India tour: visitando Chandigarh

 

Si trova ai piedi della catena sub-himalayana dei monti Shivalik e sorge tra gli stati di Haryana a sud e Punjab a nord.In pratica, il nostro tour si concentra all’India settentrionale e la città di riferimento è Chandigarh. Come sempre, quando si parla di questo variopinto microcosmo così lontano dalle nostre abitudini e tradizioni, il termine ha un significato evocativo che in questo caso è “il forte di Chandi”, riferendosi ad una dea il cui tempio si trova nel vicino distretto di Panchkula, nell’Haryana. Ancora non è una zona particolarmente turistica ma lo diventerà molto presto e chi la conosce ne apprezza già soprattutto il suo elemento più peculiare: l’architettura e pianificazione urbana. Si perché nel 1951, il primo ministro indiano, Jawaharlal Nehru, chiamò Le Corbusier e suo cugino Pierre per assegnare l’edificazione della capitale del Punjab e, da allora, il suo aspetto è molto cambiato.

Cuba, guida alla cucina tradizionale

L’estate, quale migliore periodo per visitare l’isola di Cuba e gustare le prelibatezze della sua cucina? Oggi vi vogliamo fare conoscere alcuni aspetti della cucina cubana, chiamata comunemente criolla, nata dalla fusione della cucina indiana, africana e spagnola. Il piatto nazionale è denominato l’ajiaco, una minestra con diversi tipi di verdure e di carni: patata, malanga, banane, mais, boniato (che non è altro che una patata dolce), manzo, pollo e carne secca. Un altro piatto tipicamente cubano é il congrì: si tratta di un piatto di origine africana a base di riso e fagioli scuri cucinati insieme, a cui si aggiunge il chicharrones de cerdo, che non sono altro che i ciccioli di maiale. Il congrì a Cuba non viene mai servito solo, ma come contorno alla carne di maiale. Immacabile infine il fufù; si tratta di un purè di banana condito con mojo (olio e aglio), la mariquitas (banane fritte) e i tostones (fette di platano).

Ventotene escursioni per le vacanze 2012 o solo per un weekend

 

Una vacanza selvaggia, immersi nella natura e lontani dallo stress di tutti i giorni. Proprio quello di cui tutti hanno bisogno e, soprattutto, se avete la possibilità di prendere le ferie a giugno, quando ancora non c’è troppo affollamento turistico, qualche giorno a Ventotene potrebbe davvero ricaricarvi. Un’area piccola ma ancora piena di autenticità e paesaggi preziosi a livello naturalistico. Negli ultimi anni, proprio per evitare che possa essere in qualche modo violato, il territorio è diventato Riserva naturale marina e terrestre e dal 2009 è patrimonio europeo. Insomma se per queste vacanze 2012, i risparmi non vi permettono di allontanarvi, potrebbe non essere una notizia del tutto negativa visto che potrebbe rappresentare l’occasione per scoprire il meglio della nostra Italia.

Una crociera fluviale e un tour per scoprire la Birmania

Orient-Express torna a promuovere i suoi itinerari speciali e annuncia interessanti novità per il periodo dell’estate 2012  compreso tra agosto e settembre. L’occasione per prenotare una crociera fluviale potrebbe essere perfetta per un viaggio diverso dal solito a bordo di Road To Mandalay, una nave dotata di tutti i comfort e in grado di navigare lungo il fiume Ayeyarwady in Myanmar. Il tour è di 12 giorni e prende il nome di Gorges of the Far North, riguardando oltre 1200 km e partendo da Mandalay, toccando Bhamo, vicino al confine cinese e alla provincia di Yunnan e giungendo alla valle dei templi di Bagan.

Val Gardena, tradizioni ed eventi estivi

Tra luglio e agosto la Val Gardena rivive alcune delle sue tradizioni più famose, tra eventi gastronomici, musicali e culturali di grande spessore. La cena tradizionale Ladina – L cëif da zacan, si svolgerà l’11 luglio 2012 a Ortisei, quando i ristoratori organizzeranno, presso la Piccola Piazza S. Antonio, un banchetto storico gardenese. I diversi chef dei ristoranti “Fine Dine” prepareranno gustose specialità gardenesi di un tempo, deliziando i palati degli avventori. La cena sarà preceduta alle ore 18.00 da un corteo folcloristico con i costumi tipici gardenesi.

Isole Galapagos: addio all’ultima tartaruga gigante

 

Era l’ultima tartaruga gigante della sua specie ed era rispettata e riverita come una star dagli ambientalisti, non solo per la sua bellezza ma per l’evidente rarità. E’ finita però la vita di questa creatura e non se ne conoscono ancora le cause.  Tra lo stupore e la tristezza, a rendere noto quanto accaduto, ci ha pensato il responsabile del parco nazionale delle Galapagos. Del resto, secondo le previsioni, Lonesome George, doveva avere almeno cento anni e non era certo un essere vivente appena nato. Era stato trovato nel 1972 ed era diventato un simbolo delle Isole Galapagos dell’Ecuador, attirando costantemente turisti da tutto il mondo. Solo lo scorso anno, ad esempio, si calcola che sono giunti da queste parti almeno 180mila visitatori.

South Australia, tour nel regno della birra

 

Avete creduto, fino ad oggi, che il South Australia fosse esclusivamente la patria del vino australiano. Bene, vi sbagliate di grosso, perché da queste parti è peculiare pure la produzione di birra. Sono moltissime, in questo senso le aziende che producono la bevanda e le varianti che potrete assaggiare durante un viaggio da queste parti, sono molte. Insomma, accontenta tutti i gusti e durante un soggiorno nelle principali città, non avrete che da sbizzarrirvi in tema.

India, un tour tra stoffe e tessuti

 

L’India è famosa per i suoi monumenti, per la grande spiritualità che pervade tutto e per l’atmosfera in generale che rende il Paese immancabile tra i grandi viaggi da organizzare nella vita. Non dimentichiamo, però, che resta leader nella produzione di tessuti meravigliosi e durante una vacanza vi conviene portare una valigia vuota, per poterla riempire di incantevoli cotoni, sete, shantung, rasi, garze e lane. Del resto, non è una novità che la maggior parte degli abiti da sera che utilizzano i fashion designer italiani siano lavorati in tale terra lontana e magica. Ogni regione, a tal proposito, ha una tecnica differente, la sua specialità e degli artigiani in grado di produrre meraviglie usando tecniche tradizionali.

Vacanze 2012? Aumenta il fenomeno dei contraccettivi last minute

Se ne parla già da settimane ma con l’arrivo della bella stagione e le prime ferie, potrebbe essere emergenza. Si perché in questo 2012 gli esperti sono più preoccupati per un fenomeno in costante crescita: l’uso di contraccettivi last minute che potrebbero peccare in quanto a sicurezza e creare danni alla salute con l’abuso. In generale durante le ferie gli incontri casuali, portano sempre ad un boom della contraccezione d’emergenza e solo nel 2011 si è registrato un incremento pari ad un più 12 per cento. Questo il dato rispetto all’inverno, mentre sono state vendute almeno 34.000 confezioni ad hoc. Lo scorso anno sembrava tutto andare bene fino a quando a settembre si è scatenato il panico tra gravidanze indesiderate e un incremento di malattie sessualmente trasmissibili. Ne hanno avuto la meglio i ginecologi con un più 30 per cento di visite prenotate.

Vacanze e risparmio: gli eco-trucchi alla guida

 

Risparmiare ormai è necessario e in qualunque occasione si può avere un occhio di riguardo per il portafoglio. Del resto, oltre che una necessità, è una buona abitudine non sperperare senza motivo, ma non per questo bisogna stressarsi tutto il giorno. Avete mai pensato, per esempio, che qualche eco-trucco quando siete in auto, a lungo andare, potrebbe incidere in positivo sul vostro budget? Vi sembra esagerato? Allora fate una prova, soprattutto adesso che essendo arrivata l’estate, le ferie potrebbero portarvi in giro proprio utilizzando le quattro ruote.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.