Emilio Isgrò. Disobbedisco: una mostra sull’unificazione d’Italia a Marsala, dal 13 maggio al 19 settembre

 Da giovedì prossimo apre ‘Emilio Isgro’. Disobbedisco. Sbarco a Marsala e altre Sicilie‘, esposizione curata da Sergio Troisi allestita nelle sale del Convento del Carmine a Marsala, fino al 19 settembre. L’11 maggio 1860 Garibaldi sbarcava a Marsala e il 14, a Salemi, dichiarava di assumere la dittatura della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele. Era l’avvio della campagna che portò l’intero Regno delle Due Sicilie ad unirsi al Piemonte e all’Italia. Marsala ricorda quello storico avvenimento con una mostra certamente ‘fuori schema’, lontana da agiografie e rimembranze. Protagonista è infatti un artista siciliano di oggi, Isgro’, che per la prima volta qui riunisce in un unico percorso le sue opere dedicate alla Sicilia e al suo essere siciliano.

Il Dardo è tratto: da giovedì alla Galleria Simmi di Roma la pittura sfida la fotografia

 Si inaugura giovedì l’esposizione capitolina ‘Il Dardo è tratto‘ alla Galleria Simmi, in via dei Soldati a Roma. Una raccolta di dipinti e di fotografie di Marco e Prisca Curti, padre e figlia. Legati dalla comune passione per l’arte visiva, si presentano per la prima volta insieme in quella che, come si evince dal titolo, vuole essere una sfida con se stessi oltre che un riconoscimento al vincolo familiare e agli interessi che li accomunano e li rendono complici nell’approccio alla vita. Entrambi curiosi e osservatori della realtà che li circonda, Marco e Prisca la vivono e la raccontano in due modi diversi.

Il mondo di Tila: mostra fotografica sulla body art all’acquario di Roma, da domani fino al 26 maggio

 Settimana importante per gli appassionati di cultura in Italia: si comincia domani con l’inaugurazione dell’esposizione fotografica ‘Maria Concetta Policari e Gianmarco Polimeni: il mondo di Tila‘, a cura di Bruna Condoleo e Carmelita Brunetti. Per la mostra, che rimarrà allestita alla galleria L’Acquario di Roma fino al 26 maggio, saranno esposte 18 grandi realizzazioni fotografiche, scenografiche e provocatorie. Frutto di una collaborazione artistica in cui Polimeni si esprime attraverso una concettuale Body art e Policari fotografa le performance, le loro opere, concepite a ‘due mani’, intendono esprimere le problematiche del mondo attuale.

Crollano calcinacci al Colosseo: resta aperto ai turisti

 Ieri mattina, intorno alle 6, sono caduti 3 frammenti di malta dalla galleria dell’ambulacro centrale dell’Anfiteatro Flavio, in prossimità della statua equestre (lato Colle Oppio). Le reti di protezione hanno ammortizzato gli effetti della caduta. Si tratta di superfici per le quali in diverse parti della fabbrica sono in corso interventi di restauro e per altre, come quelle in questione, gli interventi sono già progettati e si è in attesa di poterli appaltare; la cause del cedimento, un’area inferiore a un metro quadrato, sono riconducibili a variazioni termoigrometriche. A renderlo noto sono il soprintendente Archeologico di Roma, Giuseppe Proietti e il commissario delegato, Roberto Cecchi.

Vacanze con Fido: ecco le spiagge aperte anche ai nostri amici a quattro zampe

 Tempo di sole, tempo di week-end al mare. Nelle prossime settimane sono in molti gli italiani che sceglieranno una località di mare per rilassarsi ed entrare un po’ in spirito vacanziero, ma per chi non vuole separarsi dai propri amici a quattrozampe, occhio alle spiagge aperte anche Fido, non tantissime sul territorio italiano.
In occasione del primo maggio ha riaperto a Maccarese, sulla costa laziale, Baubeach, la spiaggia per “cani liberi e felici”. La struttura ha infatti ottenuto una concessione demaniale per un’area di 7.000 metri quadrati, a poco più di cento metri da quella che era stata la storica sede, dal 1998 al 2004. Baubeach promette inoltre un servizio differenziato, con una particolare attenzione a proposte biocompatibili: caratteristica della stagione sarà la soluzione-Reception, costituita da una tenda berbera dove ricevere gli ospiti e fornire loro un kit di benvenuto che comprende la ciotola per l’acqua, un ombrellino parasole, un sacchetto igienico snacks e le consuete attrezzature da spiaggia. Il servizio di controllo a mare sarà assicurato da un assistente bagnanti del Centro Unità Cinofila di Salvataggio.

Andar per castelli tra Parma e Piacenza: itinerario di viaggio

 E’ un viaggio nella storia, in una terra di celebri casati e di famiglie nobiliari, tra castelli, dimore, torri e antichi manieri, che furono teatro di guerre e di amori, di libertà e di coraggio, di sperperi e di austerità. I 180 chilometri che separano in questo tour le città emiliane di Parma e Piacenza sono ricchi di testimonianze di un importante passato e attraversano un paesaggio bellissimo, dall’Appennino al Po, tra colline ricoperte di boschi di querce, risaie e appezzamenti coltivati, che in questo periodo dell’anno ricoprono tutte le tonalità del verde.

Terme di Sirmione, in primavera e autunno solo per lei

 Un aperitivo fra amiche e una serata di puro relax immerse in acque benefiche. E’ la proposta delle Terme di Sirmione che anche quest’anno nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre aprono le porte di Aquaria, il centro benessere termale, tutti i venerdì sera, fino a mezzanotte, per sole donne.
Si tratta di serate particolari ricche di attività e incontri pensati solo per lei, dove si vivono e si condividono esperienze, interessi e sensazioni, ci si dedica tempo e spazio. Le luci soffuse creano un’atmosfera magica, dove ci si abbandona a totale relax per concedersi una meritata pausa dallo stress quotidiano. Immerse nelle acque termali, avvolte dal fascino del lago, ci si può dedicare alla propria bellezza, modellando glutei e ventre con un’energica attività di Aquariagym e con specifici massaggi corpo, o concentrarsi sul viso, con trattamenti termali per restituire alla pelle la lucentezza naturale.

Fotografia Europea, al via la V edizione a Reggio Emilia. 120 appuntamenti dal 7 maggio al 13 giugno

 Il conto alla rovescia è cominciato anche per la V edizione di Fotografia Europea a Reggio Emilia. E sono ben 120 gli appuntamenti tra conferenze, workshop, installazioni e spettacoli che affiancano l’offerta espositiva dislocata in sedi istituzionali e luoghi cittadini. Cuore della rassegna, che quest’anno ha scelto come tema chiave l’Incanto, l’omaggio al grande fotografo dada e surrealista Man Ray. La manifestazione affianca all’apertura delle mostre, che proseguono fino al 13 giugno, tre giornate inaugurali, dal 7 al 9 maggio, in cui esponenti del panorama intellettuale e artistico, nazionale e internazionale, si confrontano sul tema della nuova edizione in un programma.

Faccia a Faccia, la fotografia degli studenti di Zanta in mostra a Mestre fino al 30 maggio

 Tra gli appuntamenti artistici più attesi in campo fotografico per la primavera 2010 v’è la mostra ‘Faccia a Faccia. Lavori realizzati dagli studenti del laboratorio di Fotografia – Iuav Guido Guidi’, che sarà allestita fino al 30 maggio al centro culturale Candiani di Mestre. L’esposizione è organizzata dal centro culturale Candiani in collaborazione con il claves – Corso di Laurea in Arti Visive e dello Spettacolo – facoltà di Design e Arti – Università Iuav di Venezia e la Galleria Contemporaneo.

Per filo e per segno, lavori femminili in mostra al Collegio Romano di Roma fino al 15 maggio

 Inagurata questa settimana una mostra tutta particolare, che richiama i sapori di un’arte perduta ai tempi delle nostre nonne: si intitola ‘Per filo e per segno: lavori femminili fra arte e letteratura‘, e sarà visitabile fino al 15 maggio a Roma, nella Sala della Crociera del Collegio Romano. L’esposizione è a cura della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte. Dal punto di vista contenutistico, la mostra trae ispirazione dalla meditazione sulle piccole cose, oggetti o attività ‘minori’ della vita quotidiana. Ma non si tratta si soli lavori materiali…

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.