Zoomarine, al parco giochi si blocca una giostra

 

A Zoomarine, attimi di paura per una decina di persone che sono rimaste per più di un’ora su una giostra a ben 17 metri da terra. Una avventura spiacevole, causata da un malfunzionamento di una attrazione detta “la Torre”, per fortuna risultasi nel migliore dei modi. Il parco giochi acquatici nei pressi di Roma è al momento frequentatissimo, ma nelle scorse ore qualcosa è andato storto e lo staff interno è dovuto intervenire tempestivamente.

Msc Crociere a Sharm el Sheikh: alla scoperta del Mar Rosso

Sharm el Sheikh è la nuova meta di Msc Crociere, certamente apprezzatissima dai crocieristi che adorano il Mar Rosso e, in generale, l’Egitto. Maggiori informazioni su costi e itinerari sono disponibili sul sito: www.marrosso.msccrociere.it. Un giro particolare e nuovissimo che sarà possibile scegliere, a partire da novembre 2012, ogni settimana per scoprire il meglio del territorio e dei monumenti egiziani. Di fronte a voi, le incredibili Piramidi, ma pure la Valle dei Re a Luxor. Per chi ama le immersioni e lo snorkeling, poi, sarà possibile trovarsi a diretto contatto con una delle barriere coralline più belle del mondo.

Vacanze finite prima di Ferragosto: come superare lo stress

Si chiama Holiday Blues e a dispetto da quello che può sembrare, è una sindrome piuttosto fastidiosa e non uno stile musicale di tendenza. E’ una forma di stress, un mix perfetto quanto odioso di disagi psicofisici, che possono colpire coloro che rientrano dalle vacanze. Una serie di sintomi confermati che vanno dalla nausea, al mal di testa, alla malinconia e che devono essere presi in tempo, in modo che non possa farsi avanti uno stato depressivo più pericoloso e duraturo. Certo, adesso a ridosso del Ferragosto 2012, sembra lontano il momento di lasciare le mete di vacanze, ma non per tutti è così. C’è chi è già tornato al lavoro e chi lo farà a breve e non tutti sono così forti da abituarsi di nuovo alla stancante vita di tutti i giorni.

L’orologio astronomico di Praga: un monumento, un capolavoro

 

E’ uno dei monumenti più visitati della città, anzi il più amato in assoluto. Parliamo dell’orologio astronomico di Praga che è formato da un meccanismo che permette ad una serie di figure di muoversi e lo stesso vale per alcuni simboli religiosi. Il gioco di spostamenti che si viene a creare è veramente scenografico e molto interessante. Quando scocca l’ora, in pratica, la morte che è raffigurata da un inquietante scheletro, suona una campanella e capovolge una clessidra. Quest’ultima è tenuta nella mano sinistra e così ricomincia a calcolare il trascorrere del tempo. In più, da una piccola finestra escono delle figure che riguardano gli undici apostoli più San Paolo, che si inchina al pubblico.

Ristoranti e bar sui tetti: ecco i migliori

Mangiare sui tetti dei posti più belli del mondo? Non è impossibile, anzi pare si un must dell’estate! Alcuni ristoranti e bar dispongono di terrazze veramente romantiche e suggestive, dove sorseggiare drink e gustare pitti locali godendo di una vista mozzafiato. Iniziamo dal Luna Roof Top Tapas Bar presso il Rosewood Hotel, a San Miguel de Allende, in Messico, che offre una meravigliosa vista della città. Non è da meno il Ristorante Sirocco, Bangkok, in Thailandia ed il Sengtawan Riverside Hotel, Vientiane nel Laos. Quest’ultimo ha un ristorante sulla terrazza che offre una bellissima vista del Mekong che separa Laos e Thailandia.

Le spiagge del Mediterraneo: tre luoghi da non perdere

 

Preparare la valigia per una meta da sogno, lontanissima e incontaminata e poi ripensarci e scegliere le spiagge nostrane non proprio isolate, ma non meno interessanti. Si perché il Mediterraneo nasconde degli angoli da sogno, a volte sconosciuti, in altri casi carichi di vacanzieri urlanti. Agosto è un periodo particolare del resto, tutti sono in ferie e non si può sperare di rimanere isolati dal mondo. Le coste hanno una lunga storia, ma quali sono le spiagge imperdibili in quest’area? Eccone alcune:

Autunno a Merano: pacchetti benessere e promozioni

 

La fine dell’estate che, per fortuna, è ancora lontana porta con sé di solito una nota di malinconia. Per chi ha la possibilità di concedersi, però, qualche altro giorno di vacanza le proposte low cost e particolari non mancano. Un esempio su tutti può essere costituito da un salto all’Hotel Hohenwart, a Scena a Merano, seguendo il programma autunno detox – In vino sanitas. Il ritorno al lavoro e l’apertura delle scuole, più che essere subiti possono essere celebrati con questo percorso speciale, premiato agli European Health & Spa Award  insieme alla VistaSpa, il centro benessere all’avanguardia dell’Hotel Hohenwart.

Sporadi: quali voli e quali trasporti?

 

Vacanze da sogno anche non troppo lontano da casa. Se amate l’estero, le Sporadi, possono incantarvi e regalarvi delle ferie speciali. Meglio ancora se non decidete di arrivare a ridosso del Ferragosto 2012, quando certamente i prezzi saranno ritoccati in alto e le folle di vacanzieri non ve li toglie nessuno. In ogni caso, per giungere da queste parti potete affidarvi a Blu-Express che vola su Skiathos da Roma Fiumicino, fino a fine agosto con tariffe che partono dai sessanta euro.

Ferragosto: Romagna al top, flop Sardegna

Ecco l’analisi di Trivago, laeder nella comparazione di pacchetti vacanze ed hotel, relativamente all’andamento delle tariffe alberghiere nelle destinazioni principali sia nazionali che internazionali. Secondo i dati l’Emilia Romagna è la regina incontrastata dell’estate italiana con il 12.6 per cento delle ricerche alberghiere online effettuate dai turisti. Seguono a ruota la Campania e la Puglia, entrambe sul podio delle regioni d’Italia più ricercate sul web, rispettivamente con il 10.9 e l’8.3 per cento. Continua il trend negativo della Sardegna con un ulteriore calo delle ricerche online rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Vacanza di lusso? Per non rinunciare, rapinano banca

 

Le ferie fuori per gli italiani erano davvero un must, del resto meritate dopo un anno di lavoro. Qualcuno poi anche ora che i soldi mancano non vuole rinunciare alla vacanza di lusso. Ecco perché qualcuno ha deciso di rapinare una banca per non rinunciare al viaggio sognato per un anno intero. Il bottino totale è stato di 100mila euro, ma i tre banditi non sono stati fortunati e sono finiti in manette. Si sono messi con tanta pazienza ad attendere l’apertura della cassaforte a tempo ed hanno atteso un’ora e l’irruzione nell’istituto di credito è stata a volto parzialmente coperto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.