Viaggio in India: sogno. In questa terra dal sapore spirituale e dalle bellezze incredibili, dove i contrasti sono all’ordine del giorno, è possibile seguire un itinerario verso le sorgenti del Gange. Il tour inizia da Nuova Delhi e da qui si procede in auto fino al paese di Gangotri passando per una serie di luoghi dal grande fascino. Parliamo di Haridwar, Rishikesh, Uttarkashi. In line a di massima occorreranno tre giorni di viaggio e da qui i tipi sportivi si potranno concentrare su una prova dura e faticosa . Inizierà, infatti, il trekking verso il ghiacciaio. In questo caso, cercate di dividere l’escursione in più di un giorno, per evitare di soffrire di problemi di altitudine.
Mese: Luglio 2013
Boom delle prenotazioni per Londra
L’estate 2013 pare che sia all’insegna dei viaggi verso Londra: il sito lastminute.com ha registrato infatti un incremento delle prenotazioni verso la capitale londinese: 17% in più delle prenotazioni di voli aerei dall’Italia verso il Regno Unito e del 13% delle prenotazioni alberghiere. Il sito web inoltre prevede un aumento ulteriore delle prenotazioni alberghiere del 30% in seguito alla nascita del royal baby. Se volete vivere la città di Londra senza spendere troppo, ecco alcune soluzioni low cost e tantissime attrazioni gratis.
Viaggi all’estero: gli italiani partono ancora?
In tempi di crisi economica vera e di futuro incerto, gli italiani partono ancora? Direi proprio di si, anche se con una certa moderazione, limitando i viaggi al periodo di ferie e diminuendo i giorni di permanenza. A spendere di più, in questo senso, è soprattutto la Lombardia e sono i bergamaschi in particolare ad aprire il portafoglio con maggiore facilità. Lo conferma un recente studio della Camera di commercio di Milano.
Viaggi in montagna in calo: tutti al mare
Certo il periodo invoglia a prenotare nelle destinazioni di mare, ma la montagna ha sempre conquistato gli italiani che, invece, questa volta sembrano preferire il relax regalato da lidi bagnati da acque cristalline. Questo anche se ad agosto la confusione di vacanzieri urlanti è garantita. Le prenotazioni in montagna, quindi, diminuiscono come ha di recente confermato l’Osservatorio turistico di Tredemark Italia che si occupa di controllare l’andamento del turismo nelle vette. E’ garantita una diminuzione dei posti di lavoro di fronte agli italiani che non solo hanno scelto in massa di fare un bagno nei tratti di acqua salata della penisola, ma per risparmiare hanno dimezzato il tempo di permanenza fuori per le ferie.
Zanzibar, non solo lemuri: animali curiosi
Tratti di foresta incontaminate, spiagge con sabbia fine e mare cristallino vegetazione fitta. Si, il paesaggio è tropicale e noi stiamo per parlarvi di Zanzibar. In Tanzania, gli animali più famosi restano i lemuri, ma ci sono davvero solo quelli? Assolutamente no ovviamente e nelle isole principali dell’arcipelago , Unguja e Pemba, e nelle isole minori, la fauna è veramente ricca. Questo senza dimenticare i fondali con la grande quantità di pesci e mammiferi marini.
A spasso per Oslo sulle orme di Munich
Se programmate un viaggio tra le capitali dell’Europa del Nord, ecco una bella idea che fa al caso vostro: visitare la città di Oslo nel 150esimo anniversario della nascita del grandissimo pittore Edvard Munch, tra i maggiori interpreti della stagione simbolista degli anni Ottanta e Novanta del Novecento. Proprio nella città di Oslo sono contenute le sue opere di maggior rilievo, tra cui il celebre Urlo: per conoscere meglio questo artista potete iniziare il vostro tour proprio dal Museo Munch e dalla Galleria Nazionale, dove vi sono contenute tutte le opere in suo possesso al momento della sua morte, avvenuta nel 1944, su sua espressa richiesta.
Viaggio alle Baleari: il preferito dai giovanissimi
Dove vogliono andare in vacanza i giovanissimi per trovare bel mare, divertimento fino a tardi e relax? Certamente alle Baleari e neppure i portafogli vuoti e la mancanza di lavoro fermano il desiderio. Alla montagna si preferiscono sempre le spiagge e tra i 18 e i 25 anni non c’è storia: Minorca, Maiorca, Ibiza e Formentera vanno per la maggiore.
Etna: un giro lungo la Strada del Vino
Intorno al vulcano non nasce nulla: niente di più falso. L’Etna, in Sicilia ne è un esempio. Le particolarità chimiche del terreno dove scorre la lava e poi si forma la cenere, fanno in modo che si possa produrre del vino molto buono. Alle sue pendici è sorta nel tempo una delle più rinomate zone di produzione di tutta l’Italia meridionale e conosciuta ben oltre i confini nazionali.
Le spiagge di Gaeta
Gaeta, splendida località in provincia di Latina, è la meta ideale per un weekend mordi e fuggi, se avete poco tempo o poche risorse economiche a vostra disposizione. Le spiagge di Gaeta sono sette, e oggi le scopriamo insieme. Iniziamo dalla spiaggia principale, con la sua sabbia dorata, che è quella di Serapo, poco distante dal centro e dal borgo medievale: si tratta di una spiaggia chiusa a sud dal monte Orlando e dal santuario della Montagna Spaccata, mentre a nord da un promontorio più basso dove sono presenti altre insenature. Il lido di Fontania oltre al mare ed alla sabbia fine, presenta anche i resti di una villa romana del primo secolo dopo Cristo, residenza estiva del console Gneo Fonteo, che gli ha dato anche il nome.
Marettimo: una vacanza nel mare più blu
Mare blu, pesci in grande quantità, relax e sole. Non è necessario volare dall’altra parte del mondo per desiderare di non tornare più a casa, ma basta scegliere come meta di vacanza un paradiso come Marettimo. Isola montuosa e carica di verde, di solito regala pace e riservatezza, ma di certo non adesso che si avvicina Ferragosto. Fa parte delle Isole Egadi e si trova in Sicilia e al suo interno si ammira un unico piccolo paese di poche centinaia di abitanti. Da vedere se giungete in loco, il piccolo museo delle tradizioni marinare. La differenza con i tratti di terra emersa circostanti è che vi si trovano alte e selvatiche rocce dolomitiche che precipitano in mare e creano coste selvagge di incredibile bellezza.