Quando pensiamo all’Argentina la prima cosa che ci viene in mente e che è stata nel tempo esportata pure all’estero è quella forma d’arte nota con il termine di tango. Non una semplice sequenza di passi e movimenti ma un vero e proprio stile di vita che attira ogni anno moltissimi ballerini dilettanti e professionisti provenienti da ogni dove. Chi ne scopre le radici sa che esprime nostalgia e sensualità in ogni attimo e diventa quasi una forma recitativa in cui il linguaggio del corpo è pieno protagonista.
Redazione
Sardegna: nel Sulcis Iglesiente un tour delle miniere
Non tutti sanno che la Sardegna è il primo parco geominerario al mondo ed è riconosciuto dall’Unesco proprio per le sue caratteristiche storiche e ambientali. Oggi le ex miniere sono molto importanti a livello turistico e sono tutte da scoprire con rilassanti passeggiate a contatto con la natura. Nel Sulcis Iglesiente, a tal proposito, si concentra la sua area più estesa. Interessantissimi a tal proposito, gli itinerari che sono legati alla civiltà mineraria nella Provincia di Carbona Iglesias. Qui non mancano di certo peculiarità legate alle scienze, all’architettura e all’ingegneria ma anche ad elementi sociali e culturali. L’attività in effetti si perde nella notte dei tempi ed era già praticata da popolazioni come i Fenici, i Romani, i Pisani e gli Spagnoli, ma fu soprattutto nel XIX secolo che le miniere di Monteponi, proprio nel territorio di Iglesias e di Montevecchio, nel Medio Campidano presero il titolo di capitali minerarie sarde.
Berlino: i monumenti imperdibili
Berlino fa innamorare come poche città europee al mondo. Il motivo non è semplie da spiegare ma intanto è proprio così. E’ probabile che più di qualunque altra non troppo distante dal Belpaese mostri il nuovo che avanza, un mix di culture all’avanguardia con un occhio al passato e regali la consapevolezza che le cose possono cambiare. Dai tempi del nazismo, alla Guerra Fredda, fino ad arrivare alla costruzione del Muro è stata sempre protagonista sulla scena mondiale e oggi da vita a tendenza e intuizioni felici, che spesso vengono poi copiate altrove. Tuttavia, tra i tanti monumenti e le attrazioni che presenta, quelli imperdibili sono:
Ferrara: tra storia e natura
Ferrara, la città estense, adagiata sul confine tra Emilia e Romagna e lungo le rive del Po, negli anni è stata trasformata in un centro culturale e politico fra i più importanti d’Europa. Sono molte le attrazione offerte dalla bella cittadina medioevale, alcune veramente imperdibili: con questa mini guida della città cercheremo di indicare i maggiori luoghi di interesse, tutti da visitare.
Cathay Pacific inserisce una nuova classe passeggeri
A partire dal secondo trimestre del 2012 ci saranno diverse novità riguardo la compagnia aerea Cathay Pacific in cui stile e qualità contraddistingueranno la nuova classe che verrà introdotta fin dai primi mesi del prossimo anno. La sorpresa per i propri passeggeri è l’introduzione dell’attesa Premium Economy sui propri aeromobili.
Viaggio in Venezuela tra le comunità di Indios Yanomami
Vivono nella foresta tra Venezuela e Brasile le ancora numerose comunità di indios Yanomami e si trovano sparse soprattutto sulle rive dei fiumi. Non importa la grandezza del corso d’acqua, piccolo o grande che sia, si adattano infatti a sopravvivere perfettamente nell’Amazzonia Orientale.Un tratto di mondo parecchio affascinante questo che garantisce la sussistenza di parecchi gruppi familiari che si muovono stagionalmente tra il Ro Casiquiari e il suo affluente, il Rio Siapa.
India: un souvenir dal Ladakh
Un giro di shopping in India è d’obbligo se siete riusciti ad arrivare da queste parti. I prezzi non sono troppo cari e l’artigianato spesso è di pregevole fattura.In più la varietà di oggetti da scegliere non manca e non noterete soltanto scintillanti e coloratissime stoffe. Vediamo insieme, quindi, cosa potete comprare in particolare nel Ladakh:
Colonia: monumenti e storia
La storia dell’Antica Roma interessa molto da vicino Colonia e proprio in tale periodo avvenne la sua fondazione. Tuttavia sembra carica di costruzioni di epoca moderna, visto che dopo aver avuto un passato di ricchezza e benessere economico, è stata quasi rasa al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco che, quindi, si è reso necessario un totale restauro di molti edifici. L’opera più rappresentativa in questo senso, resta il Duomo di Colonia, che l’Unesco ha inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità nel 1996.
Nuova App ricerca hotel Marriot Mobile
Marriott International ha lanciato una nuova App gratuita per chiunque desideri pianificare e prenotare il proprio soggiorno in hotel in tempo reale e ovunque si trovi. L’applicazione lanciata da Marriott è fruibile dai possessori di iPhone, BlackBerry e device Android. Anche chi non possiede uno smartphone abilitato alla navigazione internet potrà però beneficiare dei vantaggi di questa comoda applicazione: Marriott infatti ha lanciato anche la versione mobile del proprio sito, il cui utilizzo è molto simile a quello dell’applicazione.
Palermo, Altavilla Milicia: cosa vedere
Altavilla Milicia, comune siciliano che si trova in provincia di Palermo e che quasi mai viene nominato a livello monumentale, è invece un grazioso agglomerato di case con un pregevole Santuario che andrebbe compreso durante un soggiorno medio-lungo nel capoluogo della Trinacria. La sua origine dovrebbe risalire al 1621, almeno se ci limitiamo al palazzo del suo fondatore che è Francesco Maria Beccadelli di Bologna e alle poche casette che ne formavsno l’antico baglio già nel 1400. Oggi quell’area comprende Piazza Matrice.