Unesco: 15 nuovi siti tra il Patrimonio mondiale dell’Umanità

 Quindici nuovi siti, tra cui i canali di Amsterdam, sono stati selezionati dall’Unesco tra i luoghi sanciti come Patrimonio mondiale dell’umanità. Lo ha annunciato la stessa agenzia dell’Onu sul suo sito web. Il comitato dell’Unesco, riunito a Brasilia, ha preso la sua decisione lo scorso venerdì scegliendo tra 30 siti in lizza ai quali è stato riconosciuto il loro “valore universale eccezionale” e che vanno ad aggiungersi agli 890 già iscritti nella Convenzione dell’Unesco del 1972 sulla protezione del patrimonio mondiale dell’umanità, di cui 689 culturali, 176 naturali e 25 misti, in 148 Paesi.

Idee vacanze: arriva il viaggio all inclusive alle Bahamas by Kuoni

 Il paradiso di Grand Bahama, la seconda isola per importanza dell’arcipelago delle Bahamas, apre le porte per ricevere tutti i viaggiatori nell’unico villaggio “all inclusive” presente sull’isola, il Viva Wyndham Fortuna Beach, un’incantevole struttura immersa in una natura tropicale e rigogliosa tipica della parte meridionale dell’isola. Circondata da tiepide acque cristalline e poco profonde, Grand Bahama è un luogo da sogno dove si possono trovare assolate spiagge bianche orlate da grandi palme, pareti verticali a picco sul mare cristallino, caverne e pesci variopinti in gran quantità. Quest’isola, inoltre, è la meta ideale per praticare immersioni mozzafiato tra delfini e coralli, snorkeling spettacolari e indimenticabili battute di pesca d’altura.

Taste of Beverly Hills: a Los Angeles Food&Wine dal 2 al 5 settembre

 Nella elegante Beverly Hills, si svolgerà l’evento gastronomico dell’anno alla presenza dei maggiori chef e personalità del mondo culinario e vinicolo d’America. “Taste of Beverly Hills“, presentato da FOOD & WINE si terrà nella leggendaria località della Southern California, sinonimo di lusso, raffinatezza ed eleganza, dal 2 al 5 settembre 2010, nei pressi del Beverly Hilton Hotel.
In occasione di questo trionfo del palato, si riuniranno a Beverly Hills i talenti del settore – grandi chef e ristoratori dell’area, tra cui Michael Voltaggio, vincitore per sei edizioni del riconoscimento “Top Chef”, Walter Manzke, di Church & State, Ludo Lefebvre della popolare serie “Ludo Bites”, e Jon Shook e Vinny Dotolo di ”Animals” – e saranno chiamati a riconoscere la diversità dei quartieri che hanno plasmato ed ispirato la scena di culinaria di Los Angeles.

Vacanze in Serbia: la Belgrado che non ti aspetti, 100% cool!

 Una Belgrado nuova, giovane, diversa… più semplicemente cool al 100%! Oggi Belgrado si presenta così ed è a buona ragione inserita tra le 10 capitali mondiali del divertimento (Lonely Planet). ‘Belgrado 100% cool’ è la campagna che l’Ente Nazionale del Turismo della Serbia in collaborazione con CTS (Centro Turistico Studentesco e Giovanile) propone per scoprire il lato giovane di Belgrado. Come? Attraverso una promozione esclusiva rivolta ai giovani fino a 26 anni e/o studenti fino a 30 anni: il volo a/r a 127 euro anziché 177 mentre per tutti i soci CTS a 149 euro anziché 199 (si tratta di 50 buoni sconto totali da 50 euro ciascuno). Per godersi la città è possibile scegliere pernottamenti a partire da 36 euro a notte.
La campagna durerà quattro mesi ed è stata lanciata sabato 17 luglio con un evento al Circolo degli Artisti di Roma insieme a uno dei migliori DJ della movida Serba: DJ MKDSL Marko Milosevic.

Vacanze in Australia: Melbourne una delle mete più amate

 L’International Visitor Survey (IVS) conferma anche per il periodo marzo 2009-marzo 2010 la continua crescita della destinazione Melbourne, nonostante il forte impatto della crisi economica mondiale e della minaccia dell’influenza suina che nel corso del 2009 ha bloccato in modo rilevante il settore del turismo. Sono infatti sempre più numerosi i turisti che hanno visitato Melbourne per cogliere il dinamismo cosmopolita della città e scoprire le bellezze dell’intero stato di Victoria. In particolare, secondo la ricerca, i turisti che hanno soggiornato a Melbourne, nel periodo di riferimento, sono aumentati del 4,2%, raggiungendo quota 1.54 milioni. Gli stessi hanno scelto Melbourne come meta prioritaria, decidendo di trascorrervi più tempo e, conseguentemente, destinando maggiori risorse economiche.

Air Europa e Fam Trip alla scoperta del Perù

 Un viaggio per esplorare le bellezze del Perù a bordo di un moderno e confortevole Airbus A330-200: questo è il messaggio della compagnia spagnola Air Europa che ha recentemente accompagnato un gruppo di tour operators italiani specialisti sulla destinazione. Un itinerario di 10 giorni nel cuore del Perù (Lima, Arequipa, Canyon del Colca, Puno ed il lago Titicaca con le sue isole, Cusco e ovviamente il sito archeologico Machu Picchu) toccando mete esclusive a contatto diretto con la natura, la storia e la popolazione locale. Il fam trip, organizzato da Quimbaya Tours, è stato supportato da Air Europa per promuovere i suoi collegamenti da Roma Fiumicino e Milano Linate verso Lima (via Madrid) con comode coincidenze garantite da due voli settimanali.

Estate a caccia di star: in vacanza a Beverly Hills

 Estate, tante attività all’aperto tra cui scegliere: trattamenti benessere, grigliate saporite e languide serate trascorse a sorseggiare una bibita ghiacciata, musica al parco, un film; la scelta è infinita e accontenta tutti i gusti. Beverly Hills è una città statunitense della Contea di Los Angeles, in California. A nord Beverly Hills è limitata dalle Santa Monica mountains, ad est tocca West Hollywood ed il distretto di Fairfax. Ad ovest confina con altri due distretti della municipalità di Los Angeles, Westwood e Century City. Ma, soprattutto, Beverly Hills è il luogo di residenza di molte star di Hollywood: pertanto è abbastanza semplice incrociare diverse celebrità dello spettacolo mondiale nei luoghi di ritrovo, come ad esempio Rodeo Drive o la famosissima Walk Of Style. E allora pronti? Ecco dove andare!

Vacanze in California: ecco qualche idea

 Se state programmando una vacanza sulla West Coast americana, non potete certo mancare di visitare la California. Ma se siete a corto di idee, pensiamo noi a suggerirvi qualche meta da non perdere con le ultimissime offerte…

CAVALLO POINT, IL LODGE SUL GOLDEN GATE CERTIFICATO LEED GOLD STANDARD
Cavallo Point, il Lodge at the Golden Gate ha ricevuto da U.S. Green Building Council la certificazione LEED Gold standard. E’ il primo park lodge a ricevere tale certificazione a livello nazionale, oltre ad essere anche il primo hotel del National Register of Historic Places. Il progetto di riqualificazione degli originali edifici storici e dei suoi interni prevede anche alcune nuove costruzioni. Il lodge comprende diversi edifici su un area di 34 acri che si affaccia sulla baia di San Francisco. Per maggiori informazioni, www.cavallopoint.com

Dieci idee per imparare l’inglese in vacanza: stage in azienda

 Lavorare nel marketing o nella comunicazione a New York, in ingegneria o nel campo informatico a Boston: sono solo alcuni esempi degli stage che si possono fare all’estero, un’esperienza utile sia da un punto di vista lavorativo sia per acquisire scioltezza nella lingua. È una proposta rivolta a studenti universitari o a giovani professionisti che vogliono lavorare e studiare negli Stati Uniti o in Gran Bretagna (generalmente a Londra, Cambridge o nel sud dell’Inghilterra).

San Francisco: alla scoperta della città californiana sulla mitica linea F

 Visitare San Francisco fuori dalle rotte più battute dal turismo di massa, toccando alcune delle sue principali attrazioni, ma scoprendone anche gli angoli più nascosti a bordo di vetture che assomigliano più a un museo itinerante che a un mezzo di trasporto usato ogni giorno da migliaia di persone. È la linea “F”, non una delle tante linee di tram e funivie che solcano le colline di San Francisco, ma una flotta di veicoli d’eccezione: carrozze d’epoca provenienti non solo dai diversi Stati americani, ma un po’ da tutto il mondo, anche dall’Italia. Vetture che altri servizi di trasporto pubblico hanno dismesso e che hanno trovato rifugio in quella che il Los Angeles Times definisce la Florida dei tram, un luogo ameno in cui macchine “attempate” trascorrono la “pensione”. Gestita dalla Muni, la San Francisco Municipal Railway, la linea F è supportata anche dalla Market Street Railway, un’organizzazione no profit di amanti dei tram che si occupa di raccogliere i fondi e di restaurare le vecchie vetture.