Viaggio ad Hannover in Germania per i fuochi di artificio dei Giardini Reali di agosto e settembre
Hannover in Germania è una città celebre per le sue fiere, ricca di verde, specchi d’ acqua e storia in un’ affascinante combinazione che, fra percorsi antichi, architettura all’ avanguardia e anima internazionale, rende molto interessante una visita in città.
Tracciato sulla pavimentazione del centro il Filo rosso (o roter Faden, alla tedesca) conduce per 4,2 chilometri alla scoperta dei 36 monumenti e i luoghi di interesse turistico più importanti di Hannover.
Adagiato sul fiume Leine, il capoluogo della Bassa Sassonia racchiude due anime. Quella più moderna è l’ area pedonale più grande della Germania racchiusa tra la piazza Kropcke e le vie Bahnhofstraße e Georgstraße.
Quella più antica è un’ intricata rete di strade, dove boutique alla moda si susseguono a negozi di ogni tipo, ristoranti e birrerie tipiche.
Il cuore della città vecchia batte intorno alla trecentesca chiesa Marktkirche, tipico esempio dello stile gotico in mattoni rossi della Germania settentrionale.
Lungo le strade costellate da numerose case a graticcio si incontrano, tra gli altri, il Vecchio Municipio gotico, il Ballhof, l’ edificio civile medioevale più bello della città di Hannover oggi adibito a teatro, le rovine della chiesa Aegidientorkiche, oggi monumento commemorativo delle vittime delle guerre e della violenza, la Bürgerhaus, la casa patrizia più antica della città e la Kreuzkirche, con l’altare di Lucas Cranach.
Mese: Luglio 2008
Terme di Comano Dolomiti di Brenta per una vacanza famiglia nel benessere e nella natura
Terme di Comano Dolomiti di Brenta per una vacanza famiglia nel benesere e nella natura
Le Terme di Comano e il loro territorio verdissimo, in un angolo di Trentino salubre dal clima di mezza montagna e dall’ aria pura, tornano a regalare la vacanza benessere.
Antiche acque benefiche, uniche in Europa e particolarmente efficaci in campo dermatologico, ma anche paesaggi salutari, ospitalità calorosa e cucina genuina.
Con una temperatura alla sorgente (nelle dolomie del Gruppo di Brenta) di 27°C, le acque bicarbonato-calcio-magnesiache di Comano sono ideali nella cura di psoriasi, eczemi e dermatiti di adulti e bambini.
Le Terme di Comano, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, saranno aperte fino al 9 novembre 2008.
A Comano lo stabilimento termale vanta anche un moderno comparto wellness. Grazie alla nuova formula Comanocare, in tutti i trattamenti viene impiegata la linea cosmetica Salus per Aquam, composta di prodotti di altissima qualità, scientificamente provati e ottenuti con l’acqua termale di Comano in aggiunta a materie prime e ingredienti largamente, se non esclusivamente, naturali.
In Trentino Alto Adige con la mountain bike tra percorsi nella natura
In Trentino Alto Adige con la mountain bike tra percorsi nella natura
Il benessere viene dalla natura del Trentino Alto Adige, una natura da respirare a pieni polmoni, meglio ancora se in sella a una mountain bike. E’ a questo territorio verdissimo, generoso di sfide per tutte le gambe e ancora tinto del rosa del 90° Giro d’ Italia che nel 2007 lo ha scelto come unica tappa del Trentino, che fa capo il nuovissimo Dolomiti di Brenta Bike, percorso circolare di ben 170 chilometri attorno alle Dolomiti di Brenta, da coprire in più tappe.
Ma l’anello del DBB non è che l’ultimo arrivato di una catena infinita.
Non si contano i percorsi, gli itinerari e le sfide per biker esperti o semplici cicloturisti.
A disposizione dei cicloturisti, oltre a una serie di percorsi lungo strade forestali, otto itinerari segnalati e collegati tra loro e due percorsi di down hill, tutti raccolti in una comoda cartina e disponibili al sito www.comano.to
Costiera Amalfitana – Vacanza a Ravello per il Ravello Festival 2008 tra arte e cultura fino ad ottobre
Costiera Amalfitana – Vacanza a Ravello per il Ravello Festival 2008 tra arte e cultura fino ad ottobre
La vista da Ravello, città della Costiera Amalfitana in provincia di Salerno, è indimenticabile.
Ravello vanta infatti un album di turisti pieno di vip. Da attori come Greta Garbo, Humphrey Bogart, Paul Newman, Vittorio Gassman, Totò, Ingrid Bergman e Robert De Niro a statisti del calibro di Einaudi, Kennedy, Mitterand, Togliatti e De Gasperi.
Tutti rapiti dal fascino di Ravello, grazie all’ unicità dei suoi tesori d’ arte e dei suoi paesaggi, dal 1996 patrimonio dell’ umanità UNESCO insieme alla Costiera Amalfitana.
Per avere un’ idea delle bellezze di Ravello basta fermarsi al tramonto sulla Terrazza dell’ infinito della Villa Cimbrone, oppure passeggiare nel cuore della cittadina e ammirarne le diverse influenze architettoniche: dalla moresca chiesa di Santa Maria a Gradillo al Duomo sulla centrale piazza del Vescovado; dall’ arabeggiante palazzo Sasso ai resti dell’ antico Castello fortificato; dalla chiesa di Sant’ Angelo, scavata nel fianco della montagna al medioevale borgo di Torello, il primo nucleo abitato di Ravello; dal palazzo Gonfalone, dal nome di una delle più illustri e antiche famiglie ravellesi alla superba villa Rufolo.
Viaggio in Croazia all’ isola di Senj nel mare di cristallo
Viaggio in Croazia all’ isola di Senj nel mare di cristallo
La città di Senj in Croazia era la roccaforte dei pirati uscocchi (dalla parola croata e serba uskok, fuggiasco, profugo), che, fra il XVI e il XVII secolo, seminarono il terrore nell’ alto Adriatico, assalendo e depredando le navi veneziane, turche e ragusee che solcavano il mare fra l’ Istria e la Dalmazia.
La Città Vecchia si Senj è ricca di suggestioni veneziane. Sulla città vigila, dalla cima di un poggio che dista pochi minuti a piedi dal centro, un tetragono maniero.
La Tvrdjava (fortezza) Nehaj fu eretta a metà del Cinquecento dal capitano uscocco Ivan Lenkovic per controllare il porto e il braccio di mare chiuso, di fronte, dall’ isola di Krk (Veglia, in italiano), su cui il soffia costantemente la bora.
La Città Vecchia di Senj un tempo era difesa da una cinta di mura con torri circolari di cui rimangono notevoli resti. Passeggiando per le sue vie in cerca di un caffè o di una trattoria dove assaporare piatti di mare, si possono scoprire angoli nascosti e dettagli architettonici che sembrano naufragati qui per caso da un mondo vicino ma estraneo, amato e odiato al tempo stesso: una finestra gotica, una fontana o un bel portale in pietra scolpito che rimandano immancabilmente, come spesso accade su questo versante dell’Adriatico, a Venezia.
Pacchetto offerta viaggio weekend a Linz in Austria. La bella sul Danubio
Pacchetto offerta viaggio weekend a Linz in Austria. La bella sul Danubio
Due pernottamenti con prima colazione a buffet in hotel della categoria desiderata compreso Linz City Ticket Premium al prezzo forfettario si 109 euro (cat A) oppure euro 89 (cat B) per persona in camera doppia. Offerta disponibile tutto l’ anno da venerdì a lunedì.
Il Linz City Ticket Premium comprende: buon ristorante, giro turistico della città, visita guidata al centro storico, Museums-Karte con ingresso libero a 11 musei di Linz e varie attrazioni della città tra cui il giardino botanico.
Viaggio in Asia-Indocina a Phu Quoc, l’ isola più bella del Vietnam vicino al golfo della Thailandia
Viaggio in Asia-Indocina a Phu Quoc, l’ isola più bella del Vietnam vicino al golfo della Thailandia
Quando si parla di Vietnam non viene spontaneo pensare al mare, eppure proprio di fronte al delta del fiume Mekong c’è la splendida isola di Phu Quoc, la più grande di tutte quelle del paese. Per chi cerca un luogo incontaminato con spiagge di acque cristalline e villaggi di pescatori, Phu Quoc è il paradiso a solo un’ ora di volo dalla vivace e divertente Ho Chi Minh City.
Vicino al golfo della Thailandia, Phu Quoc (che tutti chiamano l’ isola delle 99 montagne) è uno dei luoghi di vacanza più pittoreschi della zona.
I turisti vengono a Phu Quoc per le spiagge, le acque azzurre e il paesaggio tropicale con una ricca vegetazione simile alla giungla.
Phu Quoc è uno dei pochi posti al mondo ancora incontaminati dove fermarsi per una vera vacanza relax nella natura. Attraversata da dolci colline di arenaria, il cui punto più alto supera di poco i 600 metri, Phu Quoc deve il suo fascino alle spiagge bianchissime bordate da palme, alla natura incontaminata (oltre il 70% del territorio di Phu Quoc è riserva naturale) e ai pittoreschi villaggi di pescatori.
Immersa nelle azzurre acque del Golfo, Phu Quoc è ricca di fondali cristallini perfetti sia per lo snorkeling sia per le immersioni. Le spiagge di Phu Quoc, lunghe e spettacolari, sono tutte facilmente raggiungibili.
Vacanze in Austria sulle strade della fortuna – Vienna, Brengen, Velden, Baden, Graz, Innsbruk, Linz e Salisburgo
Vacanze in Austria sulle strade della fortuna – Vienna, Brengen, Velden, Baden, Graz, Innsbruk, Linz e Salisburgo
Da Vienna a Brengenz, dalla bella vita estiva di Velden al divertimento totale dell’ inverno a Kitzbuhel, Seefeld o Bad Gastein, per chi ama i casinò c’è solo l’ imbarazzo della scelta e non bisogna arrivare a Las Vegas per divertirsi.
Basta infatti tuffarsi nella vivace atmosfera cittadina di Graz, Innsbruk, Linz e Salisburgo oppure godersi l’ aria elegante di Baden per fare un salto ad uno dei tanti casinò presenti in Austria.
Per chi ama il gioco, l’ emozione o il semplice divertimento con un raffinato intrattenimento di alto livello e una vacanza di gran classe, ci sono ben 12 casinò in altrettante città austriache insieme al sorriso della dea Fortuna.
Fiera del Levante di Bari adotta Telethon – Bando di concorso per giovani artisti emergenti
Fiera del Levante di Bari adotta Telethon – Bando di concorso per giovani artisti emergenti La Fondazione Giorgio Correggiari invita giovani artisti alla realizzazione di opere per il progetto Fiera
Nella Valle Tannheimer del Tirolo in Trentino Alto Adige benessere a cinque stelle
Nella Valle Tannheimer del Tirolo in Trentino Alto Adige benessere a cinque stelle
Una vacanza benessere all’ insegna delle coccole, inclusi pensione gourmet, utilizzo delle strutture alberghiere come la piscina all’ aperto con acqua energetica e gli Special Coccole Ness con trattamenti viso, bagno Alpienne, massaggio e un trattamento benessere Ness.
E’ l’ albergo Resort Hotel da Favola, un nome che rappresenta al meglio la vacanza benessere nel Tirolo.
Il pacchetto benessere Coccole Ness va da 3 a 14 giorni e può essere goduto anche solo per un weekend nel relax e nella natura del Tirolo.
Un pacchetto benessere da 7 notti in albergo a cinque stelle parte da euro 1.050 a persona in camera Confort.