diversi palchi, tendoni, show di moda ed esibizioni sportive, spazi commerciali e bar. Tra i numerosi artisti di calibro internazionale si esibiranno i Rod Stewart, Linkin Park, The Offspring, Muse, Kaiser Chiefs. Anche Bon Jovi; Alanis Morissete, Lenny Kravitz, Amy Winehouse e la storica band dei Metallica parteciperanno all’evento, che prevede la presenza di oltre 500.000 visitatori.
Maggio in festa in tutta l’Emilia Romagna
In maggio, le occasioni di festa non mancano. Per citarne alcune, a Ferrara in vista dell’antichissimo Palio un mese di parate, gare e competizioni. In riviera, Cervia celebra lo “Sposalizio del Mare” tra tradizione e scoperta di luoghi lontani mentre a Bellaria, tra canti e vecchie danze, i cortili si trasformano in osterie e le famiglie cucinano cibi tradizionali.
– PALIO DI FERRARA (Ferrara)
Il Palio di Ferrara, oltre ad essere il più antico del mondo, è peculiare per il tipo di corsa, che è corsa di festa a differenza di molti palii guerrieri, che prevedono invece l’impiego del “saraceno” o di qualche altro nemico da battere con la lancia. È un momento particolare ed importante per la città che si veste dei colori delle contrade, le quali scendono in Piazza per guadagnare il palio, ma anche – e soprattutto – per fare festa e ricordare il Rinascimento, un tempo in cui Ferrara era davvero una capitale.
Enac: nessuna variazione sulle dimensioni del bagaglio a mano
L’ENAC informa che, a differenza di quanto precedentemente previsto, non vi saranno variazioni sulle dimensioni consentite per il bagaglio a mano da portare a bordo degli aeromobili. La Commissione Europea,
Testimonianza di un viaggio allucinante
Nella giornata del primo maggio, avendo deciso di andare a Sorrento, ho preferito farlo con la Ferrovia Vesuviana, anziché usare l’auto, per evitare traffico e adeguarmi al pressante invito ad usare i mezzi pubblici. Avevo già molto sentito parlare di disagi legati al pendolarismo, ma l’esperienza vissuta su questi treni è stata per me allucinante, come per tanta gente che li prende ogni giorno per lavoro…Tralascio il disagio vissuto nelle stazioni con banchine super affollate e indicazioni difficili da interpretare o individuabili, nell’assenza di indicazioni fonetiche o dette a bordo solo in italiano molto napoletanizzato e sgrammaticato, nonostante i tanti turisti stranieri, ma il cuore di tutto è un viaggio fatto in condizioni men che da carro bestiame, a bordo di treni vecchi ed obsoleti, privi di aria condizionata, affollati oltre ogni limite, con regolari assalti e scontri dei tanti giovani lungo il percorso, per entrare ed uscire dai convogli tra urla e schiamazzi. Ma in particolare il ritorno, effettuato su un diretto in partenza da Sorrento alle 17,25, è stato stravolgente.