Estate 2008 in Carnia: natura, sport e tradizioni


Alcune proposte per trascorrere l’estate in Carnia:

– Arta Terme – relax e benessere nel paese delle terme
– Forni Avoltri – ambiente incontaminato nel cuore delle Alpi carniche
– Forni Di Sopra – avventura nelle Dolomiti Friulane
– Ravascletto – golosità in tavola e sport
– Sauris – un paese dalle antiche tradizioni immerso nella natura
– Sutrio – albergo diffuso nel paese degli artigiani del legno

Le principali feste dell’estate 2008

1. ESTATE 2008 IN CARNIA: NATURA, SPORT E TRADIZIONI
Monti incontaminati, natura selvaggia e silenziosa, un patrimonio d’arte e storia che ben poche zone di montagna possono vantare, tradizioni antiche e prodotti genuini: questo, e molto altro ancora, è la Carnia, terra di boschi, rocce e vallate fra le più belle del Friuli Venezia Giulia, a due passi dal confine con l’Austria.

Un’estate con Eden Viaggi: Spagna, Grecia e Tunisia


Parallelamente scorre però un’altra Ibiza, quella che la sera si incontra al Cafè del Mar o negli altri drink bar con lounge music e che durante la giornata si gode le bellezze storiche e naturali che quest’isola magnifica offre. La terra rossa, l’ombra dei pini, l’odore degli aranci, lo spettacolo dell’acqua cristallina; Ibiza è anche questo. Tra i luoghi consigliati: Cala Salada, Cala Comte, Cala Tarida, l’Isla de es Vedrà.

Eden Village Sovereign di Kos (Grecia)
Se invece si preferisce la Grecia, Eden Viaggi propone una settimana “all inclusive” presso l’Eden Villlage Sovereign di Kos a partire da 659,00 € per il mese di Agosto, e da 478,00 € per il mese di Settembre. Tra i servizi offerti dal resort: welcome drink; pensione completa a buffet con bevande incluse a pranzo e cena (acqua naturale, vino locale) presso il ristorante principale con cuoco italiano; una volta a settimana: cena tipica locale, cena a tema con specialità italiane; snack time dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 al giorno con scelta fra pizza, sandwiches e dolci presso lo snack bar. Bevande incluse dalle ore 10.00 alle ore 23.00: soft drinks dai distributori automatici al bicchiere, caffè americano e tè in tazza (caffè espresso, alcolici e birra a pagamento). Tra i servizi offerti dall’Eden Village Sovereign: piscina, palestra attrezzata, 2 campi da tennis (fino alle ore 14.00), campo da calcetto, beach-volley, ping-pong; animazione e miniclub; ombrelloni e sdraio in piscina e spiaggia (fino ad esaurimento).

Tam Airlines registra in maggio il 74.3% di market share internazionale


TAM (BOVESPA: TAMM4, NYSE:TAM) annuncia i suoi dati operativi di maggio 2008, come da divulgazione della Brazilian National Civil Aviation Agency (ANAC) del 9 giugno 2008.
In accordo con i dati ANAC, TAM ha registrato nel mercato domestico una crescita del 16.0% nel RPK (domanda) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato e un aumento del 10.2% nell’ASK (offerta). In maggio, la domanda del mercato è cresciuta del 16.6% e l’offerta del 14.1%. TAM ha registrato un market share domestico (RPK) del 49.3%, con un incremento di 0.2 p.p. rispetto allo stesso periodo del 2007. Il Load Factor domestico è stato del 73.1%, 2.8 p.p. più alto della media di mercato del 70.3%.

Migliora la puntualità e la regolarità dei voli Alitalia


E’ quanto emerge dalla prestigiosa classifica dell’AEA (Association of European Airlines). Nei primi 4 mesi del 2008, la performance operativa di Alitalia fa registrare un forte miglioramento dei due indicatori principali: puntualità e regolarità dei voli. Nello specifico Alitalia ha operato nel periodo gennaio-aprile con l’83,1% di puntualità in arrivo entro i 15 minuti valore che, oltre a rappresentare un forte miglioramento rispetto all’anno scorso (78.8%), pone la compagnia italiana al di sopra di molte delle grandi compagnie
europee quali: Air France (82,1%); British Airways (58,6%); Iberia (80,4%); KLM (64,7%); Lufthansa (80,8%); media complessiva AEA (78,5%).

Alberghi e ristoranti con il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana a Catania e provincia


La Camera di Commercio di Catania offre la possibilità di cercare l’hotel o il ristorante di Catania fra le strutture che hanno ottenuto il marchio “Quality Hotel” per le strutture alberghiere e “Quality Restaurants” per la ristorazione. L’iniziativa viene promossa in collaborazione con ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche il quale utilizza, nell’assegnazione del marchio, i criteri degli appositi disciplinari visionabili e scaricabili nelle pagine dedicate al Marchio di Qualità per alberghi e ristoranti.
L’iter per ottenere il Marchio di Qualità è un percorso rigoroso che passa attraverso varie fasi. La singola impresa decide di sottoporre la propria candidatura alla Camera di Commercio; dopo un controllo preliminare, l’impresa viene sottoposta a un attento percorso di valutazione (sono state effettuate visite ispettive nei luoghi da parte di esperti ISNART, sono stati richiesti dati e documentazioni sulle strutture, etc…).

Transavia.com, nell’anno finanziario 2007/2008 fatturato di oltre 719 milioni di euro


Nell’anno finanziario 2007/2008 conclusosi lo scorso 31 marzo, transavia.com ha registrato un fatturato di oltre 719 milioni di euro, con un incremento di oltre il 5% rispetto all’anno precedente. La compagnia ha potuto chiudere in utile per il 30° anno consecutivo, nonostante il forte incremento dei costi operativi, che ammontano a 691 milioni di euro (+6% rispetto all’anno precedente). Il risultato al lordo delle imposte sulle entrate è stato di 18,1 milioni di euro; nell’anno fiscale precedente il risultato si era attestato a 28 milioni di euro. Il dato inferiore del 2007/2008 è dovuto alla modifica dei piani pensionistici e ai costi di start up sostenuti per Transavia France.

Viaggio alla scoperta del Madagascar tra natura rigogliosa e mare


Un itinerario di 8 giorni tra natura rigogliosa e mare. Da Diego Suarez si potrà entrare in contatto con il Nord del Madagascar (3 notti) partendo dal Parco della Montagna d’Ambre. Imperdibile una visita lungo la costa dell’Oceano Indiano andando alla scoperta del paesaggio malgascio decorato da risaie e savane, fino al canyon per ammirare l’immensa distesa di formazioni rocciose chiamate Tsingy Rossi. Ultima tappa sarà la Riserva di Ankarana per poi proseguire verso l’isola di Nosy Be (4 notti) tra mare ed essenze di ylang ylang.

MSC Melody, crociera e tanto divertimento!


Navigare alla ricerca di nuove e appassionanti emozioni? Basta scegliere MSC Melody, la nave del divertimento. MSC Melody, a partire dal 9 maggio scorso, offre crociere di sette notti tra Italia, Principato di Monaco, Spagna e Tunisia. Partenze da Messina ogni giovedì, da Napoli ogni venerdì e da Livorno ogni sabato fino al 19 settembre 2008 per Montecarlo, Barcellona, Ibiza e Tunisi.
A Messina si potrà partire per una visita al Tindari e del Santuario della Madonna Nera, oppure partire alla scoperta dell’Etna o della meravigliosa Taormina. Si procederà in direzione di Napoli, la città partenopea base ideale per un giro spettacolare lungo la Costiera Amalfitana, per una visita alla Reggia di Caserta o per un’escursione all’Isola di Capri o al Vesuvio. Tappa successiva della crociera sarà Livorno, da dove partire alla scoperta dei tesori di Firenze, Pisa e Lucca, prima di proseguire verso Montecarlo, per passeggiare nelle stradine dell’esclusiva cittadina o spingersi verso Nizza e Cannes.

Mare o montagna? Tre proposte di viaggio che accontentano tutti!


Se pensate che Cortina sia una meta solo per le vacanze invernali vi sbagliate di grosso. La località turistica perla delle Dolomiti offre moltissime attrattive anche nei mesi più caldi. I numerosi sentieri sono perfetti per gli amanti del trekking che possono scegliere il percorso più adatto alla loro esperienza e capacità. Per chi è alla ricerca di uno sport più estremo si può praticare free clambing o alpinismo. Mentre per gli amanti della natura ci sono numerosi percorsi adatti alle passeggiate a cavallo o a piedi immersi nel verde. La scelta turistica è molto ampia ma se amate la natura è consigliabile scegliere uno degli alberghi Cortina d’Ampezzo.

Perù: benessere, relax e acque termali


Dopo la fatica di un trekking tra le alte vette andine o la visita di alcune delle ricchezze archeologiche del Paese, perché non regalarsi qualche momento di riposo in un centro termale? Immersi nelle vasche di acque termo-medicinali, circondati da paesaggi straordinari, potrete ritemprare mente e corpo, lontani da tutto…lontani nel tempo. Sono 400 le fonti termali peruviane, sempre più meta ambita da quanti desiderano conoscere i benefici delle acque termali in una destinazione fuori dal comune. Questa abbondanza di sorgenti si deve ad un fenomeno geologico di origine vulcanica, la subduzione, causato dallo sprofondamento della zolla di Nasca sotto la zolla sudamericana che ebbe inizio nel Mesozoico e continua ancora oggi. Le acque sotterranee, che fuoriescono da queste falle geologiche, si riscaldano raggiungendo temperature che vanno dai 20°C fino agli 89°C.