Tunisia: quali documenti non dimenticare

 

Non ci sono più scontri ed è tornata ad essere una delle mete preferite dagli italiani, anche perchè molto economica e vicina al Belpaese. Tuttavia, quando ci si prepara ad organizzare un viaggio all’estero una domanda è lecita ed è la prima ad affollare la nostra mente: quali documenti serviranno? Per uno splendido luogo come la Tunisia dove la cultura, le tradizioni e la gastronomia sono affascinanti per quanto diverse dalle nostre serve un passaporto con validità residua di almeno tre mesi, questo se il soggiorno dura meno di novanta giorni ed ha carattere turistico.

Maldive: dove dormire?

 

Le Maldive restano una meta per pochi eletti perchè in effetti, tranne in qualche rara occasione, sono piuttosto care. Questo non significa però che non si può tentare di risparmiare provando a prenotare con il classico fai da te, senza passare da agenzie e tour operator. In questo caso, potrete dare una occhiata oltre che al volo anche all’alloggio che poi sceglierete a seconda delle vostre esigenze. La sistemazione alberghiera, in questo senso,  riguarda qui quasi esclusivamente i villaggi turistici. Non ci sono tutt’ora particolari possibilità di pernottare presso villaggi locali, ma si può sempre chiedere ospitalità alle case dei pescatori se volete comunque provare una esperienza diversa. Si tratta però di una eventualità tutt’altro che frequente e quindi bisognerebbe chiedere il permesso al capo villaggio per sapere se si tratta o meno di una cosa fattibile in quel preciso momento.

Ferrara: alla scoperta di Palazzo Diamanti

La città di Ferrara, culla della dinastia estense, è ricca di moltissimi tesori artistici ed architettonici, che la rendono una città piacevolissima per un’escursione giornaliera. Tra i palazzi più belli della provincia emiliana, senza dubbio possiamo annoverare Palazzo dei Diamanti: costruito per conto di Sigismondo D’Este da Biagio Rossetti, risale alla fine del 1400. Il Palazzo è così denominato grazie alla particolarissima forma degli oltre 8.500 blocchi di marmo che compongono il suo bugnato ed è uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo.

Trivago: prezzi degli hotel in salita

 

Finita l’estate curiosamente i prezzi sembrano risalire anche se ci troviamo nella bassa stagione. Lo conferma Trivago, il portale di ricerca e comparazione dei prezzi degli hotel, il quale ha confermato che in questo mese di settembre una notte in doppia si arriva a pagare in Europa fino a 136 € di media. Parliamo quindi di un più 21 per cento rispetto ad agosto. E’ chiaro che i cambiamenti si sono registrati maggiormente nelle città dove sono previsti appuntamenti di largo respiro, come fiere e sagre. Un esempio su tutti è Monaco con un più 88 per cento per l’Oktoberfest. Le cifre sono state raccolte monitorando il sito e valutando le ricerche personali su larga scala.

Autunno 2011: oggi arriva la stagione più fresca

 

Ciao Ciao estate, ci rivedremo presto ma, intanto è il momento di indossare qualche giacca leggera e iniziare le scampagnate alla ricerca delle gradazioni più scure di settembre. Già perchè oggi arriva l’autunno e porta con sè i classici quanto spettacolari colori in grado di emozionare pure l’animo meno sensibile. Una serie di gradazioni che vanno dal marrone al rosso, dal verde al giallo arricchiscono campi e pinete, mentre gli alberi piano piano perdono foglie e fiori e si preparano ad un periodo di riposo prima di dare nuovi frutti. Il ciclo delle stagioni è meraviglioso e se se solo ci soffermassimo ad osservarlo ci renderemo conto della fortuna che abbiamo a vivere nel Pianeta Blu, un vero angolo di paradiso ricco di suggestioni.

Maldive: come arrivare

 

Se avete avuto la possibilità economica ma anche la fortuna di prenotare un viaggio alle Maldive, quasi certamente avrete scelto un pacchetto “tutto incluso” cioè comprensivo di biglietto aereo, trasferimenti e soggiorno nel villaggio di riferimento incluso nell’offerta turistica. Potrà anche capitare però di voler organizzare una vacanza in fai da te e in questo caso dovrete informarvi sulle compagnie aeree che giungono da queste parti. Già, quali conviene cercare su internet? Scopriamolo insieme:

Borsaviaggi: un weekend scontato per staccare la spina

 

E’ curioso ma puntualmente si presenta ogni anno quel senso di insoddisfazione e di totale stanchezza al ritorno delle vacanze. La chiamano depressione da rientro, ma intanto è più facile vedere tutto nero e non si ha voglia di lavorare e qualunque sia il motivo, rischia di essere un momento dell’anno piuttosto complesso. Qual è la soluzione? Se è vero che “chiodo schiaccia chiodo”, allora è pur certo che il metodo più sicuro per stare meglio è ripartire di nuovo. Si ma con quali soldi e poi con le notizie sconfortanti in merito alla crisi economica rimandate dai media, come rischiare di rimanere senza un soldo in tasca al rientro? Una soluzione alternativa per questi mesi di inizio autunno la propone Borsaviaggi, il sito italiano specializzato in viaggi, last minute e anche weekend. E’ proprio quest’ultima possibilità che garantisce un giro completo con la certezza di aver risparmiato. Vediamo insieme qualche esempio:

Segovia, al via l’Hai Festival 2011

La splendida cittadina di Segovia, importante centro della Spagna romana, dal 22 al 25 settembre prossimi ospita l’Hay Festival, giunto alla sua tredicesima edizione. Si tratta di un prestigioso incontro letterario internazionale, al quale si danno appuntamento una cinquantina di autori e artisti riconosciuti provenienti da paesi differenti. Per quattro giorni si tengono letture, conferenze e dibattiti su libri e letteratura in diversi spazi e sale della città.

Napoli: si scioglie ancora una volta il sangue di San Gennaro

 

Il miracolo è avvenuto ancora una volta: chiamatelo caso, superstizione o semplicemente fede ma questo significa che l’anno che verrà non sarà tanto male. Considerato un vero portafortuna dei tempi moderni il sangue di San Gennaro che dallo stato solido passa allo stato liquido in determinati periodi dell’anno è atteso con tanta trepidazione ogni volta e in tempi di notizie poco sconfortanti che arrivano ai media, forse l’intervento di un Santo è proprio quello che ci vuole, se non altro per consolare gli animi angosciati. Nella cattedrale di Napoli il fenomeno si è presentato ancora e l’ampolla tenuta dall’arcivescovo della città, cardinale Crescenzio Sepe, ha cambiato aspetto proprio nel giorno in cui si festeggia il patrono  partenopeo e campano.

Venezia città più amata dagli inglesi secondo Skyscanner


In base a un sondaggio di Skyscanner, noto sito di prenotazioni aeree online, Venezia è la meta preferita dai turisti inglesi. Potrebbe sembrare un dato scontato visto che la Serenissima è sicuramente tra i luoghi che tutto il mondo c’invidia, ma la rilevanza con cui la città di Venezia è stata incoronata regina delle mete italiane è a dir poco imbarazzante nei confronti di Roma, che raccoglie solo il 18%, Milano addirittura 6%.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.