I nuovi voli di AirOne per il 2013

 

AirOne pensa al 2013 e ai suoi clienti, introducendo dei nuovi collegamenti quattro volte a settimana. Il network italiano, infatti, punta a Kiev. Ancora volerà per due volte ogni sette giorni su Cagliari e tre su Belgrado. Nonostante le nuove introduzioni, però, si parla pure di tagli. Questo vale ad esempio per le rotte da Malpensa per Palermo, Bari, Londra Gatwick e Brindisi. Erano nati praticamente per fare concorrenza a Lufthansa, ma ora le cose sono cambiate.

Stoccolma, Madrid o Lisbona a novembre

 

Tre città da visitare adesso tra le tante? Certamente io consiglio Stoccolma, Madrid o Lisbona, ognuna tanto diversa dalle altre quanto affascinante. Andiamo per ordine e cominciamo dalla prima. La capitale svedese non è certo a buon prezzo, ma giungere da queste parti e soggiornarvi è comunque piacevole, anche adesso che le temperature calano. Si tratta di una grande area green e all’avanguardia che, di sicuro, vi farà piacere scoprire. Non è affollata di turisti come in altri periodi e la colonnina di mercurio non ha ancora raggiunto livelli esagerati. La vita culturale, gli eventi e le attrazioni, adesso come in qualunque periodo dell’anno, sanno fare la differenza rispetto a moltissime altre zone limitrofe.

Minube l’app. per moderni viaggiatori

Volete fare un viaggio, lasciandovi ispirare per la meta da scegliere solo dal vostro stato d’animo? Nessun problema, da oggi potrete viaggiare in tutto il mondo grazie ad una nuova app. chiamata Minube. Si tratta di un’app. per Iphone che consente ai viaggiatori di lasciarsi ispirare solo dal proprio stato d’animo o ad esigenze precise non convenzionali, per la scelta della meta dove andare. Viaggio in coppia per ritrovare il romanticismo perduto o viaggio con amici alla scoperta di qualche bella capitale europea? Non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Olanda, Festival “Dark Days” 2012 a Delft

 

L’Olanda è meravigliosa in ogni periodo dell’anno e, di solito, le temperature in inverno non sono proprio insopportabili. In più, le attrazioni sono indicate per tutti i gusti e le esigenze  e tra i tanti appuntamenti uno dei più interessanti delle prossime settimane, potrebbe essere quello organizzato nella città di Delft. Le giornate gelide e buie del periodo che anticipa il Natale 2012, si possono trascorrere tra divertimento e appuntamenti a tema. Delft poi è perfetta pure per trascorrere il periodo della fine dell’anno in modo alternativo, soprattutto se vi siete stancati del classico scambio di regali tra parenti sotto l’albero e volete provare qualcosa di nuovo in un posto che non delude mai.

Avventura in South Australia con l’XPD Adventure Race 2013

C’è ancora un anno di tempo e poi sarà tutto pronto in Australia per l’edizione 2013 della XPD Adventure Race 2013. Per l’occasione arriveranno partecipanti provenienti da ogni parte del mondo e la gara a livello internazionale si preannuncia già particolarmente avventurosa. A fornire qualche dettaglio in più sulla manifestazione, è stata la General Manager di Events South Australia, Hitaf Rasheed, la quale ha detto che il South Australia, con il sostegno di SATC e l’appoggio di Events South Australia, ha già messo in moto la complessa macchina organizzativa.

Mercatini di natale in europa, ecco i migliori

Se volete visitare alcuni mercatini natalizi alternativi, fuori dai soliti circuiti conosciuti dai turisti di massa, ecco qualche idea del portale hotel.info, che ha stilato una classifica dei migliori mercatini alternativi. Iniziamo dal mercatino di Julemarked a Copenaghen: quì il mercatino del vecchio porto, è molto suggestivo, con le sue bancarelle tipiche che si distendono lungo tutto il molo, tra il fascino di palazzi storici, decori, prodotti tipici e artigianali danesi. Nel quartiere di Cristiana ogni anno viene allestito un mercatino multietnico, sullo stile di un bazar orientale, con articoli provenienti da ogni angolo del mondo.

Apertura casa Lucio Dalla: biglietti esauriti

 

Il talento, la sensibilità artistica e la popolarità raggiunta nel corso della sua carriera, sono rimasti nel cuore di molti. Ecco perché la notizia dell’apertura straordinaria della casa di Lucio Dalla a Bologna, è stata accolta con molta partecipazione, anzi moltissima. In questo senso i biglietti sono andati esauriti in poche ore. La prevendita è durata solo pochi giorni e per i fortunati che sono riusciti a trovare il ticket per l’ingresso disponibile, questa potrebbe essere una opportunità non solo per girare la città, ma anche per conoscere meglio i luoghi di questo cantautore così importante per il nostro secolo e per l’Italia intera. L’eredità musicale che ci ha lasciato dopo la sua prematura morte, ha un valore inestimabile ed è stata apprezzata non solo da chi è un esperto delle sette note.

Settimana del Baratto dal 19 al 25 novembre

 

Dal 19 al 25 novembre prossimo avrà luogo la settimana del baratto: sarà possibile barattare servizi o prodotti o oggetti con una notte in un Bed and Breackfast. Sono numerosi i B&B aderenti all’iniziativa! Si tratta di un’opportunità dedicata a tutti i viaggiatori che desiderano coniugare un soggiorno al risparmio con qualcosa che, di fatto, non ci serve più o può essere gradita da altri. Le precedenti edizioni sono state tutte molto apprezzate ed è proprio grazie al successo riscontrato che si è pensato di riproporre la formula del baratto. Forma quanto mai apprezzata in tempi di crisi come quelli che stiamo affrontando.

Toscana, in viaggio con il treno natura

E’ già ripartito il TrenoNatura, il convoglio a vapore delle Ferrovie turistiche e tra le tante fermate l’appuntamento più atteso è per il prossimo 21 ottobre 2012. Il luogo prescelto è stato la stazione di Siena lo slow travel della Toscana. Che cosa garantisce un viaggio del genere? Un passaggio rilassante per osservare la natura, prendendo atto di come ogni stagione la renda particolare. Si potrà prendere parte poi ad eventi a tema, seguire le tradizioni locali e gustare, ovviamente, i prodotti tipici.

Turismo: i viaggi più belli li organizzano gli anziani

 

Che siano gli anziani o meno a guidare il turismo in Italia, sicuramente una buona fetta dei guadagni del settore arriva da loro che, non lavorando più e avendo messo da parte quando la crisi non c’era qualche soldo, adesso possono concedersi il tanto meritato riposo. Un dato positivo? Fino ad un certo punto, visto che in questo modo si evince chiaramente come tutti gli altri non si possano permettere proprio nulla che non sia la classica pizza il sabato sera. In più, i più grandi organizzano i tour più particolari e divertenti e non solo le classiche crociere o le destinazioni di massa. Insomma, al momento, sono la novità all’orizzonte a cui aggrapparsi per guadagni sicuri.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.