Villach (Austria), a solo un’ora da Udine, è una bella cittadina circondata dalle montagne e ricca di laghi dove poter trascorrere il tempo semplicemente distesi al sole sulla riva del lago o in città oppure scoprendo i dintorni in sella alla bicicletta, a piedi, in moto, coccolati dalle numerose offerte delle terme di Warmbad o Bad Bleiberg. Numerose le opportunità che la località offre a famiglie e coppie! Alle famiglie con bambini viene dedicata un’attenzione particolare, ne è prova il buon numero di hotel specializzati per bambini che sorgono nella zona. Ci sono 20 alberghi che possono vantare questo pregio. Oltre alla tradizionale classificazione basata sulle “stelle”, viene attribuita a queste strutture anche una categoria “orsetti”. L’elenco completo con tutte le strutture si può trovare in internet al sito www.region-villach.at cliccando sul link “Famiglia” oppure sul catalogo in italiano da richiedere all’ufficio del turismo di Villach.
Viaggiare
Italia Agritur, il più completo strumento di scelta per il turismo rurale in Italia
Doppia novità per Italia Agritur che pubblica in questi giorni la dodicesima edizione della guida stampata e la nuova versione del sito Internet confermandosi, così, come il più completo strumento di scelta per il turismo rurale in Italia. Con una tiratura complessiva di 65.000 copie in libreria e in edicola e un sito internet italiano e inglese, Italia Agritur si differenzia dalle altre guide simili e dai numerosi repertori on-line perché è sul mercato dal 1997 ed è presente su tutti i canali di distribuzione. In più, può contare sulla solidità e la professionalità di una casa editrice con oltre trent’anni di esperienza, la Iter Edizioni, specializzata in guide per il tempo libero e votata ad una filosofia che privilegia un turismo sostenibile, alternativo al classico “turismo di massa”.
Italia Agritur presenta sia sulla guida sia sul sito circa mille aziende tra agriturismi, bed&breakfast, case e alberghi di campagna, tutti con possibilità di alloggio per il pernottamento. Le informazioni sono completamente aggiornate, grazie anche alla collaborazione dei gestori, e rigorosamente controllate dalla redazione interna.
In quale aereoporto si dorme meglio?
Il sito http:www.sleepinginairports.com ha stilato la classifica degli aeroporti nel mondo dove è possibile dormire nell’attesa. Si tiene conto dei sedili, se ci sono o meno i braccioli, dell’ambiente, della sicurezza, ecc. Tra i migliori il primo in classifica è Amsterdam, Netherlands; seguono Athens, Greece;Auckland, New Zealand;Helsinki, Finland; Hong Kong, China;Kuala Lumpur, Malaysia;Oslo, Norway;Seoul Incheon, South Korea e Vancouver, Canada. Tra i peggiori Bombay, India;Cairo, Egypt; Chicago O’Hare, Illinois; Delhi, India ecc… Di aeroporti italiani, ovviamnete, neanche uno, anche se i tempi delle attese stanno in testa alla classifica.
Francorosso: scopri i 2 nuovi SeaClub a Djerba!
Volete entrare in un’atmosfera da “le mille e una notte”? La Tunisia, l’Africa a noi più vicina, offre questa fantastica possibilità… Ogni città vi racconterà tradizioni millenarie e leggende misteriose; ogni paesaggio presenterà ai vostri occhi forme e colori sempre nuovi. Splendide spiagge e acque limpide e trasparenti vi attendono per fare da sfondo alla vostra vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Dall’estate 2008 due nuovi SeaClub vi accolgono sotto il caldo sole tunisino; i virtual tour sono già online sul sito: visitate i fantastici resort comodamente seduti in poltrona e poi…correte in agenzia, una stupenda estate vi aspetta!
Thai Airways lancia il suo primo volo su Koh Samui
Importante espansione per il vasto network Thai Airways: la compagnia di bandiera thailandese lancia oggi il suo primo collegamento Bangkok-Koh Samui. Finora destinazione esclusiva di Bangkok Airways, l’isola entra tra le destinazioni servite in Thailandia dalla Compagnia dell’Orchidea. Grande soddisfazione arriva da Bangkok, dove ha sede l’headoffice della compagnia aerea: “Si tratta di una tappa di importanza fondamentale nell’ottica di espansione del network Thai Airways – commenta Pandit Chanapai, Thai Airways International Executive Vice President, Commercial Department – Il lancio della nuova rotta risponde pienamente alla nostra strategia di consolidamento del turismo interno in Thailandia, soprattutto tenendo conto del fatto che Koh Samui è tra le mete di punta del Paese. Il nuovo collegamento risulterà congeniale in particolar modo a tutti i passeggeri Thai Airways provenienti dall’Europa in arrivo al Bangkok Suvarnabhumi Airport, e che potranno ora godere della classe e della convenienza Thai Airways per proseguire verso l’isola con ottime connessioni”.
Confesercenti: incentivare la qualità e destagionalizzare il turismo
Le città d’arte rappresentano un tesoro per il turismo italiano ma la concorrenza internazionale diventa sempre più “agguerrita”. Bisogna dunque incentivare la qualità e destagionalizzare il turismo. E proprio per questo, in occasione della 12a Borsa del Turismo, Confesercenti lancia lo slogan “una stagione turistica lunga un anno“. Nonostante la ricchezza turistica, l’Italia – afferma Confesercenti in una nota – è scivolata al quinto posto nella graduatoria del turismo mondiale e sta muovendo verso il settimo. “Eppure le “cifre” del movimento turistico delle città d’arte indicano grandi potenzialità: il turismo culturale in Italia “produce” il 30% della domanda globale ma in termini di fatturato vola oltre il 36%. E la spesa pro-capite giornaliera è del 42% superiore a quella media-vacanza – commenta l’associazione – Non solo. Per le attività ricreative e culturali la spesa è dell’8% contro il 5% degli altri tipi di turismo. Per la gastronomia ed i prodotti alimentari il rapporto è nuovamente vantaggioso: nelle città d’arte si spende il 9% contro il 6% dell’altro turismo. Stessa situazione per i prodotti locali: 8,5% contro il 5,5%“.
Alitalia: 19 febbraio sciopero generale negli aeroporti di Milano
Martedì 19 febbraio, a causa dello sciopero generale del trasporto aereo negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, proclamato dalle 10.00 alle 14.00, potrebbero verificarsi disagi per chi vola. Per cercare di limitare il più possibile i problemi che ne potrebbero derivare, Alitalia sta provvedendo, ove possibile, ad avvisare e riavviare su altri voli i passeggeri coinvolti nell’agitazione. I clienti sono comunque invitati a verificare la situazione del proprio volo contattando il Call Center Alitalia 06/2222, consultando il sito Internet www.alitalia.it nella sezione status del volo oppure, tramite palmare, il sito mobile.alitalia.it.
Prenota adesso la tua vacanza in Sardegna!
Parte la stagione turistica ideale per un viaggio in Sardegna. Quest’anno la Sardegna è ancora più conveniente grazie alle offerte prenota presto previste da Avitur. 9 febbraio 2008 Avitur offre una offerta speciale prenota presto di una settimana in uno strepitoso Hotel 3 stelle in Costa Smeralda al prezzo di € 300 per lui e € 150 per lei. Se invece desiderate avere informazioni generali sugli itinerari in Sardegna da seguire e conoscere le migliori località dove passare le vacanze in Sardegna 2008 vi consigliamo di visitare il sito il sito http://www.dedwebdesign.it/sardegna/ dove potrete trovare numerose informazioni su Alghero, Cagliari e Arbatax.
Oslo e il crepuscolo artico, un esperienza indimenticabile
Oslo e il crepuscolo artico: quel momento magico in cui alba e tramonto (d’inverno qui sono pochissime le ore di luce) si fondono in un chiarore rosato che filtra da un cielo striato di nubi. All’orizzonte un’enorme orca salta fuori dall’acqua e ripiomba nel mare. Sbucano altre pinne. Qualche muso. Movimenti fluidi. Intorno al fiordo norvegese di Tysfjord, 68° latitudine Nord, di fronte alle isole Lofoten, tra novembre e gennaio, si radunano centinaia di questi grandi cetacei sulla scia della migrazione stagionale delle aringhe, fi il safari piu’ emozionante dell’inverno. L’osservazione ravvicinata delle orche e delle loro acrobazie avviene in piu’ modi: dal ponte della motonave, dallo Zodiac o facendo snorkeling, il piu’ sensazionale. Si parte in gommone, protetti da pesanti mute termiche nere e gialle; si penetra tra montagne che precipitano nell’acqua pura, pulita, profonda e il fiordo si anima delle code, dei giochi, dei soffi e dei respiri delle orche.
In Umbria, a Ficulle, si organizzano battute di caccia alla volpe ma….simulata
A cavallo tra la Toscana e l’Umbria, a metà strada tra Roma e Firenze, tra Orvieto e Chiusi, a soli dodici chilometri dall’uscita autostradale A1 di Fabro, La Casella – Antico Feudo di Campagna con i suoi quattrocentocinquanta ettari, è stata trasformata nel corso degli anni in una moderna fattoria del benessere. Un luogo dove poter vivere, lavorare e fare vacanza. Uno dei primi esempi di albergo diffuso sul territorio. Dodici casali di un antico borgo agricolo trasformati in piccoli alberghi sparsi nel verde.