Se per le vostre vacanze estive decidete di scegliere una crociera MSC, sappiate che le nuove proposto della società sono dedicate interamente alle Olimpiadi, che come ormai noto, sono in procinto di iniziare nella città di Londra. La MSC ha infatti deciso di offrire ai propri clienti la diretta di tutte le gare, dando la possibilità agli appassionati di non perdere nemmeno un istante dei giochi olimpici.
Viaggi in auto e scottature: un dettaglio da non sottovalutare

Viaggi: per qualcuno sono fonte di stress
Per chi ama i viaggi come me e come voi, è molto difficile da comprendere. Non siamo, però, tutti uguali e per qualcuno le partenze nel periodo di ferie, rischiano di diventare un momento di forte stress. Se chi va in vacanza in luoghi paradisiaci, spesso diventa fonte di invidie da parte di chi non può permetterselo, esiste pure qualche vacanziere pentito che sogna soltanto di restare in una città vuota e senza caos, magari per godersi il mare o la piscina vicino casa.
Vacanze last minute: il must dell’estate 2012
Non potrebbe essere diversamente del resto: i portafogli sono davvero vuoti e certe mete, soprattutto all’estero si possono solo sognare. Se leggete su Facebook o Twitter notizie di viaggio in merito ai vostri amici e vi chiedete come diavolo abbiano fatto a concedersi partenze ben costose, non temete potrebbero essersi affidati ad un last minute. Del resto che male c’è, anzi è una scelta molto furba a patto di non avere una meta già stabilita ed essere pronti a preparare velocemente la valigia. Al momento in cui si ha la certezza dei giorni di ferie può iniziare la ricerca e magari potreste trovarvi a rilassarvi in un luogo che non avevate affatto sperato.
Seychelles da favola e cucina creola: offerte
Aprire gli occhi e trovarsi davanti un paradiso di paesaggi incredibili. Un viaggio a lungo desiderato e finalmente adesso siete alle Seychelles. Avete visualizzato il mare cristallino e una vegetazione tropicale perennemente splendida? Se la vostra prossima meta porta il nome dell’Isola di Praslin e mate la buona gastronomia locale, date una occhiata al Paradise Sun, dove il venerdì è tutto dedicato alla cucina creola. Il tutto senza dimenticare il divertimento tra musica, danze e giochi adatti a tutte le età. Vi potrete rilassare all’ombra dei giardini fioriti o tra le spiagge coralline lambite dall’Oceano Indiano, coccolando anche il vostro stomaco con cibi freschi e genuini e, soprattutto, tipici.
Isole Sporadi: per l’estate 2012 una vacanza di due settimane
14 giorni alle Isole Sporadi con Horca Myseria, una crociera per scoprire il meglio dei paesaggi e della storia di questo splendido luogo, il tutto seguendo la via dell’acqua. Il giro, di due settimane va dal 4 al 18 agosto. Gli italiani, del resto amano molto la Grecia e anche quest’anno rischia di essere affollatissima: meglio seguire un percorso non convenzionale e vivere le proprie ferie in modo alternativo e ancora più divertente. Con il gruppo ci sono a disposizione tre barche tra i 43 e i 50 piedi che salperanno da Volos per approdare a Skopelos, Alonissos, Skandzoura, Skiros, prima di continuare il giro nelle Sporadi settentrionali.
Rio de Janeiro nominata patrimonio dell’umanità dall’Unesco
Rio de Janeiro ha acquisito il titolo di patrimonio dell’umanità, nominata dall’Unesco e si conferma simbolo mondiale di bellezza. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha conferito alla città il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per la categoria Paesaggio Culturale Urbano: si tratta di una categoria, stabilita nel 1992 per la classificazione dei beni culturali e la città brasiliana è stata la prima ad aggiudicarsi questo titolo. Il Brasile vanta altri 18 siti riconosciuti dall’Unesco come Patrimoni dell’Umanità, tra cui beni culturali di carattere archittettonico e urbano come Ouro Preto, Minas Gerais (1980) il Centro Storico di Olinda (1982); le Rovine di Sao Miguel das Missoes, Rio Grande do Sul (1983).
India: è tempo di monsoni
Da giugno a settembre, lo sanno bene i viaggiatori appassionati di India, da queste parti c’è la stagione dei monsoni. Un periodo non proprio stabile e caldissimo, ma è davvero meglio spostare la data del proprio viaggio? Di certo le offerte per partire non mancano, ma il pensiero di piogge ed inondazioni di solito non invogliano particolarmente i turisti a spendere i propri soldi e rischiare di dover restare in una camera di albergo. Peggio ancora potrebbero prendersi pure qualche spavento, in un luogo in cui la natura ha reazioni particolari rispetto all’ambiente al quale siamo abituati. In loco è detto Monsoon Time e non sempre è il caso di desistere e non visitare l’India, se non in momenti migliori. Adesso, infatti, le aree di maggiore interesse sono poco affollate, le tariffe sono calate notevolmente e soprattutto gli alloggi si trovano a buon prezzo.
Londra, attrazioni gratuite per vivere la città
Inutile specificare che la città di Londra, grazie alle Olimpiadi, sarà una delle più visitate per l’estate 2012. Per tutti coloro che temono di spendere tutto il budget a disposizione tra intrattenimenti, pernottamento e viaggio, ecco alcuni eventi o attrazioni che potranno essere visitate gratuitamente. Iniziamo da alcuni musei: il British Museum propone delle visite guidate assolutamente gratuite, così come pure gratuito è il Museum of London (da visitare anche il suo giardino, all’ombra dei cui alberi riposarsi).
Mali, i mausolei sono in pericolo
La furia integralista non guarda in faccia niente e nessuno e ora a rischio sono i grandi mausolei, gli stessi tanto particolari e belli da aver reso il Mali famoso nel mondo per tale peculiarità. La violenza religiosa non risparmia nemmeno i monumenti e il rischio porta il nome del gruppo integralista islamico estremista Ansar Dine, che controlla militarmente l’area in aperta opposizione al governo di Bamako. Non solo le persone finiscono sotto i colpi di arma da fuoco, che già di per sè è un fatto tragico ma anche testimonianze culturali lunghe secoli e in grado di portare turismo e lavoro in un Paese ancora poco conosciuto. 16 mausolei dei santi musulmani della mitica città di Timbuctù, risalenti alla prima ondata dell’islamizzazione dell’Africa, riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità fin dal 1988, insieme alle tre moschee medievali della città simbolo del Sahel, potrebbero essere distrutti ed, infatti, gli islamici hanno iniziato ad abbatterli. Che cosa ha provocato tutto questo?