Se non c’è una necessità o un impegno improrogabile, non è il caso di mettersi in viaggio a partire da questa sera. E’ piuttosto chiara Polstrada che ha lanciato l’ultimo allarmante bollettino che non lascia prevedere condizioni meteo felici.La stessa Protezione Civile invita alla prudenza anche nelle prime ore del mattino di domani e per le successive 24-36 ore. Insomma un weekend da trascorrere al calduccio a casa e meno male che siamo quasi a fine settimana. Le precipitazioni non mancheranno e nemmeno la neve persino a bassa quota sul livello del mare in zone come Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. In Lazio e Campania, il manto bianco potrebbe ricoprire le aree al di sopra dei 100-300 metri e tra i 300 e i 500 su Sardegna, Basilicata e Puglia anche se in quantità limitate.
Redazione
Roma: torna la neve e chiudono le scuole
Ancora due giorni di vacanza per i ragazzi che frequentano la scuola e per i più grandi che lavorano negli uffici pubblici della Città Eterna. Da domani Roma chiude per neve, visto che sono previsti fiocchi che la copriranno di bianco anche per trenta centimetri. Se la settimana scorsa, nonostante le previsioni, la sensazione è che la Capitale si sia fatta trovare impreparata ora il sindaco Gianni Alemanno non ci sta a sottovalutare quello che potrebbe accadere e prima di creare disagi agli automobilisti in fila per l’ufficio o per accompagnare i figli in aula ferma tutto e aspetta che passi il momento nero.
Maldive: la protesta arriva pure sugli atolli
Almeno in 4 atolli sarebbe esploso il caos in questi giorni in cui alle Maldive la vita certo non è tranquilla. Se dall’arcipelago dell’Oceano Indiano continuano a dire che la situazione è sotto controllo, di sicuro le dimissioni del vecchio presidente, le proteste dei cittadini, l’ammutinamento della polizia di stato e l’arrivo di un nuovo uomo al vertice hanno creato molto scompiglio. Se nelle scorse ore era stata la capitale Malé teatro di manifestazioni violente, adesso sembra che almeno in un paio di casi gli abitanti hanno preso di mira una stazione di polizia e appiccato il fuoco alla sede di un tribunale e di un’amministrazione comunale. Parliamo in particolare di Addu, l’atollo piu’ meridionale dell’arcipelago e dell’isola di Thinadhoo.
Neve: a Roma potrebbe tornare venerdì
Se da un lato le previsioni meteo con un certo margine di certezza si possono fare soltanto a breve termine, dall’altro ci sono molti esperti del settore pronti a giurare che venerdì e sabato Roma potrebbe tornare ad essere avvolta dal manto bianco e candido della neve. Una immagine tutt’altro che romantica per i cittadini che hanno vissuto giorni di angoscia, soprattutto nei paesi vicini, senza luce e gas, senza acqua e i comfort ai quali tutti siamo abituati: questo solo perché l’ondata di maltempo tanto annunciata è stata poi comunque di violenza e intensità imprevista.
Carnevale 2012 in Sudamerica con Msc Crociere
Carri allegorici, ballerine in costumi luccicanti e sexy, musica, coriandoli e folla incredibile: è il Carnevale 2012 del Sudamerica dove quest’anno potete arrivare facilmente anche voi. Pensate che sia già troppo tardi per pensarci o che non troverete più un posto in albergo? Niente paura, perché quest’anno arriverete in loco via mare a bordo di una delle lussuose navi della Msc Crociere. Scopriamo insieme i dettagli dell’offerta:
India:tour di Hampi capitale dell’impero Vijayanagar
Si trova nello stato indiano del Karnataka, appartiene al patrimonio dell’UNESCO dal 1986 e ancora una volta mostra un Paese carico di contraddizioni, colori e tradizioni incredibili e monumenti famosi in tutto il mondo. Quello di Hampi, ex capitale dell’impero Hindu Vijayanagar è un sito storico e un famoso luogo di pellegrinaggio e un tempo serviva ad unire tre stati: Karnataka, Andhra Pradesh e Maharashtra. A metà del Cinquecento gli invasori musulmani costrinsero i cittadini a scappare da un luogo ormai diventato cenere, anche se oggi il posto vive una nuova primavera visto che il governo locale sta cercando di far diventare questa una destinazione turistica.
Carnevale 2012 Viareggio: la maschera del capitano Schettino non salirà sul carro
Resterà un mistero: era o non era il capitano Schettino il protagonista della maschera che doveva salire sul carro principale del Carnevale di Viareggio 2012? Da giorni dall’organizzazione dell’evento di respiro internazionale e tra i più importanti in Italia, si affrettano a dire di no, ma le voci sono discordanti. Il risultato è che comunque, per evitare polemiche e allusioni, l’attore che doveva sfilare in prima linea non ci sarà. Magari si è trattato solo di coincidenze sfortunate, visto che la Costa Concordia è naufragata proprio a ridosso del periodo carnascialesco, ma anche se ogni riferimento potrebbe essere puramente casuale, qualche cittadino non avrebbe pensato ad altro che al capitano di Costa Crociere e a tutta la tragedia che gira intorno a questa storia.
Romagna: l’emergenza neve non si ferma
Ancora emergenza neve in Romagna: le città della costa si sono svegliate sotto una coltre bianca, una sotuazione che ormai perdura da giorni e giorni. Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo è atteso per il fine settimana quando la neve dovrebbe tornare a cadere abbondante anche in pianura. Nella provincia di Rimini il piano per l’emergenza neve resta a livello straordinario, critica la situazione in Valmarecchia dove i sindaci dei paesi più colpiti si sono incontrati per fare il punto della situazione: continua in ogni caso la consegna porta a porta di alimentari e farmaci salva vita alla popolazione intrappolata in mezzo alla neve, nelle zone non raggiungibili dai mezzi di soccorso.
Meteo Roma: venerdì potrebbe nevicare ancora?
L’emergenza neve a Roma è passata o no? A ben guardare il ghiaccio che piano piano si scioglie, grazie a qualche timido raggio di sole che spunta durante la giornata pare di si, poi però basta uscire fuori e di fronte alle temperature polari c’è poco da essere sicuri. Qualche fiocco in fondo potrebbe tornare. Le previsioni sono incerte, si parla di possibili imbiancate venerdì ma intanto la città certamente impreparata a temperature eccezionali di tale tipo cerca piano piano di riprendersi. Questo non vale per le zone limitrofe, in testa Frosinone dove la situazione è di totale emergenza. Mentre impazzano le polemiche tra il Campidoglio e la Protezione Civile, senza dimenticare il Viminale, di sicuro c’è che il clima resta stabile e senza alcun tipo di nevischio, ma questo non vuol dire che il ghiaccio non sia pericoloso. Quest’ultimo si mantiene soprattutto la sera a causa della colonnina di mercurio particolarmente bassa e non è più tempo insomma di costruire dei pupazzi di neve, ma solo di sperare che ci sia un pò più caldo il prima possibile anche se si ritienee le condizioni non cambieranno almeno fino al prossimo 14 febbraio.
Siria: dopo la guerriglia è strage di bambini
Neve, colpi di stato e problemi politici ci hanno allontanato ultimamente da un luogo splendido da tempo in preda ai disordini interni. Chi non ha mai sperato di scoprire i tesori della Siria e coloro che non hanno fatto in tempo ad entrare nel Paese quando tutto era tranquillo, adesso si chiedono se e quando sarà il caso di organizzare un viaggio da queste parti. Quello che preoccupa maggiormente in questi giorni è la strage di bambini, come ha denunciato anche l’Unicef ed, infatti, ne sono stati uccisi almeno 400, se calcoliamo il periodo che va dall’inizio delle proteste ad oggi. Vittime silenziose e, purtroppo, non di rado, nemmeno segnalate sono simbolo della lotta al regime di Bashar al Assad che va avanti dal marzo 2011 senza esclusione di colpi.