Kenya, in viaggio nell’Africa degli scrittori

 Lunghe colonne di bufali, zebre, gnu e antilopi guadano il fiume Mara, evitando i voraci coccodrilli appostati lungo le rive erbose. Più in là branchi di leoni sonnecchiano davanti a gruppi di babbuini urlanti. All’orizzonte macchie di verde smeraldo accecante. E’ lo spettacolo della natura che si ripropone ogni volta che si entra nella riserva naturale del Masai Mara, immensa savana erbosa che si estende per 320 chilometri quadrati, a 224 chilometri da Nairobi, in Kenya. Nell’immaginario collettivo la riserva è la quint’essenza dell’Africa più vera, quella dei pastori nomadi con le loro mandrie al pascolo nella savana, dei tramonti mozzafiato e dei paesaggi sconfinati, punteggiati da acacie e baobab maestosi.

Ostelli d’eccellenza 2011: Hostelbookers incorona Roma, Lisbona e Riga

 HostelBookers.it, per il secondo anno consecutivo, rivela i suoi migliori ostelli e alloggi low cost tramite i “Premi all’Eccellenza” 2011. 131 strutture sono state premiate per il grande contributo all’industria dei viaggi low cost in 11 differenti categorie: Migliori 3 ostelli per ogni continente, Miglior Atmosfera, Migliore Convenienza, Miglior Posizione, Miglior Pulizia, Miglior Nuovo Ostello, Ostello con il miglioramento piú consistente (ripetto all’anno precedente), Miglior Ostello accessibile a Persone Disabili, Miglior Ostello per viaggi di gruppo, L’Ostello piú Popolare e il Miglior Ostello Ecologico. Migliori 3 ostelli in Europa includono ostelli a Roma, Lisbona e Riga.

Settimana bianca, ultima chiamata: le ultime nevi nell’Austria tirolese

 Per l’ultima neve a Seefeld in Tirolo: piccolo comune di tre mila abitanti, capoluogo dell’omonima OlympiaRegion che ha ospitato i Giochi olimpici invernali del 1964 e del 1976 e che si trova a 20 km da Innsbruck e a 10 dal confine con la Germania, piccolo villaggio appoggiato su un altopiano a nord del fiume Inn (sullo spartiacque tra l’Inn e l’Isar), vicino a Leutasch e Mösern. Il territorio è bellissimo, delimitato da una ripida discesa a valle a sud, i Monti di Mieming e del Wetterstein a ovest e i monti del Karwendel a est, a nord la valle prosegue attraverso le città di Scharnitz e Mittenwald in Germania. Questa posizione strategica abbraccia tre culture, l’austriaca, l’italiana e la tedesca in un mix armonico e piacevole che si respira ovunque tra la gente. Da visitare l’antico monastero, oggi chiesa parrocchiale di St. Oswald che, nel 1384, fu meta di vari pellegrinaggi (tradizionale la storia di Oswald Milser e il coloramento di un’ostia di sangue).

Crociere MSC: boom di destinazioni europee, il Vecchio Continente sono i nuovi Caraibi

 L’Europa sta registrando la più rapida crescita a livello globale nel settore crocieristico, con un incredibile aumento del 163% di passeggeri in soli 10 anni. Lo ha sottolineato Pierfrancesco Vago, CEO di MSC Crociere, dal palco dell’annuale convention Seatrade Cruise Shipping, apertasi ieri a Miami, che ogni anno attira 10.000 delegati internazionali e quasi 1.000 espositori. “Si può affermare che in fatto di crociere le mete del Vecchio Continente stiano diventando i nuovi Caraibi. A conferma di ciò la strategia di posizionamento in acque europee pianificata da alcune compagnie da crociera nord americane per la prossima stagione estiva”, ha affermato Vago che di recente è stato nominato membro del comitato esecutivo della Cruise Lines International Association (CLIA), l’associazione crocieristica più grande dedicata alla promozione e alla crescita del settore.

Week-end in famiglia: trekking nell’Oasi WWF nel Sannio Beneventano

 Una gita nel beneventano per rivivere l’atmosfera di una terra intrisa di storia; una regione geografica già nota come terra di vini e di cultura gastronomica d’eccellenza che cela scorci e risorse inaspettate. L’area che circoscrive Benevento è tanto altro ancora. È la meta ideale per vivere un weekend in famiglia tra musei a cielo aperto ed attività per i più piccoli. L’Una Hotel Il Molino di Benevento ha realizzato una proposta speciale per la primavera dedicata a tutte le famiglie interessate a vivere un soggiorno a contatto con la natura. A circa 20 minuti dall’hotel si trova infatti l’Oasi del WWF Montagna di Sopra a Pannarano (1170 mt di altezza) che offre una serie di attività interessanti ed educative: oltre al Percorso Natura, l’Oasi conta altri otto sentieri per il trekking lungo il crinale dei Monti d’Avella, o fin sulla cresta dei Monti del Partenio.

E’ primavera: Olanda in fiore nel Keukenhof

 Se state pensando a un week-end all’estero pieno di profumo e colori, ma non volete rinunciare a un paese del Nord Europa, da fine marzo in poi la primavera esplode prepotente anche in Olanda. Sui canali la nebbia è solo un freddo ricordo, così come l’umido inverno, mentre il paesaggio si colora di fioriture spettacolari. Il tulipano regna sovrano ovunque, fra Amsterdam e L’Aja, in giardini e campagne insieme a narcisi, giacinti e altre bulbose primaverili. È qui, nella cosiddetta “regione dei bulbi”, che sorge da circa sessant’anni un parco floreale d’eccellenza: sono i 32 ettari di terreno del Keukenhof (www.keukenhof.nl), fra Lisse e dintorni, che sarà aperto dal 24 marzo al 20 maggio per incantare come ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. E’ un’ottima meta di viaggio, raggiungibile – specialmente in periodo di bassa stagione, con voli low cost.

Chichén Itzá, giochi di luce naturale per l’equinozio

 Un serpente che si muove lentamente sulle maestose scalinate di un’antichissima piramide Maya; il silenzio di chi assiste a un evento tanto affascinante quanto misterioso: non siamo su un set cinematografico e l’effetto scenografico non è generato da un computer. Siamo a Chichén Itzá, l’antica capitale della cultura maya nello Yucatán e lo spettacolo che si ripete in occasione di ogni equinozio rappresenta la simbiosi perfetta tra i meccanismi primordiali della natura e l’ingegno umano. L’appuntamento è oggi, 21 marzo, quando le scalinate della piramide di Kukulkán – detta anche El Castillo – prenderanno vita. Quel che sembra un serpente luminoso che si muove lungo la costruzione non fa paura: è la sintesi di un gioco di luci ed ombre che ogni anno si materializza nel sito archeologico perla del Messico che si fregia dell’epiteto di “meraviglia del mondo” e che non a caso fa parte dei luoghi tutelati dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.

Tutti in bicicletta per l’arrivo della primavera: le proposte di Fai e Fiab

 I primi raggi e colori della primavera, il desiderio di rilassarsi e di lanciarsi alla scoperta del bel territorio italiano in modalità slow, su due ruote. È la proposta per il weekend del 25 e 26 marzo della Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab) che anche quest’anno sposa le Giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano (Fai) con decine di escursioni in bici in programma in tutta Italia. Parallelamente alle visite guidate e all’apertura straordinaria al pubblico di beni culturali prevista per l’ultimo fine settimana del mese, le associazioni ciclo-ambientaliste della Fiab organizzano itinerari in tutta Italia da percorrere rigorosamente in bicicletta e aperti anche a chi non è socio, promuovendo vantaggi e potenzialità del cicloturismo. Nella maggior parte dei casi, inoltre, i monumenti, i siti culturali, i giardini potranno essere raggiunti anche con la formula di trasporto integrato bici e treno che in alcune regioni prevede il trasporto gratuito delle biciclette sui convogli regionali di Trenitalia.

Zanzibar: viaggio a Stone Town, la città di pietra luminosa

 Nel labirinto della Città di pietra Luminosa, ricca, limpida e complessa. La città di Stone Town, sull’isola di Zanzibar, ricorda la voce di Freddy Mercury, che proprio tra i questi vicoli sul mare è nato e ha vissuto la propria infanzia. Le strade di Stone Town, profumate di incenso e cannella, sono tanto strette e contorte da non permettere l’ingresso delle auto. Si gira a piedi o in bicicletta, unendosi al flusso vivace dei passanti. Mji Mkongwe, il nome swahili della parte più antica della capitale, è un centro vivace e multiculturale, dalle architetture coloniali e i giardini eleganti, ma anche una città di mercati e moschee, bazar e casupole incasellati l’uno sull’altro tra le strutture di pietra bianca (patrimonio dell’umanità dell’Unesco).

Arriva Travel Miles, un’App per iPhone e Android per assemblare il bagaglio perfetto

 Assemblare il bagaglio perfetto, tener traccia dei luoghi visitati e aggiornare dei propri spostamenti parenti, colleghi e amici: tutto è contenuto nell’applicazione per iPhone e smartphone Android di Samsonite (www.samsonite.it), perfettamente integrata anche nei social network preferiti. Sviluppata da “In the Pocket”, Travel Miles funziona come un localizzatore per i viaggiatori in movimento e aiuta chi va in vacanza o si sposta per lavoro ad evitare i costi aggiuntivi di valigie dal peso extra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.