Trenitalia offerte di primavera

Con l’arrivo della primavera sbocciano le offerte di Trenitalia per viaggiare lungo tutta la pensiola a prezzi davvero stracciati: iniziamo dalla proposta 2X1, che permette di viaggiare insieme con un’altra persona pagando un solo biglietto al prezzo Base intero. L’offerta è valida per viaggiare in prima ed in seconda classe nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, su tutti i treni nazionali, nei seguenti giorni: 19 marzo (Festa del papà), 21 marzo (inizio della primavera) e tutti i sabati di primavera (dal 23 marzo all’8 giugno 2013). Sono esclusi i treni Regionali, il livello di servizio Executive e i servizi cuccette, VL ed Excelsior. Il numero di posti è limitato, e variabile in base al treno e alla classe o al livello di servizio. L’offerta Speciale 2×1 non consente il cambio della prenotazione e del biglietto, il rimborso o l’accesso ad altro treno.

Viaggio in Micronesia: cosa vedere a Nauru

 

Ha una particolarità questo tratto di Micronesia dal nome musicale che risponde a Nauru: è la più piccola repubblica del mondo. Non è particolarmente turistica, ma ne ha tutte le potenzialità ed, in effetti, il visitatore che vi giunge ha molto da fare. Non solo mare, spiagge splendide e sport acquatici. Da queste parti si possono infatti organizzare pure delle escursione per scoprirne le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche.

Maratona di Roma 2013: chi è il vincitore?

 

La maratona di Roma 2013 ha il suo vincitore e, tanto per cambiare, è un etiope di nome Getachew Terefe Negari. Insomma, non c’è storia i corridori più forti del mondo giungono da tale tratto di globo soprattutto e per la diciannovesima edizione dell’evento “IAAF Road Race Gold Label” è stato il primo ad arrivare. Nell’ordine in classifica, secondo il connazionale Girmay Birhanu Gebru (2h08’11”) ed il keniano Stephen Chemlany (2h08’30”). Il podio è stato guadagnato anche da una donna che è Helena Kiprop. In tutto erano presenti 8.016 atleti italiani e 6.167 provenienti da 81 nazioni e per la precisione  11.871 uomini, 2312 donne. Nessuno è stato però tanto veloce come il vincitore con le sue lunghe gambe e il suo passo velocissimo.

Pasqua 2013 in agriturismo

Sono in netto aumento gli italiani che decidono di trascorrere le vacanza di Pasqua 2013 in agriturismo, una scelta dettata non solo per stare in mezzo alla natura con tutta la famiglia, ma anche per risparmiare un pochino sul budget a disposizione. In rete è possibile trovare dei pacchetti all inclusive non solo relativi al pernottamento in alcune strutture, ma anche il pranzo di Pasqua e di Pasquetta. Per chi ama il contatto con la natura in molti agriturismi sarà possibile anche fare delle lunghe e belle passeggiate, magari a cavallo, oppure per gli appassionati di specialità gastronomiche, via libera a degustazioni di vini, dolci e prodotti tipici della zona nella quale vi trovate.

In Croazia al museo dei cuori infranti

 

Quante volte di fronte ad una delusione d’amore vi è stato detto di mollare tutto e di partire per un viaggio. Alla fine avete ritenuto anche voi che fosse la soluzione migliore, ma se siete i tipi che amano farsi del male e pensare sempre al passato, potreste trovare pane per i vostri denti in Croazia. In più non dovreste per forza allontanarvi troppo. Si perché da queste parti c’è una struttura che fa al caso vostro. Parliamo del museo dei cuori infranti, che non si può certo dire che non sia bizzarro.

In Cina lezioni di moda per il mare: il facekini

 

Dopo la Pasqua, sarà quasi d’obbligo mettersi a dieta, perché la prova costume ormai è dietro l’angolo o vorreste andare al mare “con la maschera” vergognandovi delle vostre forme troppo abbondanti? A parte gli scherzi, a prescindere dal fatto che a volte qualche curva in più è anche più interessante, tuttavia se ci tenete ad essere filiformi qualche sacrificio a tavola dovete farlo, oppure potete fare un salto in Cina e prendere esempio dalla nuova moda locale. In effetti sta spopolando da qualche anno, ma non si può dire che non sia bizzarra. Si chiama Facekini, il nuovo costume che davvero più integrale non si può.

Boom di prenotazioni hotel a Roma

In seguito all’elezione del nuovo Papa, l’argentino Jorge Mario Bergoglio, le ricerche di hotel a Roma da parte dei viaggiatori argentini hanno registrato un vero e proprio boom. Secondo Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, le ricerche relative alla ricerca delle sistemazioni nella Capitale, da parte degli utenti argentini, hanno visto un incremento di ben 37%, segno che molti connazionali del nuovo Pontefice hanno intenzione di pianificare un viaggio in Italia. Pare proprio che ci sia stato un vero boom di prenotazione hotel a Roma in questi ultimi giorni.

Il Titanic e il violino dell’orchestra ritrovato

Il Titanic ad un secolo dall’affondamento restituisce ancora tesori. In effetti, non è stata proprio la nave a  riportare a galla il prezioso reperto, ma è comunque uno dei pezzi più rari e ricercati che a suo tempo si trovavano a bordo. Chi ha seguito almeno i film che raccontano del tragico naufragio o meglio ancora chi è appassionato della storia del transatlantico “inaffondabile”, sa che l’orchestra assunse un comportamento eroico. I componenti infatti non abbandonarono mai la nave per mettersi in salvo, anche perché sapevano che difficilmente avrebbero trovato spazio a bordo delle scialuppe, ma continuarono a suonare fino alla fine. Ebbene, è stata appurata finalmente dopo mesi di perizie accurate, l’autenticità di uno dei violini, che si pensava fosse andato perso appena dopo l’affondamento.

Maratona di Roma 2013: il percorso della gara

Manca veramente poco all’inizio della Maratona di Roma 2013 e sono già stati ufficializzati gli orari e il percorso che seguirà la gara. La speranza è che il tempo sia clemente, viste le temperature in picchiata degli ultimi giorni, il forte vento e le continue precipitazioni. Alle 9:30 scatterà la partenza da via dei Fori Imperiali, che rappresenterà poi pure il traguardo. 42 chilometri per un percorso che, per la verità, non si differisce troppo dal passato. Le aree del centro storico saranno tutte comprese ma non San Pietro. Del resto, da queste parti non manca l’affollamento adesso.

Roma, hotel e turismo: pienone per il primo Angelus di Papa Francesco I

 

Grande attesa per il primo Angelus di Papa Francesco I, tanto che come era previsto Roma e dintorni si preparano ad accogliere un numero di turisti sempre crescente. Si calcola che nei prossimi giorni si possa giungere senza troppe difficoltà, addirittura, al tutto esaurito. E’ chiaro che i prezzi sono ritoccati parecchio in alto e per questo mese certamente la Capitale resta la zona più cara di tutta Italia con l’84  per cento di occupazione alberghiera.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.