Ristoranti e bar sui tetti: ecco i migliori

Mangiare sui tetti dei posti più belli del mondo? Non è impossibile, anzi pare si un must dell’estate! Alcuni ristoranti e bar dispongono di terrazze veramente romantiche e suggestive, dove sorseggiare drink e gustare pitti locali godendo di una vista mozzafiato. Iniziamo dal Luna Roof Top Tapas Bar presso il Rosewood Hotel, a San Miguel de Allende, in Messico, che offre una meravigliosa vista della città. Non è da meno il Ristorante Sirocco, Bangkok, in Thailandia ed il Sengtawan Riverside Hotel, Vientiane nel Laos. Quest’ultimo ha un ristorante sulla terrazza che offre una bellissima vista del Mekong che separa Laos e Thailandia.

Le spiagge del Mediterraneo: tre luoghi da non perdere

 

Preparare la valigia per una meta da sogno, lontanissima e incontaminata e poi ripensarci e scegliere le spiagge nostrane non proprio isolate, ma non meno interessanti. Si perché il Mediterraneo nasconde degli angoli da sogno, a volte sconosciuti, in altri casi carichi di vacanzieri urlanti. Agosto è un periodo particolare del resto, tutti sono in ferie e non si può sperare di rimanere isolati dal mondo. Le coste hanno una lunga storia, ma quali sono le spiagge imperdibili in quest’area? Eccone alcune:

Autunno a Merano: pacchetti benessere e promozioni

 

La fine dell’estate che, per fortuna, è ancora lontana porta con sé di solito una nota di malinconia. Per chi ha la possibilità di concedersi, però, qualche altro giorno di vacanza le proposte low cost e particolari non mancano. Un esempio su tutti può essere costituito da un salto all’Hotel Hohenwart, a Scena a Merano, seguendo il programma autunno detox – In vino sanitas. Il ritorno al lavoro e l’apertura delle scuole, più che essere subiti possono essere celebrati con questo percorso speciale, premiato agli European Health & Spa Award  insieme alla VistaSpa, il centro benessere all’avanguardia dell’Hotel Hohenwart.

Sporadi: quali voli e quali trasporti?

 

Vacanze da sogno anche non troppo lontano da casa. Se amate l’estero, le Sporadi, possono incantarvi e regalarvi delle ferie speciali. Meglio ancora se non decidete di arrivare a ridosso del Ferragosto 2012, quando certamente i prezzi saranno ritoccati in alto e le folle di vacanzieri non ve li toglie nessuno. In ogni caso, per giungere da queste parti potete affidarvi a Blu-Express che vola su Skiathos da Roma Fiumicino, fino a fine agosto con tariffe che partono dai sessanta euro.

Ferragosto: Romagna al top, flop Sardegna

Ecco l’analisi di Trivago, laeder nella comparazione di pacchetti vacanze ed hotel, relativamente all’andamento delle tariffe alberghiere nelle destinazioni principali sia nazionali che internazionali. Secondo i dati l’Emilia Romagna è la regina incontrastata dell’estate italiana con il 12.6 per cento delle ricerche alberghiere online effettuate dai turisti. Seguono a ruota la Campania e la Puglia, entrambe sul podio delle regioni d’Italia più ricercate sul web, rispettivamente con il 10.9 e l’8.3 per cento. Continua il trend negativo della Sardegna con un ulteriore calo delle ricerche online rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Vacanza di lusso? Per non rinunciare, rapinano banca

 

Le ferie fuori per gli italiani erano davvero un must, del resto meritate dopo un anno di lavoro. Qualcuno poi anche ora che i soldi mancano non vuole rinunciare alla vacanza di lusso. Ecco perché qualcuno ha deciso di rapinare una banca per non rinunciare al viaggio sognato per un anno intero. Il bottino totale è stato di 100mila euro, ma i tre banditi non sono stati fortunati e sono finiti in manette. Si sono messi con tanta pazienza ad attendere l’apertura della cassaforte a tempo ed hanno atteso un’ora e l’irruzione nell’istituto di credito è stata a volto parzialmente coperto.

Panarea, tra movida e relax

 

Panarea è l’isola più piccola delle Eolie, con soli 4 km quadrati di superficie totale, ma ne è anche la più antica: si pensa che la sua origine sia da attribuire ad un antico vulcano, oggi sommerso. Nonostante sia un’isola frequentata da vip e famosa per la sua vita mondana, oggi Panarea può anche essere una meta per tutti coloro che cercano relax ad un prezzo abbastanza contenuto. L’unica spiaggia di sabbia dell’isola di Panarea è Cala Zimmari, che si trova sul versante meridionale. La spiaggia è stretta ma è pulitissima, con un’acqua cristallina che fa venire voglia di tuffarsi tra le onde!

Vacanze 2012: gli italiani amano l’agriturismo

 

Un contatto più profondo con la natura, un modo per mostrare ai propri figli che oltre le caotiche città, esiste un mondo fatto di verde e aria pura e la possibilità di mangiare genuino. Sono questi i motivi principali che fanno amare tanto gli agriturismi agli italiani e poi i prezzi, di solito, non sono così esagerati. Magari senza spostarsi più di tanto dalla propria città di residenza, ci si può trovare a diretto contatto con una realtà assolutamente differente. Questo anche per poche ore.

I cinque posti migliori dove tuffarsi

Amate i tuffi? Ecco allora qualche bella dritta che fa proprio al caso vostro: Viagginews propone una classifica dei luoghi più belli dai quali tuffarsi, per vivere un’emozione fortissima in scorci da sogno. Iniziamo dall’Irlanda, con il suo The Serpent’s Lair che si trova proprio a picco sull’Oceano Atlantico: un salto di 28 metri che vi lascerà senza fiato. In Italia invece Polignano Mare, nello scenario di Lama Monachille, è possibile effettuare un tuffo di ben 24 metri. Il promontorio è utilizzato da tuffatori professionisti che si sfidano in veri e propri spettacoli a picco sul mare.

Meteo, weekend di fuoco: cosa aspettarsi per i prossimi giorni?

 

Fa caldo e, al momento, non serve guardare il meteo per capire che durante la giornata si suderà molto. Le spiagge sono piene di turisti e il sole splende nel cielo, per una estate veramente torrida. Se le temperature erano scese di qualche grado, regalando un minimo di tregua, adesso non è più così. Un fine settimana pesante è previsto, con i continui afflussi di aria torrida in arrivo direttamente dal Sahara.