In India a novembre 2011: alla Fiera dei Cammelli di Pushkar

 

Un viaggio in India a novembre 2011? Si ma non il solito giro perchè in questo periodo c’è un evento particolare in tale tratto di mondo che vale la pena di vedere. Si tratta della Fiera dei Cammelli di Pushkar, la città sacra per gli indù che tra l’altro non rappresenta un grosso cambiamento in merito ai classici tour dell’area del nord, che non di rado tra l’altro la comprendono. Si perchè si trova proprio nel tanto famoso quanto ammirato Rajasthan inserito nel tragitto classico dei turisti che arrivano nell’area indiana per la prima volta. La kermesse terminerà il prossimo dieci novembre ed è già in corso e come ogni volta l’evento sta attirando milioni di curiosi e visitatori da ogni parte del mondo, non ultimo proprio dall’India.

Alluvione Genova e Torino: continuano le piogge

 

No, non c’è davvero da stare tranquilli e se da Nord a Sud l’Italia è letteralmente flagellata dal maltempo alla fine tra chi mormora che il peggio è passato e chi teme che invece il dramma non sia terminato, in fondo sembra che le prossime ore siano non solo decisive ma anche funestate ancora una volta da forti precipitazioni. A Torino la paura resta, soprattutto, nel ricordo dei sei morti a Genova e della persona deceduta a Napoli proprio per le inondazioni e i danni connessi. Nel weekend intanto è stato evacuato un reparto dell’ospedale Amedeo di Savoia e un ponte sul Pellice è crollato. Nel materano, poi, sono ancora disperse le due persone travolte mentre si trovavano in auto. Sono un padre e una figlia rispettivamente di 86 e 44 anni.

Genova: la Regione Liguria chiede aiuti

In un comunicato il Presidente Burlando avanza le richieste per far fronte all’emergenza, necessarir prt rivalutare i piani di bacino ma anche promuovere una nuova cultura della prevenzione:

Circa gli aiuti nazionali per iniziare a far fronte ai danni di questi giorni chiedo tre cose: che siano il massimo possibile, che arrivino in tempi rapidi e che avvengano con procedure il più veloci possibili.

Aeroporto Genova: ritardi voli e allerta meteo in Piemonte

 

In Liguria non è ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo, anche perchè Genova resta profondamente ferita con 6 morti e 1500 persone senza casa, ma in queste ore la preoccupazione non risparmia nemmeno il Piemonte dove le piogge continuano, mentre qualche pericolo lo corre pure la Campania. Un autunno 2011 difficile che però probabilmente poteva essere meno tragico e infatti si cercano i colpevoli di questa nuova tragedia che ha colpito il Belpaese. La Protezione Civile intanto parla chiaro e annuncia piogge intense nel Nord Italia per le prossime ore e quindi è ancora presto per pensare ai danni, è invece prima il caso forse di evitarne degli altri. A Torino, in particolare, il livello dei corsi d’acqua continua a crescere e a Genova lo stato di massima allerta proseguirà fino alla serata di oggi.

Viaggio in Kenya: tour dell’arcipelago di Lamu

 

Resta ancora uno dei posti meno turistici di villeggiatura della costa del Kenya anche se i tour nell’arcipelago di Lamu diventano ogni anno sempre più frequenti. E’ formato da tre grandi tratti di terra emersa che prendono il nome di Pate, Manda e Lamu con numerosi isolotti più piccoli intorno. Il tutto racchiuso in una baia protetta tra la foce del fiume Tana e il confine con la Somalia. La tradizione swahili qui si fa sentire e la vegetazione è formata da lussureggianti palmeti e spiagge di acque cristalline. Storicamente è un’area molto importante e soprattutto Lamu vanta una architettura talmente particolare così come le sue tradizioni che hanno permesso di inserirla nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Allerta meteo in Piemonte dopo l’alluvione a Genova

Sei morti a Genova e questo è solo l’ultimo bollettino disastroso di una ordinaria, o quasi, giornata di pioggia in Italia che causa danni talmente incredibili da far pensare che le immagini dei tg possano riguardare un remoto paese tropicale. Del resto è impensabile che in uno Stato così moderno come il nostro si possa morire a causa delle precipitazioni per quanto violente e continue possano essere. In queste ore, sono state evacuate anche e le frazioni della Val di Vara, Stagnedo e Boccapignone, per il rischio che nuove frane possano mettere in pericolo gli abitanti già provati da vari disagi.

Cioccoshow 2011 a Bologna: appuntamento con l’arte golosa

 

Fervono i preparativi per la nuova edizione del Cioccoshow che avrà come splendida location Bologna a partire dal prossimo 16 novembre e fino al 20. Per la settima volta il capoluogo emiliano dedicherà un evento al prodotto culinario più amato e goloso e a tantissime specialità di nuova e vecchia produzione. A promuovere la manifestazione ci ha pensato l’Associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBò, il Cna Bologna e Coldiretti e ogni volta un pubblico numeroso accorre a scoprire le delizie del palato che non di rado si sposano con l’arte.

Niente Facebook senza Olanda: l’invito del Museo Marittimo di Amsterdam a Zuckerberg per l’inaugurazione

No Facebook without the Dutch from Het Scheepvaartmuseum on Vimeo.

Senza il mare non ci sarebbero i Paesi Bassi e senza gli Olandesi non ci sarebbe Facebook. E’ così che la città di Amsterdam presenta ai visitatori, ai viaggiatori e alla rete il Museo Marittimo Nazionale, tornato agli splendori dell’età dell’oro dopo 5 anni di ristrutturazione. Il Museo del Mare e della Navigazione olandese, Het Scheepvaartmuseum, conta già un flusso di circa 70.000 visitatori a solo un mese dall’apertura. Se Mark Zuckerberg abbia accettato o meno l’invito è una informazione riservata, ma scopriamo cos’è che attira così tanti visitatori!

Thai Airways: voli regolari nonostante le inondazioni in Thailandia

 

Inondazioni, morte, distruzione e cibi comntaminati: nonostante anche in Italia le piogge stiano portando scenari del genere la situazione in Thailandia ormai è veramente al limite e va avanti da settimane. Se le alluvioni hanno di fatto bloccato buona parte di Bangkok e dintorni, non tutto il sistema sembra essere crollato visto che Thai Airways conferma la piena operatività delle proprie tratte in arrivo e in partenza dal Bangkok Suvarnabhumi Airport. Nessun volo ritardato o cancellato al momento, tutto resta regolare sia in partenza che in arrivo.

Easy Jet: voli scontati del 15 per cento per chi parte da gennaio a marzo 2012

 

Iniziare il 2012 in viaggio vi piacerebbe? Oggi potete realizzare questo sogno perchè potete sfruttare subito una occasione speciale offerta dalla compagnia aerea EasyJet. La low cost dai grandi numeri garantisce sconti fino al 15 per cento a coloro che collegandosi al sito prenoteranno un biglietto entro il prossimo 8 novembre. Poco tempo ancora per garantirvi una partenza scontata nel periodo di riferimento che va dal 1° gennaio al 24 marzo 2012. Il primo network di trasporto aereo in Europa con circa 580 rotte tra 129 aeroporti in 29 Paesi non è nuovo a promozioni vantaggiose, ma bisogna affrettarsi perchè la voglia di viaggiare conquista sempre più persone soprattutto se in tempi di crisi si riesce a risparmiare realmente qualcosa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.