Meteo Italia: a Roma potrebbe arrivare la neve

Siamo a fine gennaio e che faccia freddo ce lo aspettiamo, ma certo ci lasciano senza parole le previsioni per le prossime ore che parlerebbero di una colonnina di mercurio in grado di scendere ben oltre lo zero pure in città come Roma piuttosto miti. Il gelo siberiano che sta interessando la nostra penisola, quindi, potrebbe portare più di qualche fiocco di neve sulla Capitale, già a partire dalle prossime ore e c’è chi sogna di svegliarsi in una città con i tetti imbiancati come nelle aree fredde del Nord. Certo in un luogo non abituato a certe manifestazioni  del tempo, i disagi non mancherebbero ma lo spettacolo sarebbe assicurato.

Roma mostra gratuita: al Vittoriano si ricorda la Shoah

La mostra è completamente gratuita e il tema è davvero interessante. Al Vittoriano di Roma potrete prendere parte ad una mostra sulla Shoah che commuove ed emoziona. A curare l’installazione ci hanno pensato Marcello Pezzetti, Sara Berger e Bruno Vespa ed è stata inaugurata, ovviamente, nella recente Giornata della Memoria, lo scorso 27 gennaio. In quella occasione tutta Italia si è fermata a ricordare gli oltre  sei milioni di ebrei uccisi durante la Seconda Guerra mondiale. Una strage voluta da Hitler ancora senza un reale perché e certamente difficile da perdonare.

In India alla Fiera dei Mestieri Surajkund

Colori, cultura e spiritualità: l’India è un mondo a parte dove tradizioni e eventi si fondono in misteriosi e affascinanti riti. Il turista non può che rimanere colpito da arte popolare, artigianato, danza e musica regionale. Regolarmente troverete una fiera o una manifestazione come lo Surajkund Crafts Mela che permette di conoscere meglio ogni angolo del Paese.Surajkund Crafts Fair si svolge annualmente nella città di Surajkund nello stato di Haryana, a circa 4 km dal confine con la città di New Delhi e ormai ci siamo perchè prenderà il via il primo febbraio e non terminerà prima del 15.

Cape Town, informazioni di viaggio

Un viaggio a Cape Town, la capitale legislatuva del Sud Africa: il sogno di una vita che si realizza. Un itinerario programmato e preciso per visitare le numerose bellezze di queste zone, che si trovano affacciate sull’Oceano, ai piedi delle Tabel Mountain. Iniziamo a vedere insieme quali sono le informazioni e i documenti necessari per partire preparati. Per prima cosa occorre munirsi di passaporto e visto di ingresso: verificate che il vostro passaporto abbia una validità residua superiore ai sei mesi, che sia integro ed abbia due pagine contigue bianche.

Festa di Sant’Agata 2012 a Catania

E’ quasi tutto pronto e la grande macchina dei preparativi che, come ogni anno, rendono grandiosa la Festa di Sant’Agata è già partita. Dal 3 al 6 febbraio, quindi, a Catania è previsto l’arrivo di quasi un milione di fedeli pronti a omaggiare la patrona, senza contare i semplici curiosi e turisti che giungono da ogni dove. In tutte le vie principali non mancano i cosiddetti devoti con il  “sacco”, cioè un indumento caratterizzato da camice bianco, un tipico cappello scuro e una corda come cintura. Deriva dal ricordo dei giorni in cui lei fu riportata in patria in Sicilia, dopo essere stata trafugata dal generale Giorgio Maniace a Costantinopoli. In quella occasione, tutti, felici, scesero in strada ad accoglierla in camice da notte bianco e cappellino nero. La curiosa cintura, invece, ricorda i cordoni usati per trasportare il fercolo di Sant’Agata. La kermesse è di respiro internazionale, visto che si tratta della terza festa religiosa più importante del mondo. Prima c’è Settimana Santa di Siviglia e dopo la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù.

Milano, ATM regala l’abbonamento ai meno abbienti

Per fronteggiare la crisi economica e venire incontro ai cittadini delle fasce più deboli, l’ATM (azienda trasporti milanese) ha deciso di emettere abbonamenti gratuiti oltre a modificare la normativia in materia di trasporti. Dato che dal primo febbraio entrerà in vigore un pedaggio a pagamento per accedere all’area Bastioni Milenesi (la così detta Area C), l’ATM ha deciso di aiutare una fascia di popolazione offrendo per l’appunto un abbonamento gratuito.

Palermo: un giro ai mercati

Visiti Palermo e attraversi tutte le epoche a partire dalla sua lunghissima via della Libertà e fino ad arrivare nel cuore dell’area storica più antica e non puoi fare a meno di chiederti, tra colori e odori tipici, come potevano essere i bazar arabi intorno all’anno Mille. La soluzione sta nei suoi mercati che sono quattro, ma a voi se non avete molto tempo a disposizione, basterà scoprirne almeno uno ed entrare al meglio nel cuore del capoluogo siciliano, frutto di influenze e dominazioni differenti.

Spanair chiude e lascia a terra i passeggeri

Arrivare in aeroporto e scoprire che è nel caos perchè la compagnia che avevi scelto per il tuo prossimo viaggio è fallita. Un annuncio dato improvvisamente e che ha lasciato senza parole ovviamente i passeggeri che avevano il biglietto in mano. In effetti nell’aria già si sentiva che la Spanair navigava in cattive acque ma non si credeva fino a questo punto. Pressata dai debiti, non si era più ripresa da quel terribile incidente al decollo nel 2008 che aveva portato alla morte di 154 passeggeri,tra cui un italiano. Ora arriva lo stop e in Spagna la confusione regna sovrano: come faranno i clienti che si erano affidati al vettore?

Gujarat, India: i monumenti da non perdere

 

India tanto grande da richiedere molte visite e tra le aree di maggiore interesse non possiamo dimenticare il Gujarat con i suoi monumenti. Ecco quali sono quelli che dovreste prevedere durante una visita da queste parti:

Fai: ecco gli interventi previsti per il 2012

La Fai (fondo artistico italiano) lancia anche per questo 2012 la sesta edizione del Censimento denominato I Luoghi del Cuore: si tratta di undici progetti, pensati dal Fai in collaborazione con Intesa San Paolo, per ridare un futuro a undici luoghi, che sono stati segnalati proprio dai nostri concittadini italiani nel corso del 2010. I luoghi identificati per questo progetto sono sparsi su tutto il territorio nazionale e sono stati selezionati da una Commissione di esperti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.