Inghilterra – Viaggio in Gran Bretagna nei luoghi dei Pink Floyd con la guida Floydspotting

 Inghilterra. Viaggio in Gran Bretagna nei luoghi dei Pink Floyd con la guida Floydspotting – Dimenticate i soliti itinerari in Gran Bretagna. Le 117 tappe in Gran Bretagna descritte nella guida Floydspotting portano lontano da località e monumenti di particolare pregio ambientale. Inedito filo guida del viaggio in Gran Bretagna descritto in Floydspotting sono invece i luoghi legati alla vita, alla carriera e alla musica dei Pink Floid, la leggendaria rock band di Cambridge. La guida Floydspotting porta in viaggio nei luoghi magici del rock: la centrale elettrica sul Tamigi su cui volò il maiale gonfiabile di Animals, il prato dove pascolava Lulubelle III, la celebre mucca di Atom Heart Mother, il giardino della copertina di Ummagumma, la spiaggia dove vennero allineati gli 800 letti della copertina di A momentary lapse of reason. Ampio spazio è dedicato ai luoghi cari ai Fab Five, soprattutto a Cambridge, nel Devon e a Londra: scuole, locali pubblici, negozi e abitazioni. Ogni capitolo della guida Floydspotting per il viaggio in Gran Bretagna alla scoperta dei Pink Floyd è accompagnato da dettagliate mappe, riproduzioni e foto. In ogni seione di Floydspotting si trova anche una scheda con notizie, aneddoti e trivia ricavati da interviste fatte ad amici, colleghi, vicini di casa e compagni di scuola dei Pink Floyd.

Patente-plus e guida sicura per viaggiare. Corsi Asc Guidasicura Quattroruote anche per Bmw Motorrad Riding

 Patente-plus e guida sicura per viaggiare. Corsi Asc Guidasicura Quattroruote anche per Bmw Motorrad Riding – C’è un regalo da 400 Euro che attende i giovani neopatentati della Lombardia. Bisogna però meritarlo. Per prima cosa i ragazzi tra i 18 e i 29 anni devono conseguire la Petente-plus, la patente integrativa di quella ordinaria, che prevede l’ approfondimento di temi specifici per guidare in sicurezza. Patente-plus si ottiene frequentando speciali corsi tecnico-pratici sui circuiti di guida sicura convenzionati, con una spesa di Euro 150. Se due anni dopo aver conseguito Patente-plus non sono state commesse infrazioni che comportano detrazioni dei punti dalla patente, la Regione Lombardia riconosce il bonus di Euro 400. Il corso per la Patente-plus si può sostenere sul circuito di Asc Guida Sicura Quattroruote di Vairano di Vidigulfo (Pavia) e all’ autodromo della Franciacorta di Castezzato (BS). Sulla pista di Vairano, poco più a sud di Milano, si svolgono anche corsi di Bmw Motorrad Riding Accademy, dedicati a chi vuole apprendere o perfezionare le tecniche di guida della moto secondo lo stile di casa Bmw. Sono previsti programmi di vario livello, su strada e off road, della durata di uno o due giorni. Perchè anche su moto e scooter meglio cambiar musica e muoversi in tutta sicurezza. Quote da Euro 350.

Grotte carsiche – La Grotta Impossibile scoperta al Carso (Trieste)

 Grotte carsiche – La Grotta Impossibile scoperta al Carso (Trieste)– La Grotta Impossibile esiste davvero, si trova nel Carso triestino che tiene fede alla propria unicità continuando a sorprendere, sopra e sotto terra. Fino a pochi anni fa un’ altra immensa caverna, la Grotta Gigante, costituiva un unicum geologico dell’ area del Carso. Nel 2004 però, durante lo scavo di una galleria per la grande viabilità triestina, in località Cattinara venne scoperta questa nuova grotta assolutamente vergine, come si dice tra speleologi. Le esplorazioni nella Grotta Impossibile del Carso hanno rivelato un complesso lungo oltre 2 kilometri con gallerie, pozzi, meandri e una caverna lunga 130 metri, larga 80 e alta 70. Uno spazio vuoto di dimensioni impensabili, o impossibili appunto! Nella Grotta Impossibile del Carso si erge la stalagtite più alta del Carso triestino: 22 metri. Per ora alla Grotta Impossibile del Carso si può accedere solo tramite i gruppi di speleologi.

Londra – London Festival of Architecture in mostra fino al 20 luglio

 Londra – London Festival of Architecture in mostra fino al 20 luglio – Fino al 20 luglio 2008 con il London Festival of Architecture Londra si trasforma in un laboratorio di architettura, con centinaia di eventi, mostre, performance, installazioni, incontri, dibattiti, laboratori, percorsi, concerti, letture, animazione, in gran parte all’ aria aperta. Articolati – fino al 20 luglio – intorno a cinque hubs, cinque punti nevralgici della città di Londra collegati tra loro da un battello sul Tamigi e da percorsi ciclabili. È il London Festival of Architecture, la più innovativa, dinamica, poliedrica manifestazione dedicata all’ architettura, intitolata appunto Fresh. Anche l’ Italia, presente per la prima volta alla manifestazione, partecipa con il progetto Sustainab.Italy, una mostra su 41 progetti di giovani architetti italiani, in parte già realizzati in Italia e non solo, selezionati tra una rosa di 170 dai curatori Luca Molinari e Alessandro D’Onofrio. Tema – chiaro fin dal titolo – quello della sostenibilità, dal risparmio energetico al riuso delle acque, materiali ecologici e non inpattanti-inquinanti, dimensione più umana. Sustainab.Italy è promosso dal MiBAC, tramite la PARC, e dal Ministero deglo degli Esteri, invitati dall’ Istituto italiano di cultura a Londra.

Viaggio in Messico a Cancun da vedere il Cocobongo, la discoteca di the Mask

 In Messico a Cancun per la vita notturna non può mancare un salto al Cocobongo, la discoteca del film The Mask (ve lo ricordate?). Il Cocobongo è il più internazionale e hollywoodiano di tutti i locali e le discoteche di Cancun. Al Cocobongo è come se il Cirque du Soleil incontrasse Disneyland, solo che al posto di Topolino e dei clown acrobati, al Cocobongo in Messico ci sono spettacoli con versioni musical di film famosi, sosia dei cantanti più noti, dj scatenati e musica di tutti i tempi. Al Cocobongo di Cancun si balla ovunque, basta lasciarsi andare e scatenarsi. E se non vi piace ballare, gli spettacoli da vedere sono bellissimi (per farvi un’ idea visitate il sito: www.cocobongo.com.mx ; tel 0052 99 8883 5061).
Tra i migliori villaggi con gestione italiana, il Grand Oasis Veraclub. La compagnia aerea che collega Cancun con Fiumicino e Malpensa è l’ Eurofly. L’ accoglienza dei messicani è straordinaria: ospitali, gentili e mai assillanti, poveri ma non mendicanti.
VOLO: Gli aeroporti di Roma e Milano sono raggiungibili con altri voli non comprensi nei pacchetti viaggio o con treno o auto (la Veraclub offre sconti nei parcheggi coperto e scoperto). Il volo charter è spesso in ritardo. A bordo sedili strettissimi (conviene essere tra i primi a fare il check in e chiedere i sedili in corrispondenza con le uscite di emergenza: hanno più spazio per le gambe). Durata: 11 ore e 40 tra film, giochi e musica. Al ritorno 9 ore e 40 e lo scalo di un’ ora a Malpensa per chi prosegue per Roma.

TAM mette le “ali ai piedi”


Il tram diventa un velocissimo aereo: ecco come TAM Airlines, Compagnia aerea leader sul mercato brasiliano ha scelto di comunicare lo spirito della sua nuova campagna istituzionale, in cui riafferma l’importante impegno con i suoi clienti. Tram e autobus, simboli di una città in movimento, porteranno in giro per le vie di Milano la campagna pubblicitaria di TAM Airlines. Dal 22 maggio al 4 giugno, l’immagine dell’aeromobile firmato TAM ha decorato 540 autobus milanesi, ed è ora la volta degli storici mezzi su rotaia. Vestiti di rosso, colore ufficiale della Compagnia aerea i tram milanesi numero 3,16 e 27 riflettono ed evidenziano l’impegno dello staff della TAM, di oltre 22.000 dipendenti, sui concetti della passione per il volo e lo Spirito di Servire.

Perù: visita al complesso archeologco di Chavín de Huántaro


Nel Callejón de Huaylas, meravigliosa valle racchiusa fra due catene montuose, la Cordigliera Blanca e la Cordigliera Negra, si estendono pittoreschi e pacifici paesini come Recuay, Carhuaz, Yungay e Caraz, mentre la capitale, la città di Huaraz è il centro urbano e commerciale della zona. Nel dipartimento si insediò la cultura Chavín, tra il 1200 e il 200 a.C., che lasciò in eredità lo stupendo complesso archeologco di Chavín de Huántar, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985. In tutta la zona si possono osservare i ghiacciai più spettacolari, tra questi il Huascarán (6768 metri di altitudine), la cima più alta del Perù. Oltre ad avere fonti termali e lagune meravigliose come quella di Llanganuco, la zona è ideale per praticare gli sport d’avventura come il canottaggio, l’andinismo, il ciclismo da montagna o il trekking.

Hurtigruten: emozioni polari che scaldano il cuore


Un’esperienza che supera ogni aspettativa per la bellezza dei paesaggi. Dalle montagne dalle forme più bizzarre, alle bianche spiagge che richiamano un mare dall’aspetto tropicale. Pittoreschi villaggi di pescatori sparsi su più isolette caratterizzati dai “rorbu”, antiche abitazioni sull’acqua, che offrono un’ospitalità più unica che rara. Navigare le vie che portarono alla conquista del Polo Nord, attraversando luoghi impensabili dove la natura ha dato piena espressione di sé, fermando anche il sole fino alla mezzanotte come se volesse far vedere tutto ciò che ha impreziosito con le sue opere d’arte; insomma un’atmosfera surreale e uno scenario d’altri tempi fanno da cornice alla trama de “Il viaggio più bello del Mondo”.

Il meglio dell’Irlanda: castelli e dimore


Una selezione di castelli e dimore storiche per tutti coloro che desiderano qualcosa di veramente speciale. Molte di queste proprietà sorgono nel parco e nei terreni della loro tenuta ed hanno i propri laghi e fiumi dove sarà possibile pescare trote e salmone. Altri ancora hanno propri campi da golf. Velatour può costruire bellissimi itinerari nella storia alla scoperta dell’Irlanda, noleggiando l’auto e prenotando le sistemazioni nei vari castelli e dimore storiche in tutto il paese.

FAITHLEGG HOUSE, FAITHLEGG
Bella dimora del 18° secolo situata a 9 km da Waterford City, in un ambiente tranquillo e rilassante. Dispone di 85 camere e suite arredate in uno stile semplice ed elegante, dotate di ogni comfort. Il ristorante Roseville Rooms offre un’ottima cucina. Nelle vicinanze un bel campo da golf di 18 buche.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.