Tendenze hotel estate 2010: la classifica dei prezzi di Trivago

 Il compara prezzi hotel leader in Europa www.trivago.it ha individuato le destinazioni estive più ricercate in Italia e all’estero. La Spagna è la prima meta estiva internazionale con Maiorca. Rimini la prima destinazione al mare italiana, tendenza positiva anche per la Sicilia e la Sardegna. L’indice delle mete estive più ricercate è stato calcolato sulla base delle ricerche prezzo hotel. La pianificazione delle vacanze estive è infatti iniziata online sul network già da qualche mese, a caccia della destinazione più suggestiva, confrontando prezzi e offerte tra le mete al mare piú convenienti.

Nasce Italian Connections, il social web del mondo dei viaggi made in Italy

 Appassionati di viaggi, operatori del settore ed esperti del mondo dei media: ecco “Italian Connections” sito di informazioni su turismo e dintorni ma soprattutto nuovo “social network” del mondo dei viaggi. On line da pochi giorni, il portale è stato creato da Imagine Communication, e si descrive come una piattaforma “moderna, dinamica e interattiva, che consente di creare pagine personali, caricare foto, video, post, documenti ed interagire con altri utenti“.

Vacanze a Dubai per tutte le tasche: oggi si può, con il portale visitdubai.it

 Nasce il portale italiano per gli amanti delle vacanze a Dubai e negli Emirati Arabi: da qualche giorno è infatti on-line il sito www.visitdubai.it, il primo portale in Italia interamente dedicato a Dubai. Semplice e di immediata consultazione, il sito web offre una vetrina sull’Emirato con tutte le informazioni necessarie per chi volesse sceglierlo quale meta per le proprie vacanze. Oltre alle informazioni generali riguardanti la destinazione si possono trovare tutti i dettagli degli hotel e pacchetti con interessantissime offerte. Non mancano poi indicazioni sui principali luoghi di intrattenimento e divertimento o consigli relativi a ristoranti e Spa.
Verranno poi ampliate le sezioni del sito dedicate a tutti gli altri Emirati.

Arriva il piano anti-imprevisti di volo: Jet2 e la strategia anti-ceneri del vulcano

 La notizia è di oggi: Jet2.com, compagnia area low cost del Regno Unito, ha annunciato la propria strategia per far fronte ai continui ed imprevedibili disagi provocati dalla nube del vulcano islandese. La Compagnia ha formalizzato alcune misure atte a ridurre l’impatto imprevisto della nube:
* piani per volare a quote più alte aggirando la nube, indipendentemente dall’incremento dei costi del carburante
* un servizio SMS dedicato per aggiornare in tempo reale i passeggeri in merito a cancellazioni, ritardi, implementazione di autobus sostitutivi
* piani speciali per la creazione di hub sia per mezzi di terra che aerei in Europa
* accordi con compagnie di trasporti in tutta Europa con la possibilità per Jet2.com di poter utilizzare centinaia di autobus, poche ore dopo l’eventuale cancellazione di voli
* un piano di ‘rimpatrio’ via terra o via mare in caso di cancellazione di voli

Turisti fai da te in tempo di crisi: come il web ha cambiato il modo di viaggiare

 Negli anni ’70 era la bacheca del Pudding shop di Istanbul, oggi invece è la schermata di forum e social network, lo spazio su cui ‘affiggere’ gli annunci rivolti agli altri viaggiatori. Se 40 anni fa sulla parete del bar turco, da dove gli hippies organizzavano il loro viaggio in autostop per l’Asia, campeggiavano centinaia di bigliettini, nel terzo millennio invece sul web ci sono milioni di voci relative ai viaggiatori indipendenti. Migliaia di forum, social network, siti e diari di viaggio.
Una miriade di dati dedicata al viaggiatore che non si affida all’agenzia turistica ma, con spirito d’avventura, sceglie il “fai da te”. Questo approccio ha dato vita ad originali formule di accoglienza. Il caso più esemplare è il “couchsurfing” (www.couchsurfing.org), un servizio di ospitalità gratuita online che viene tradotto con l’espressione “saltare da un divano all’altro”. A crearlo un programmatore americano di 25 anni, Casey Fenton, con la passione per i viaggi.

Crollano calcinacci al Colosseo: resta aperto ai turisti

 Ieri mattina, intorno alle 6, sono caduti 3 frammenti di malta dalla galleria dell’ambulacro centrale dell’Anfiteatro Flavio, in prossimità della statua equestre (lato Colle Oppio). Le reti di protezione hanno ammortizzato gli effetti della caduta. Si tratta di superfici per le quali in diverse parti della fabbrica sono in corso interventi di restauro e per altre, come quelle in questione, gli interventi sono già progettati e si è in attesa di poterli appaltare; la cause del cedimento, un’area inferiore a un metro quadrato, sono riconducibili a variazioni termoigrometriche. A renderlo noto sono il soprintendente Archeologico di Roma, Giuseppe Proietti e il commissario delegato, Roberto Cecchi.

Torna la minaccia del terrorismo a New York: autobomba a Times Square

 Attimi di paura a New York, dove in pieno sabato sera è stata trovata un’autobomba nella centrale Times Square. L’allarme è scattato dopo una telefonata di un commerciante della zona che segnalava la presenza di un’auto sospetta da cui proveniva del fumo. A quel punto è scattata l’evacuazione della piazza e le forze di polizia di New York hanno disinnescato l’ordigno che si trovava all’interno di un Suv, una Nissan Pathfinder. ”Abbiamo evitato una strage“, ha detto il sindaco della Grande Mela Michael Bloomberg, che ha avvertito: ”Siamo pronti a combattere ogni minaccia”.

Muoversi a Barcellona: una città dalle mille possibilità

 Se state programmando un viaggio a Barcellona e ciò che vi preoccupa è come arrivarci o come muovervi una volta giunti là, ecco una piccola guida sulla mobilità barcellonese… che abbiate pensato all’aereo o che pensiate di arrivarci in macchina o in camper, la capitale Catalana offre possibilità per tutti i gusti, anche se non sempre il turista che giunge qui per la prima volta è in grado di orientarsi subito o conosce le possibilità offerte dalla capitale catalana. Spostarsi per la città con i mezzi pubblici, ad esempio, è economico, ma non sempre all’economicità corrisponde la praticità…

Vacanze in Italia: al mare prezzi invariati per spiagge e ombrelloni

 Prezzi sostanzialmente invariati per i servizi di spiaggia della prossima estate e gestori che non ritoccheranno i prezzi all’insù. E’ questo il trend emerso dai dati forniti all’ADNKRONOS dal presidente del Sib (Sindacato Italiano Balneari), Riccardo Borgo, che sottolinea che per la stagione estiva 2010 i gestori degli stabilimenti si adegueranno alle esigenze del “turista sia italiano che straniero” che “non vuole e non può sopportare aumenti ingiustificati“.

Sciopero dei treni del 23 aprile annullato a causa dei disagi della nube vulcanica

 Treni, bus e metro regolari venerdì prossimo. I sindacati hanno infatti deciso di sospendere lo sciopero previsto il 23 aprile prossimo considerata, affermano in una nota “l’emergenza creatasi con il perdurante blocco del traffico aereo che mette a dura prova i collegamenti nazionali ed internazionali“.