Un sabato diverso, quasi una domenica visto che scuole e uffici erano in gran parte chiusi e un “regalo” del meteo che ha permesso a molte famiglie di trovare il divertimento anche sotto casa. Dite la verità, qual è il vostro primo pensiero quando siete liberi: mail e social network? Non oggi, quando proprio come era stato annunciato la Capitale si è svegliata coperta da un manto bianco spesso vari centimetri, in un piccolo paesaggio da presepe che proprio non si vedeva da decenni. Incredibile e bellissimo, accorgersi di padri e bambini che si impegnavano a costruire pupazzi di neve, che si rincorrevano per colpirsi con qualche palla ghiacciata e i sorrisi erano sui volti di tutti. E’ bastata questa novità, noiosa solo per chi doveva spostarsi, per far vedere tutto con un occhio diverso per un giorno e per riportarci indietro a quando eravamo meno schiavi di computer e tecnologia.
In primo piano
Meteo Italia: a Roma potrebbe arrivare la neve
Siamo a fine gennaio e che faccia freddo ce lo aspettiamo, ma certo ci lasciano senza parole le previsioni per le prossime ore che parlerebbero di una colonnina di mercurio in grado di scendere ben oltre lo zero pure in città come Roma piuttosto miti. Il gelo siberiano che sta interessando la nostra penisola, quindi, potrebbe portare più di qualche fiocco di neve sulla Capitale, già a partire dalle prossime ore e c’è chi sogna di svegliarsi in una città con i tetti imbiancati come nelle aree fredde del Nord. Certo in un luogo non abituato a certe manifestazioni del tempo, i disagi non mancherebbero ma lo spettacolo sarebbe assicurato.
Mauritius: come preparare i gamberi vindaloo
Cosa si mangia alle Mauritius? La scelta è varia anche se, come è facile immaginare, in tavola il pesce svolge un ruolo da protagonista. A condimento di ogni piatto non mancano le spezie e il classico riso e per colazione o merenda, tè e croissant. I palati più fini non resteranno delusi insomma e gli ingredienti principali della cucina mauriziana sono mixati in modo diverso a seconda delle varie etnie presenti localmente. Per i nativi tè con noodles, per i francesi e creoli invece c’è il cafè au lait e gli altri, infine, preferiscono il chapati. Da non dimenticare di gustare un buon piatto di crostacei a cominciare appunto dai gamberi vindaloo. Vediamo come si preparano:
Quali sono i teatri più famosi del mondo?
Un tour dei teatri? Non è affatto una cattiva idea, soprattutto se siete appassionati del genere o anche se amate semplicemente scoprire le peculiarità dei posti che visitate.In questo caso, quindi, quali sono i più famosi del mondo? Andiamo a scoprirlo insieme:
Il Mercatino di Natale di Bolzano: ultimi giorni per comprare i regali
Se non è il più grande di Italia poco ci manca e di sicuro resta famosissimo. Il Mercatino di Natale di Bolzano è ancora aperto questa settimana e chiuderà i battenti il 23 dicembre, classico e frequentatissimo, in grado di stupire ogni volta e di attirare tantissimi turisti dal Belpaese e non solo. Il luogo dove tutte le bancarelle sono sistemate è Piazza Walther, a pochi passi dal Duomo e l’occhio viene subito attirato dalle graziose casette in legno con i tetti a strisce rosse e bianche. In tutto se ne trovano circa 80 e all’interno non manca nulla: dal tradizionale fai da te, agli addobbi per l’albero e la casa, alle specialità gastronomiche ai dolci, in primo piano lo Zelten. Il tutto con tocco tipico Sudtirolese. C’è ancora tempo, insomma, per rendere unici e originali i propri regali sotto l’albero di Natale.
Vienna a Capodanno 2012: come si festeggia in città?
Vienna è indissolubilmente legata alla storia di Sissi, ma se all’interno dei suoi splendidi palazzi è facile immaginare questa donna bellissima ed elegante, all’esterno tra monumenti e manifestazioni a tema rappresenta anche molto di più. Una occasione per viverla al meglio, magari con un last minute che vi faccia risparmiare è proprio il Capodanno 2012, ovunque periodo di altissima stagione ma con un pò di fortuna anche in grado di non svuotare il vostro portafoglio. Per la fine dell’anno Vienna torna ad essere la capitale mondiale della musica classica. Per l’occasione, quindi, non mancheranno in cartellone dei concerti speciali soprattutto al caldo, nei più grandi teatri locali.
Befana 2012 a Urbania: il programma
La Befana a cavallo della sua scopa e vestita di stracci si sta già avviando verso Urbania dove il prossimo 6 gennaio 2012 si lascerà festeggiare in grande stile. A partire dal 2 nelle Marche si svolgerà infatti la sua Festa nazionale addirittura, l’unico evento originale in tal senso anche perchè si dice che sia qui che ha costruito la sua Casa e per 5 giorni la città le apparterrà ancora più profondamente. Come avviene ogni anno, il Sindaco le consegna in mano le chiavi del posto e invita coloro che accorrono a seguirla lungo strade del tutto diverse e sempre rinnovate per l’occasione.
Natale 2011: Air Europa consolida i collegamenti con le Canarie
Air Europa, la compagnia aerea spagnola della holding Globalia Corporaciòn, Anche quest’inverno 2011 punta sulle Isole Canarie come meta ideale delle vacanze natalizie. Dal 20 dicembre all’8 gennaio, incrementerà del 26% la sua normale programmazione disponendo 23.250 posti che si vanno ad aggiungere agli attuali 90.582 disponibili dai suoi principali scali spagnoli. Grazie a queste nuove offerte i viaggiatori in partenza dall’Italia potranno usufruire di nuove coincidenze con quelle incrementateda Madrid per Lanzarote con 17 nuovi voli andata e ritorno, Tenerife Nord, con 15 voli andata e ritorno, Las Palmas con 22 voli andata e ritorno e Fuerteventura con 10 voli andata e ritorno.
Capodanno cinese 2012: offerte Cathay Pacific
Cathay Pacific Airways, la celebre compagnia aerea di Hong Kong, suggerisce un modo tutto speciale di celebrare il Capodanno. Se festeggiare quello occidentale sembra un déjà vu, volare in Cina e Hong Kong per il Capodanno cinese è l’idea originale per dare subito un tocco di eccezionalità al 2012. Questa ricorrenza, una delle più importanti in Cina per il suo forte carattere simbolico, può diventare infatti l’occasione ideale per volare in alcune delle più affascinanti metropoli cinesi e farsi conquistare dal Dragone. Ovviamente a bordo di Cathay Pacific.
Idee viaggi Natale 2011: Foresta Nera
Non bisogna essere dei fanatici dello sci per godersi la Foresta Nera in inverno. Che questa oasi di natura, destinazione perfetta per vacanze invernali lontano dalle affollate località sciistiche, sia una delle mete top per gli appassionati degli sport invernali, è fuori dubbio. 70 vette oltre i 1.000 m, quasi 250 chilometri per lo sci alpino, oltre 2.000 chilometri di piste per lo sci di fondo e il pattinaggio, tre impianti di biathlon, circa 20 trampolini certificati e oltre 170 impianti di risalita parlano da soli.